Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Cellspacing, Cellpadding, Colspan...ecc

    In XHTML non sono presenti questi attributi, ma come faccio a usarli allora?
    Cioè, per una corretta visualizzazione della mia pagina ho bisogno di questi attributi....cosa dovrei in css per sostituirli? C'è un modo?

  2. #2
    Il padding.

    Ti consiglio una sana lettura alla guida CSS di HTML.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Cellspacing, Cellpadding, Colspan...ecc

    certo che puoi sostituirli Gmalex;
    lascia stere le tabelle e passa ai CSS + XHTML.
    semplice no?
    ciao
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    l'intero mio sito è strutturato a tabelle......è un lavoraccio toglierle. Cmq le tabelle non sono vietate dal Transitional no? Per ora mi basta adattare il sito al Transitional......

    Cmq cosa devo fare? ho provato coll'attributo padding......ma non va. Cosa faccio?

  5. #5
    oltre al fatto che non so materialmente come fare a trasformare il layout senza tabelle.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Gmalex
    l'intero mio sito è strutturato a tabelle......è un lavoraccio toglierle. Cmq le tabelle non sono vietate dal Transitional no? Per ora mi basta adattare il sito al Transitional......

    Cmq cosa devo fare? ho provato coll'attributo padding......ma non va. Cosa faccio?
    Le tabelle sono perfettmente legali anche nello Strict.

    E` l'uso che si fa delle tabelle ad essere errato (e non accessibile, quindi contrario alla legge Stanca).

    Le tabelle DEVONO essere usate per intabellare i dati (es.database, liste a piu` colonne, ...).
    Le tabelle NON POSSONO essere usate per formattare la pagina.

    Se studi XHTML e CSS capisci immediatamente come fare.
    Se guardi tra i "link utili" vedi bellissimi esempi di siti fatti senza tabelle.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    uhmmm infatti lo sto studiando....
    ma cmq è un casino trasformare tutto il sito, che è abbastanza grosso, in una struttura senza tabelle.

  8. #8
    ma cmq, per ora cerco di adattare, poi con più tempo cerchero' di modificare il layout.
    Cmq, come posso sostituire l'attributo cellpadding in js?

  9. #9
    RISOLTO! Quegli attributi sono ammessi solo che li scirvevo a lettere maiuscole "cellPadding"!
    Cmq, mi puoi spiegare perchè l'uso delle tabelle per la formattazione di una pagina è scorretto?

  10. #10
    Cmq, mi puoi spiegare perchè l'uso delle tabelle per la formattazione di una pagina è scorretto?
    Ne potremmo parlare per ore

    dico uno dei mille motivi: perchè stiamo usando il linguaggio (html) per una cosa per cui non è stato progettato (la presentazione)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.