Se avete un po' di tempo per leggere:
- http://www.mezzoblue.com/css/cribsheet/
![]()
Se avete un po' di tempo per leggere:
- http://www.mezzoblue.com/css/cribsheet/
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
IE5/MAC da sempre problemi eh? Lo si nota sopratutto verso la fine della prima parte... comunque consigli molto utili!
purtroppo tutti questi articoli sono sotto copyright... li tradurrei volentieri!
![]()
Puoi sempre diffonderne il concetto però, magari rielaborando o prendendo spunto.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
la traduzione è qui
ciao Paolo
Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
- S. Benni -
Grazie.![]()
Quindi esistono tante traduzioni, di vari designer, o è stato solo un caso?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
esistono molte traduzioni online, ma organizzate in modo molto anarchico.
A parte i pozzi di materiali come diodati.org, webaccessibile dove si tenta di fare un lavoro sistematico, ci sono tutorial sparsi ogni dove, tradotti nelle lingue più strane e magari introvabili in quelle più diffuse.
In ogni caso il sito che ha tradotto il link da te postato mi pare un bel malloppone da studiare, soprattutto per quanto riguarda l'usailità dei siti e non tanto quella del codice puro.
ciao Paolo
Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
- S. Benni -
wow non lo conoscevo! messo subito tra i preferiti per leggerlo con calma più avanti.
![]()