Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [JAVA - MYSQL] problema con JAR e Driver MYSQL

    salve a tutti.
    ho creato la mia applicazione ho creato il file.jar però ora l'applicazione non trova i driver di MySQL. come devo fare? ho provato a metterli dentro il file.jar ma non li trova lo stesso.

    Sempre nella mia applicazione ho dei file a cui devo attingere. si trovano in una cartella 'data' e ugualmente all'avvio del file.jar non trova i file
    www.matteosteri.it

  2. #2
    up up up

    datemi una mano per favore!!!
    www.matteosteri.it

  3. #3
    up
    www.matteosteri.it

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43
    Devi scaricare il connector mysql-connector.jar e inserirlo nella cartella lib della tua webapps
    poi devi modificare il file web.xml come ha fatto nulele nel post seguente


    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=794713

    enjoy

  5. #5
    grazie ora ci provo!
    www.matteosteri.it

  6. #6
    ok ho letto il post di nubele.
    Devi scaricare il connector mysql-connector.jar
    fatto!
    e inserirlo nella cartella lib della tua webapps
    (1)cosa intendi per webapps? io l'ho copiato nella cartella della JDK in jre\lib\ext come per le altre librerie che utilizzo
    poi devi modificare il file web.xml
    (2)cosa è? dove lo trovo?

    nubele nel suo post disse:
    per connettermi utilizzavo questo codice all'interno del file web.xml contenuto nella cartella WEB-INF della webapp di Tomcat
    (3)cosa è Tomcat(scusate l'ignoranza)! così lo so una volta per tutte.
    (4)poi io non lo uso tomcat dove la trovo la cartella WEB-INF?

    vi prego di rispondere perchè da quello che ho letto nel post di nubele sembrerebbe molto interessante il discorso.

    Rispettate i numeri delle domande
    www.matteosteri.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Allora... crea il tuo .jar con all'interno una directori lib in cui inserisci tutti i driver (i .jar) di cui hai bisogno; dopodiche all'interno del tuo manifest.mf inserisci:
    Class-Path: lib/pippo.jar (se ti serve utilizzare il file pippo.jar); dunque il tuo jar avrà questa struttura:

    -META-INF
    MANIFEST.MF
    -lib
    pippo.jar
    pluto.jar
    .
    .
    .
    Il manifest.mf conterrà:
    Main-Class: classe che contiene il main
    Class-Path: lib/pippo.jar lib/pluto.jar
    Ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  8. #8
    allora ... non ho ancora risolto!

    ho creato il file .jar
    all'interno la directory lib dove ho copiato i driver (.jar) di MySQL

    poi ho editato il file MANIFEST.MF in questo modo:
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: GuiStartDB
    Class-Path: lib/mysql-connector-java-3.0.15-ga-bin.jar
    e nonostante il tutto non mi trova i driver.

    PS per attingere a file esterni posso comportarmi come per le librerie?
    ovvero creo una directory data e la copio all'interno della directory lib
    copio all'interno i file
    edito il file MANIFEST.MF in questo modo:
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: GuiStartDB
    Class-Path: lib/mysql-connector-java-3.0.15-ga-bin.jar lib/data/file.dat
    www.matteosteri.it

  9. #9
    Ho continuato a fare delle prove ma niente. ho scaricato programmi in java per guardare il manifest ma non ho risolto nulla.

    ho provato a creare un semplice programma che visualizza delle stringhe presenti in un file e sia che il file (file.txt) lo metta a livello dei file .class sia che li metta in una cartella data cambiando opportunamente i parametri, il programma non funge perchè non trova il file.

    versioni del file manifest.mf provate:
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: dataimport
    Manifest-Version: 1.0
    Sealed: true
    Main-Class: dataimport
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: dataimport
    Class-Path: data/file.txt
    Manifest-Version: 1.0
    Main-Class: dataimport
    Name: data/file.txt
    le ho provate tutte non so più cosa fare!
    l'unica cosa che mi viene in mente è che eclipse mi crea automaticamente un file .classpath con il seguente contenuto:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <classpath>
    <classpathentry kind="src" path=""/>
    <classpathentry kind="con" path="org.eclipse.jdt.launching.JRE_CONTAINER"/>
    <classpathentry kind="output" path=""/>
    </classpath>
    non penso che serva a qualcosa modificarlo perchè nel .jar non va nemmeno messo questo file.
    boh
    www.matteosteri.it

  10. #10
    up
    www.matteosteri.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.