Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521

    Linux, i cellulari (Nokia in particolare) e Gammu

    Sono mesi, a periodi alterni, che cerco di attivare la porta a infrarossi del mio notebook, un Toshiba M30, un po ostico a causa della non inizializzazione da parte del BIOS del dispositivo, pochi giorni fa finalmente ci sono riuscito!

    Il problema che mi si è presentato dopo è stato che non riuscivo a trovare un software che mi permettesse di interagire col mio cellulare, un Nokia 6100, finalmente ho trovato quello che cercavo, Gammu:
    http://www.mwiacek.com/gsm/soft/gammu.html

    Segnalo questo ottimo software, anche veramente ben documentato e che tra quello che ho trovato in giro supporta moltissimi cellulari recenti, non so se ha un'interfaccia grafica, ma nel caso non ci sia proverò a crearla (anche se si può benissimo gestire da linea di comando).

    Ho segnalato questo in quanto anche da ricerche fatte in questo forum so che ci sono tanti utenti che hanno problemi a interfacciare i propri cellulari con Linux, e molti possessori di Nokia che si lamentano (giustamente!) del fatto che Nokia non ha fatto un "PC Data Suite" per altri SO al di fuori di Windows, per ovviare questo Gammu mi sembra sulla buona strada!

    Bye
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  2. #2
    beh anche perche' la relazione tra nokia e ms (windows media player in particolare) si sta facendo sempre piu' amichevole... :rollo:
    comunque grazie per la segnalazione
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Figurati... , il discorso di Nokia e MS l'ho sentito anch'io, e da estimatore dei telefoni Nokia non mi ha fatto un gran piacere :rollo:, cioè, possono fare quello che vogliono (e ci mancherebbe altro!) e questo non cambia la qualità dei loro telefoni, intendiamoci, però il problema di non avere un software di interfacciamento col telefono che funzioni per altri SO operativi che non siano Windows (e perciò ci metto anche il Mac oltre al nostro pinguino, che storicamente non è in giro da 2 giorni!) penso che a questo punto sia destinato a rimanere insoluto, anzi, la cosa che mi da più fastidio e che purtroppo rischiano di far parte di quelle realtà che fanno apparire il mondo dell'informatica appannaggio soltanto di un'unica azienda, MS, cosa strana tra l'altro in quanto, per fortuna, sembra essere una tendenza che va sensibilmente diminuendo.
    Pensavo che avendo realizzato la "Nokia Developer's Suite for J2ME" anche per Linux dedicassero un piccola parte delle loro attenzioni per il pinguino, però come sappiamo spesso le cose cambiano, e purtroppo.. non sempre in meglio! :rollo:
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.