Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    63

    Consiglio per database su web

    Salve a tutti,
    dovrei fare un sito che mostra online un catalogo di prodotti, deve soltanto visualizzare le informazioni contenute in un database. Il problema sta nel fatto che questo database è access e dovrei gestirlo con php. Purtroppo colui che lo gestisce non è intenzionato a passare a mysql, di conseguenza mi trovo di fronte a un bivio:

    1. fare in modo che php gestisca il database access permettendo all'operatore di uploadare unicamente il file mdb.

    2. fare in modo di convertire ogni volta il database da access a mysql.

    Credo che la soluzione migliore sia la 1, tuttavia sto avendo qualche problema nel far andare d'accordo php e access. Prima di fare domande a riguardo vorrei sapere quale soluzione mi suggerite

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    63
    Nessuna dritta?

  3. #3
    se ne hai la possiblità passa ad ASP, gestisce molto meglio i db in access
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    63
    Forse in ASP si crea qualche problema di troppo (sto testando), quindi rimarrei sul PHP. L'idea di un connector o della conversione da access a mysql (ad ogni aggiornamento del sito) può essere utile?

  5. #5
    via odbc sicuramente puoi collegarti
    eventualmente puoi anche fare la replica da acces a mysql, pero dipende un po dalle esigenze, il db ogni quanto viene aggiornato?
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    63
    [supersaibal]Originariamente inviato da triky
    via odbc sicuramente puoi collegarti
    eventualmente puoi anche fare la replica da acces a mysql, pero dipende un po dalle esigenze, il db ogni quanto viene aggiornato? [/supersaibal]
    Non so con esattezza la frequenza, però credo al massimo una volta a settimana, forse due. Ma le lib ODBC devono essere installate dagli amministratore di sistema: già alcuni che mi danno hosting mi hanno detto che non supportano database diversi da mysql. Su Aruba lo fanno?

  7. #7
    per aruba nn saprei
    in ogni caso se lo fa una volta alla settimana tanto vale a sto punto fare semplicemnete la replica del db
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  8. #8
    a parte che e' vietato parlare di hosters ... cmq sia, visto che gli piace il db su file, perche' non gli fai conoscere la potenza e la flessibilita' di SQLITE ?

    db su file, 2 terabyte di dati, piu' veloce di MySQL per le SELECT ( piu' lento in INSERT ) , supporta transazioni , sintassi avanzata ( piu' di ALCESS, meno di MySQL ) SQL , nessun limite di campi o tabelle ... ( 256 caratteri di ALCESS se li divora , elabora GigaBytes tranquillamente ... )
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    63
    Ops, scusate per il riferimento agli hosters

    Purtroppo non so se questo tizio gradirebbe il dover imparare qualcosa di nuovo, però mi documenterò su SQLite di mio

    Per fare la replica del db da access a mysql qual è l'iter? (sempre considerando che il server non ha il supporto ODBC)

    P.S. Grazie a tutti

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Pensavo che il problema fosse che l'amministratore del server per qualche ragione non volesse installare mysql sul suo server.
    Visto che invece hai parlato di hosting esterni quasi tutti ti danno almeno mysql (l'accoppiata php+mysql è certamente la più comune ed economica!).

    Se l'unica ragione per non passare a mysql è dover imparare qualcosa di nuovo...beh...ritengo il problema sia risolvibile.
    Access appartiene oramai al passato ed è anche meno supportato mentre con mysql si investe nello standard (ed è anche facile da usare!!! oltre al fatto che non ti costa nulla)

    Ritengo che forse la cosa milgiore sia prendersi una 'pausa di riflessione' e convertire il db in mysql.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.