Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Esame Di Java

  1. #1

    Esame Di Java

    Buongiorno a tutti, ho da poco iniziato a studiare java e
    da poco ho fatto il relativo esame, che volevo condividere
    con voi :
    Definire la classe operazionisumatrici per la gestione di matrici di interi.

    La classe deve contenere i metodi opportuni per svolgere l eseguenti operazioni:

    1. Resetta_matrice(inizializzazione a 0 di tutti gli elementi della matrice)
    2.Inserisci_elemento (assegnare ad une elemento della matrice el valore 1); :master:
    3.CalcolaMinMax;

    Il metodo calcola MinMax deve avere protoptipo int calcola MinMax(int[][] A) e restituire un valore calcolato come segue: per ogni riga di A viene calcolato il numero di elementi pari a 1 successivamente deve essere restituito l'indice di riga contenente il minimo. Ad esempio, se A è la matrice seguente

    1 0 0 1 1
    1 1 0 0 1
    0 0 0 0 1
    1 0 1 0 1

    vengono dapprima calcolati i valori 3(prima riga), 3(seconda riga), 1(terza riga) e 3(quarta riga), e successivamente viene restituito 2 (indice di riga corrispondente al volore minimo calcolto)

    Relativamente al metodo CalcolaMinMaz riportare il diagramma a blocchi.

    Successivamente scrivere una classe TestOsm che verica la classe precedente utilizzando la matrice dell'esempio. VVoVe:

    Io ho provato ad usare i metodi delle classi standard che usano le matrice a 2 dimensioni...AIUTATEMI vi prego!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,306
    Prova a postare il codice che hai scritto, così vediamo di capire cosa non va (se c'è qualcosa che non va). Il lavoro da svolgere è semplicissimo (in meno di 15 minuti lo si riesce a fare e controllare minuziosamente... e mi sono tenuto abbondante).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Purtroppo non c'e' l'ho perchè l'ho fatto a un esame, cmq se me lo scrivi mi faresti un favore davvero ECCEZIUNALE ,
    GRAZIE mille in anticipo, Marco.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,306
    Questa è la classe OperazioniSuMatrici:
    codice:
    public class OperazioniSuMatrici {
       public static void resettaMatrice(int [][] a) {
          for (int i=0; i<a.length; i++)
             for (int j=0; j<a[0].length; j++) a[i][j] = 0;
       }
    
       public static void inserisciElemento(int [][] a, int i, int j) {
          if ((i < a.length) && (j < a[0].length)) a[i][j] = 1;
       }
    
       public static int calcolaMinMax(int [][] a) {
          int min = 0;
          int tmp = 0;
          if (a.length > 0) {
             min = a[0].length;  // Se esiste un minimo, è sicuramente al di sotto di questo ;)
             for (int i=0; i<a.length; i++) {
                for (int j=0; j<a[0].length; j++) tmp += (a[i][j] == 1) ? 1 : 0;
                if (tmp < min) min = tmp;
                tmp = 0;
             }
          }
    
          return min;
       }
    }
    La classe che la testa, spero non generi nessun tipo di problema...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Magari provo a rifarlo, però sono alle prime armi molti termini non li conosco, non prendetemi in giro...

    public clss OSM{

    OSM(int[][]A){ //questo dovrebbe essere il costruttore
    BufferedReader stdin=new BufferedReader(new InputStreamReader
    (System.in));
    int righe=Integer.parseInt(stdin.readLine());
    int colon=Integer.parseInt(stdin.readLine());
    int[][] A= new int[righe][colon];
    int num[];

    }
    int ResettaMatrice(){
    //boh, non ci hanno spiegato mai nulla di simile

    }
    int() Inseriscielemento(){
    for(int r=0; r<riga; r++){
    for(int c=0; c<colon; c++){
    A[r][c]= Integer.parseInt(stdin.readLine());
    }
    }return Inseriscielemento

    int MINMAX(int[][]A){
    intMin=num[0];

    for(int r=0; r<riga; r++){
    //sinceramente non so che fare li abbiamo fatti sempre a una dimensione, qui non ho capito bene il testo che vuole, inutile che ci provo.


    }

  6. #6
    Urka ci hai messo davvero poco...sei stato davvero gentile grazie
    adesso provo subito a testarla.
    Cmq siamo stati bocciati a centinaia con questo esame

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.