Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Alcune domande su Ubuntu, Linux e dintorni

    Potreste aiutarmi a capire alcuni punti?
    1)Ho installato la versione instabile (si dice così?) di Hoary, mi basta poi fare continui upgrade o quando uscirà la versione stabile mi converrà installarla ex novo?
    2)In termini di risorse, è più pesante Gnome o Kde (intendendo l'ultima versione di entrambi)
    3)Cambia qualsosa di concreto in termini di velocità e prestazioni (nel senso più generale) tra un distribuzione e l'altra montando lo stesso ambiente grafico?
    4)Come faccio a partire dalla linea di comando anzichè dalla gui?
    Grazie
    The world is a vampire

  2. #2

    Re: Alcune domande su Ubuntu, Linux e dintorni

    Originariamente inviato da karbu
    Potreste aiutarmi a capire alcuni punti?
    1)Ho installato la versione instabile (si dice così?) di Hoary, mi basta poi fare continui upgrade o quando uscirà la versione stabile mi converrà installarla ex novo?
    2)In termini di risorse, è più pesante Gnome o Kde (intendendo l'ultima versione di entrambi)
    3)Cambia qualsosa di concreto in termini di velocità e prestazioni (nel senso più generale) tra un distribuzione e l'altra montando lo stesso ambiente grafico?
    4)Come faccio a partire dalla linea di comando anzichè dalla gui?
    Grazie
    1)a tua scelta, è uguale
    2)è più pesante kde
    3)poco, ci sono comunque distribuzioni più performanti come gentoo, arch, slack e altre meno come fedora o suse, ma la differenza non è poi molta.
    4)credo che basti disinstallare gdm
    Karmacoma, jamaica' aroma

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    4) pernsavo bisognasse modificare qualche variabile in qualche fil (inittab?)
    5) come mai inn mi funziona il sonoro nei giochi? devo installare qualche lireria???
    The world is a vampire

  4. #4
    Originariamente inviato da karbu
    4) pernsavo bisognasse modificare qualche variabile in qualche fil (inittab?)
    5) come mai inn mi funziona il sonoro nei giochi? devo installare qualche lireria???
    4)non lo so, io ho sempre usato gdm probabilmente hai ragione tu
    5)attivalo dal controllo volume
    Karmacoma, jamaica' aroma

  5. #5
    Per partire in modalità testuale modifica il runlevel in /etc/inittab sostituendo nella stringa dove c'è init default il numero 4 con il 3. Salva sempre da root e riavvia. Da console per partire poi con l'interfaccia grafica startx.

  6. #6

    Re: Alcune domande su Ubuntu, Linux e dintorni

    Originariamente inviato da karbu
    Potreste aiutarmi a capire alcuni punti?
    1)Ho installato la versione instabile (si dice così?) di Hoary, mi basta poi fare continui upgrade o quando uscirà la versione stabile mi converrà installarla ex novo?
    2)In termini di risorse, è più pesante Gnome o Kde (intendendo l'ultima versione di entrambi)
    3)Cambia qualsosa di concreto in termini di velocità e prestazioni (nel senso più generale) tra un distribuzione e l'altra montando lo stesso ambiente grafico?
    4)Come faccio a partire dalla linea di comando anzichè dalla gui?
    Grazie
    ti dico le mie

    1. non e' necessario reinstallare. ora tu hai hoary (la versione devel su *ubuntu*), quando sara' rilasciata stabile sarai considerato stabile anche te. non cambia nulla reinstallare, installeresti gli stessi pacchetti
    2. se per risorse intendi cpu e ram e non spazio su disco e' piu' pesante gnome
    3. secondo me non cambia nulla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    Originariamente inviato da bakuryu
    5)attivalo dal controllo volume
    l'audio funziona, non si sente solo nei giochi (finora ne ho provati tre, ma dubito sia una coincidenza )

    quindi gnome è più pesante in ternmini di carico cpu e ram! io pensavo il contrario. ma quale dei due è maggiormente confrontabile?
    The world is a vampire

  8. #8
    Originariamente inviato da karbu
    l'audio funziona, non si sente solo nei giochi (finora ne ho provati tre, ma dubito sia una coincidenza )

    quindi gnome è più pesante in ternmini di carico cpu e ram! io pensavo il contrario. ma quale dei due è maggiormente confrontabile?
    c'è un opzione attiva audio 3d mi pare..
    sul mio pc gnome è più leggero di kde, e si nota ampiamente.
    Karmacoma, jamaica' aroma

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    dov'è questa opzione?

    cmq intendevo dire quale dei due è più configurabile (e personalizzabile)?

    6)quando compilo sotto anjuta, come faccio a sapere se sto usando gcc o altro? ho cercato invano tra le opzioni.
    The world is a vampire

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pegasus
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    877
    [QUOTE]Originariamente inviato da karbu
    dov'è questa opzione?

    cmq intendevo dire quale dei due è più configurabile (e personalizzabile)?[quote]
    tutte e due, ovviamente in modo diverso. A me piace molto di più gnome che ultimamente sta facendo passi da gigante.. molto più pulito semplice e funzionale imho
    Moderatore di Ubuntu-IT
    La comunità italiana di Ubuntu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.