Ciao a tuti, seguendo la guida su programmazione.html.it
ho incontrato questo esempio:
codice:
#include <iostream>
using namespace std;
int moltiplica(int x, int y);
// Definizione dei prototipi
float moltiplica (float x, float y);
main()
{
int a = 5;
int b = 6;
int risultato;
float c = 7.9;
float d = 9.2;
float risultato1;
risultato = moltiplica(a, b);
risultato1 = moltiplica(c, d);
cout <<"Il risultato della moltiplicazione tra interi è: "<< risultato <<" tra float è: "<< risultato1;
}
moltiplica(z, x){
}
per spiegare il fatto che in c++ posso richiamare la stessa funzinoe con la condizione che gli argomrnti forniti siano diversi.
Ma vi chiedo, per cortesia, visto che ho fatto più prove, ma il compilatore continua imperterrito a dare errori....
come dovrebbe essere la funzione che dovrebbe valere, per entrambi i casi...??
grazie mille e buona giornata,
Centro...
VVoVe: