Ciao a tutti,
volevo farvi una domandina....
è possibile fare in modo che in un CMS all'inserimento dei dati, i caratteri speciale, quali &, € ecc.. diventino accessibili?
Qualcuno ha qualch idea???
Bye bye
}--->LoRdMaRiN<---{
Ciao a tutti,
volevo farvi una domandina....
è possibile fare in modo che in un CMS all'inserimento dei dati, i caratteri speciale, quali &, € ecc.. diventino accessibili?
Qualcuno ha qualch idea???
Bye bye
}--->LoRdMaRiN<---{
Caratteri accessibili?In che senso?
Intendi forse codificati come entità?![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
nel senso che il risultato cioè la pagina web sia conforme agli standar w3c seppur siano usati caratteri speciali...
Ad esempio, se un navigatore inserisce una news contenente ad esempio & oppure €, nel database verrà salvata normalmente, ma quando si vedrà la pagina html il codice html ad esempio della & diventi & &a m p;(tutto attaccato) in modo che la pagina web di risultato sia accessibile...
Originariamente inviato da lordmarin
nel senso che il risultato cioè la pagina web sia conforme agli standar w3c seppur siano usati caratteri speciali...
Ad esempio, se un navigatore inserisce una news contenente ad esempio & oppure €, nel database verrà salvata normalmente (ad esempio come & ), ma quando si vedrà la pagina html il codice html ad esempio della & diventi && in modo che la pagina web di risultato sia accessibile...
Credo che un qualsiasi cms coverta i caratteri speciali in entità html prima dell'output: basta una piccola funzione php.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
potresti farmi un esempio?
Non c'è un modo per saltare la funzione in php?
magari usando un set di caratteri particolare o altro?
devi convertire i caratteri speciali nelle relative entità html... puoi farlo con PHP (ci sono diverse funzioni al riguardo) e forse con javascript...
![]()
![]()