Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1

    [php]: somma di stringhe

    se io avessi delle un oggetto di tipo option in un form per selezionare una data:
    in realtà sono due, uno per il giorno, uno per il mese ed in più un oggetto di tipo input per l'anno, quando viene eseguito il form
    avrò:
    Codice PHP:

    $_POST
    ['giorno'
    $_POST['mese']
    $_POST['anno'
    quindi se io ora li devo inserire in un database li devo unire in un unica stringa:

    Codice PHP:
    $birthdate$_POST['anno'] + '-' $_POST['mese']+ '-' $_POST['giorno'] ; 
    dove '-' è il separatore (per inserirlo in un campo di tipo date)..

    il problema è che tale istruzione(l'ultima) mi da errore, allora come posso fare?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    l'operatore di concatenazione di stringhe è il . (punto).

    Ti consiglio la lettura di qualche guida


  3. #3
    Codice PHP:
    $birthdate $_POST['giorno']." - ".$_POST['mese']." - ".$_POST['anno']; 

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da ZoneForum
    Codice PHP:
    $birthdate $_POST['giorno']." - ".$_POST['mese']." - ".$_POST['anno']; 
    [/supersaibal]
    almeno l'uso degli apici al posto delle virgolette era corretto.
    (gli apici sono più veloci delle virgolette)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    [supersaibal]Originariamente inviato da paplo
    almeno l'uso degli apici al posto delle virgolette era corretto.
    (gli apici sono più veloci delle virgolette) [/supersaibal]
    Davvero???

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da gianiaz
    l'operatore di concatenazione di stringhe è il . (punto).

    Ti consiglio la lettura di qualche guida

    [/supersaibal]
    ho almeno un manuale per ogni linguaggio conosciuto(skerzo solo x c,javascript,php,java,html,css,xml,xls...e chi più ne ha più ne metta!!)


    ..mi sembrava di aver letto che l'operatore di concatenazione delle stringhe era il "+"...
    forse mi confondo con qualcos'altro(quando mi verrà in mente te lo dirò)..

    non avevo pensato di sbaglaire operatore logico...bhe dopo un 7 ore che sono stato davanti a questo schermo...

    almeno l'uso degli apici al posto delle virgolette era corretto.
    (gli apici sono più veloci delle virgolette)
    non lo sapevo..ma in che senso sono più veloci?
    me la spiegheresti la differenza tra le virgolette e gli apici per favore?


    cmq ora funziona tutto alla grande..grazie!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    l'unica differenza che secondo me influenza la scelta degli apici è la seguente:

    E' più corretto scrivere cosi

    codice:
    echo '<a href="prova">';
    che non cosi:

    codice:
    echo "<a href='prova'>";

  8. #8
    Da "Linux & C.", numero 31 anno 5, ...

    "Racchiudere una stringa tra doppi apici significa che all'interno potrebbero esserci delle variabili o tutta una serie di caratteri speciali: usando l'apice singolo, invece, evitiamo al parser di cercare variabili e altri caratteri speciali e facciamo un affare in termini di caratteri non-escaped"

    Codice PHP:
    print("My name is $string");
    // Tempo di esecuzione 0.0124 sec

    print("My name is ".$string);
    // Tempo di esecuzione 0.0062 sec

    echo 'My name is '.$string;
    // Tempo di esecuzione 0.0059 sec 
    Ciao,
    Paplo

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da gianiaz
    l'unica differenza che secondo me influenza la scelta degli apici è la seguente:

    E' più corretto scrivere cosi

    codice:
    echo '<a href="prova">';
    che non cosi:

    codice:
    echo "<a href='prova'>";
    [/supersaibal]
    questo è soggettivo.
    molti lasciano gli attributi html senza virgolette.

    cmq. è sempre meglio scrivere

    codice:
    echo '<a href="prova">';
    che non cosi:

    codice:
    echo "<a href=\"prova\">";
    Nel secondo caso devi stare attento al carattere di escape (/)

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da paplo
    Da "Linux & C.", numero 31 anno 5, ...

    "Racchiudere una stringa tra doppi apici significa che all'interno potrebbero esserci delle variabili o tutta una serie di caratteri speciali: usando l'apice singolo, invece, evitiamo al parser di cercare variabili e altri caratteri speciali e facciamo un affare in termini di caratteri non-escaped"

    Codice PHP:
    print("My name is $string");
    // Tempo di esecuzione 0.0124 sec

    print("My name is ".$string);
    // Tempo di esecuzione 0.0062 sec

    echo 'My name is '.$string;
    // Tempo di esecuzione 0.0059 sec 
    Ciao,
    Paplo [/supersaibal]
    Ottimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.