Il tempo è passato... i frame sono sempre stati snobbati... ma ad oggi non esiste un browser che non riesca a interpretare un sito fatto a frame...
Quindi, si possono o non si possono usare?
Certo, la soluzione migliore è php, ma per fare un sito che google legga bene i frame sono meglio anche perchè continuano ad esistere le pagine fisiche ricercabili in rapidità.
C'è anche da dire che un sito fatto a frame è più veloce per l'utente, che cambia solo uno dei frameset, magari quello centrale, cliccando sui menù che restano sempre fissi.
Vedendo questo sito che è abbastanza nuovo mi viene da pensare che i frame si riprenderanno presto una fetta del web:
http://www.eversincedarwin.org/index_1024.html
Del resto, perchè no?
A voi le risposte...