Buongiorno a tutti, ho da poco iniziato a studiare java e
da poco ho fatto il relativo esame, che volevo condividere
con voi :
Definire la classe operazionisumatrici per la gestione di matrici di interi.

La classe deve contenere i metodi opportuni per svolgere l eseguenti operazioni:

1. Resetta_matrice(inizializzazione a 0 di tutti gli elementi della matrice)
2.Inserisci_elemento (assegnare ad une elemento della matrice el valore 1); :master:
3.CalcolaMinMax;

Il metodo calcola MinMax deve avere protoptipo int calcola MinMax(int[][] A) e restituire un valore calcolato come segue: per ogni riga di A viene calcolato il numero di elementi pari a 1 successivamente deve essere restituito l'indice di riga contenente il minimo. Ad esempio, se A è la matrice seguente

1 0 0 1 1
1 1 0 0 1
0 0 0 0 1
1 0 1 0 1

vengono dapprima calcolati i valori 3(prima riga), 3(seconda riga), 1(terza riga) e 3(quarta riga), e successivamente viene restituito 2 (indice di riga corrispondente al volore minimo calcolto)

Relativamente al metodo CalcolaMinMaz riportare il diagramma a blocchi.

Successivamente scrivere una classe TestOsm che verica la classe precedente utilizzando la matrice dell'esempio. VVoVe:

Io ho provato ad usare i metodi delle classi standard che usano le matrice a 2 dimensioni...AIUTATEMI vi prego!!