Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: form php/html

  1. #1

    form php/html

    ciao a tutti.. rieccomi con l'ennesimo problema con php...
    in teoria ho capito cosa devo fare .. ma metterlo in pratica..
    mi vien difficile..

    ecco cosa devo fare
    un formo con tre campi
    NOME: _________
    COGNOME:_________
    DATA DI NASCIATA__________

    SUBMIT

    -------------------------------------
    I DATI INSERITI SONO I SEGUENTI: |
    NOME: KDFJKDJF |
    COGNOME: FGMFKJH |
    DATA DI NASCIATA:GJFKJGKFD |
    -------------------------------------

    Ma nn ho ben chiaro come si faccio tutto cio'!

    ho fatto qlcosa, ma ovviamente nn funziona...


    <?php

    if (isset ($Nome))
    {print ("<td>I Dati Inseriri sono i seguienti $Nome</td>"); }

    elseif (isset ($Cognome))
    {print ("<td>I Dati Inseriri sono i seguienti $Cognome</td>"); }

    elseif (isset ($Datadinascita))
    {print ("<td>I Dati Inseriri sono i seguienti $Datadinascita</td>"); }

    else {print ("<td>Nessun dato inserito</td>"}; }


    print ("<html>

    <head>
    <meta http-equiv='Content-Language' content='it'>
    <meta http-equiv='Content-Type' content='text/html; charset=windows-1252'>
    <meta name='GENERATOR' content='icrosoft FrontPage 4.0'>
    <meta name='ProgId" content='FrontPage.Editor.Document'>
    <title>Nome</title>
    </head>

    <body bgcolor='#99CCFF'>

    <form method='POST' action='--WEBBOT-SELF--'>



    </p>
    <p align='center'><font size='3' face='Verdana'> Nome:
    <input type='text' name='Nome' size='30' value=$Nome></font>
    </p>
    <p align='left'><font size='3' face='Verdana'>



    Cognome: <input type='text' name='Cognome' size='30' value=$Cognome></font>
    </p>
    <p align='left'><font size='3' face='Verdana'>



    Anno di Nascita: <input type='text' name='Data di Nascita' size='30' value=$Datadinascita></font>
    </p>
    <p align='center'> </p>
    <p align='center'> <input type='submit' value='INVIA DATI' name='B1' style='font-family: Verdana; font-size: 10px; font-weight: bold'></p>
    <p align='center'></p>
    </form>
    <p align='center'></p>

    </body>

    </html>
    ") ;


    ?>

    devo usare solo le variabili e il comando "isset"

    ho letto qlcosa, ma ci sto campendo pochissimo...
    :master: :master:

  2. #2
    Ma dopo con queste cose che ci devi fare? Le devi salvare nel db?

    Cmq diciamo che in primo luogo io ti consiglio vivamente di non usare frontpage. Utilizza DreamWeaver.

    Poi alle variabili inviate con post (dal form) devi riferirti con la sintassi $_POST['nome_var']. Nel tuo caso per il campo nome devi utilizzare $_POST['nome']. Comincia a provare così. Ciao!

  3. #3
    ciauuuuzz!!
    dunque diciamo che sono solo prove ..chiamiamoli esercizii..
    nn deve essere collegato ad un db per il momento
    ma solo semplicemente riportare i dati inseriti dentro una tabella che si visualizzera' sotto il form.

    si a casa avevo provato a usare il dream. ma qui in ufficio ahime ho solo il frontpage.


    per far cio' bisogna usare per forza $_POST['nome']?
    chiedo cio perche per il momento mi stanno insegnano il php ma quella funzione nn ci sono ancora arrivata.. quindi nn posso usare una funzione che nn mi e'stata spiegata per ovvi motivi..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Sì devi usare per forza $_POST['nome'] a meno di configurazioni diverse da quelle di default.
    Comunque $_POST[] è un array e non una funzione.

  5. #5
    Come già ti ha detto VaLvOnAuTa $_POST[] non è una funzione ma un array. Un array è una variabile che può contenere più dati.

    Nel tuo caso nome, cognome, data di nascita.

    $_POST è l'array che memorizza tutti i dati inviati da un form con metodo post. Ce ne sono anche altri come $_GET[] (memorizza i dati inviati tramite querystring, l'indirizzo internet, quello che digiti per raggiungere un sito), $_SESSION[] (memorizza le variabili di sessione) e molti altri.

    Puoi anche creare tu un array ma il discorso è un po' più lungo e credo che chi ti sta insegnando il php ti introdurrà questo argomento quando sarà il momento. Per qualsiasi altro chiarimento o consiglio posta! Non ti fare problemi! Ciao!

  6. #6
    grassie per le varie spiegazioni..
    pero' mi sorge un dubbio
    cioe ho visto dei files sempre in php simili a cio che dovrei fare io, fatti dal mio capo ( che mi sta insegnando php)
    ma "$_POST" nn lo vedo nel codice.. e usa la funzione isset e le varie variabili e cicli..

    sono confusa.. :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Tramite una configurazione del file php.ini è possibile (ma sconsigliato) richiamare le variabile mandate tramite post da un form direttamente col loro nome (es $nome anzichè $_POST['nome']).

  8. #8
    $nome al posto di $_POST['nome'] funzionava nelle versioni vecchie di php, ora non è più utilizzabile...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da pugia
    $nome al posto di $_POST['nome'] funzionava nelle versioni vecchie di php, ora non è più utilizzabile... [/supersaibal]
    Basta settare register_globals ON nel php.ini
    Sconsigliato ma fattibile.
    Nelle versioni precedenti era settato ad ON di default.
    linkettino

  10. #10
    mhmh..quindi diciamo che ho fatto questa modifica la file ini..

    il codice che ho inizialmente fatto,
    potrebbe funzionare? o devo cambiar qlcosa?

    :master: :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.