Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    JAVA - JDK 1.5 non imposta il path

    Salve non so se è capitato solo a me ma mi è accaduto ciò:
    avevo la jdk 1.4.5 installata,ho deciso di aggiornarmialla 1.5,ho disinstallato la precedente e poi ho lanciato il setup della nuova.Alla fine con mia grande sorpresa aprendo una console e digitando java mi dice che non riconosce il comando e mi devo mettere a smanettare io le variabili di sistema per farglielo trovare.Con la precedente il tutto avveniva automaticamente.Ora per me il fatto di impostare una variabile di sistema non è un problema,ma se lo fa anche la jre 1.5 (che tra l'altro non trovo) e l'ipotetico utente di un mio programma non si intende di informatica la cosa si fa scocciante.Qualcuno mi illumini,thanks
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    a me non lo impostava neanche con le versioni precedenti...e infatti non capisco perke non lo faccia...

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    io ho avuto 1.4.0, 1.4.2 e pratidamente tutte le build, infine ho messo la 1.5. La variabila d'ambiente l'ho sempre dovuta aggiungere io

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  4. #4
    Originariamente inviato da netarrow
    io ho avuto 1.4.0, 1.4.2 e pratidamente tutte le build, infine ho messo la 1.5. La variabila d'ambiente l'ho sempre dovuta aggiungere io

    Ma lo fa anche la jre?Spero proprio di no altrimenti mi tocca scrivermi qualcosa per impostare la variabile in automatico
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Originariamente inviato da anx721
    a me non lo impostava neanche con le versioni precedenti...e infatti non capisco perke non lo faccia...
    Infatti,d'accordo che non lo faccia su linux,ma su windows io l'avrei messa questa feature.E poi quelli dell sun si vantano tanto del fatto che la jvm è facile da scaricare,ed hanno messo anche dei tool per lo scaricamento automatico e poi mi cadono in queste cose... :master:
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Ciao; allora per la JRE non hai bisogno di settare path e classpath infatti non svilupperai nula con la JRE ti serve solo per far girare i programmi Java. Altro discorso è per l'SDK (io ho installato la jdk dalla 1.3 alla 1.5 ed ho sempre dovuto settare path e classpath a manina); l'unica cosa che posso dire a discolpa di quelli della SUN è che.. non ci avranno pensato; oppure più semplicemente.. visto che enlla maggior parte dei casi si utlizza un IDE per sviluppare i programmi Java avranno pensato di non far settare path e classpath perchè all'interno dell?'IDE quei settaggi non servirebbero a nulla.
    Ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  7. #7
    Originariamente inviato da Angelo1974
    Ciao; allora per la JRE non hai bisogno di settare path e classpath infatti non svilupperai nula con la JRE ti serve solo per far girare i programmi Java. Altro discorso è per l'SDK (io ho installato la jdk dalla 1.3 alla 1.5 ed ho sempre dovuto settare path e classpath a manina); l'unica cosa che posso dire a discolpa di quelli della SUN è che.. non ci avranno pensato; oppure più semplicemente.. visto che enlla maggior parte dei casi si utlizza un IDE per sviluppare i programmi Java avranno pensato di non far settare path e classpath perchè all'interno dell?'IDE quei settaggi non servirebbero a nulla.
    Ciao
    Forse ti sono apparso più sprovveduto di quello che sono comunque lo so benissimo che jre sta per Java Runtime Environment ed è solo appunto un ambiente a runtime e non una piattaforma di sviluppo.Il mio problema è un'altro,provo a spiegarmi meglio:
    io non ho alcun problema ad impostarmi una variabile d'ambiente,sono tra virgolette un "addetto ai lavori",ma se scrivo un programma java (cosa che sto facendo) e lo passo ad un cliente con la jre 1.5 fornita assieme,quello nella maggior parte dei casi non capirà un accidenti di variabili d'ambiente o roba simile (tant'è vero che mi sono impegnato a fargli il setup bellino con innosetup im modo che anche un bambino potrebbe installarsi il mio prog) e io sarò puntualmente chiamato a risolvere il problema se il prog non parte perchè il comando java non viene trovato.Quindi io mi chiedo se anche la jre ha lo stesso problema,e se tu ce l'hai ti chiedo di provare e farmi sapere (più in la proverò io stesso).Ora è tutto più chiaro?
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    probabilmente durante l'installazione viene scritta qualke chiave di registro che indica il percorso della cartella di installazione; se fosse cosi magari con innosetup potrestri ricavare tale informazione e aggiornare il path o invocare java opportunamente.

    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  9. #9
    Originariamente inviato da anx721
    probabilmente durante l'installazione viene scritta qualke chiave di registro che indica il percorso della cartella di installazione; se fosse cosi magari con innosetup potrestri ricavare tale informazione e aggiornare il path o invocare java opportunamente.
    Si questo sarà il prossimo passo nel caso la jre non lo faccia da sola,cosa che però nessuno riesce a dirmi.Nel caso ti chiederò delucidazioni su questa idea comunque.Tnx
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  10. #10
    Per la cronaca:ho provato la jre e a differenza della jdk imposta il sistema in modo che il comando java sia riconosciuto AUTOMATICAMENTE .
    Ciauz
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.