Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Effetto orbita

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Piooco
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    28

    Effetto orbita

    Io vorrei creare questo effetto solo che dopo aver disegnato un ellisse e una sfera che dovrebbe ruotare attorno a questo ellisse, non so come agganciare la sfera all'ellisse nei vari keyframe.
    Ne sapete qualcosa?

    Questo e' l'esempio che sto seguendo e che non mi e' chiaro propio in quel punto, cioe' quello in rosso:
    <1> Sul primo livello disegnate un cerchio riempitelo con colore gradiente e rendetelo simbolo (ovviamente siete liberi di scegliere qualsiasi altro oggetto preferiate).
    <2> Premete il tasto destro del mouse su questo livello e scegliete aggiungi motion guide. Si creerà un nuovo livello sul quale disegnerete un ellisse che ruoterete verso l’alto. Sull’estremità inferiore create un interruzione cancellando una piccola parte dell’ellisse, quindi inserite un keyframe sul frame 30. Non dimenticate di rendere invisibile l’ellisse al termine del lavoro!
    <3><3> Tornate sul primo livello, dove aggancerete la sfera su una parte dell’ellisse e dopo aver creato anche qui un keyframe sul frame 30 agganciatela sull’altra estremità, quindi inserite un intercalaggio di movimenti tra i frames 1 e 30.
    <4> Per rendere più realistico l’effetto orbita ingrandite la sfera al frame 8 e ridimensionatela gradualmente ai frames 15, 16 e 23.
    <5> Create un altro livello dove inserirete il testo su cui dovrà ruotare la sfera.
    <6> Create ancora un altro livello dove andrete a copiare i frames in cui la sfera gira dietro il testo (dal 16 al 30) non dimenticando di cancellarli dal primo livello.

    Ciao e grazie di tutto
    Questo e' il sito (molto modesto) che ho fatto per me e i miei amici. Abbiate pazienza non sono una gran cima......

    www.webalice.it/sfaziu/fantacalcio1993/fantacalcio1993.html

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Piooco
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    28
    ALTRA COSETTA
    COME SI FA AD ETICHETTARE UN FRAME?
    DOVRE ETICHETTARNE UNO COME HIDDEN E UNO COME SHOWN
    Questo e' il sito (molto modesto) che ho fatto per me e i miei amici. Abbiate pazienza non sono una gran cima......

    www.webalice.it/sfaziu/fantacalcio1993/fantacalcio1993.html

  3. #3
    Originariamente inviato da Piooco
    ALTRA COSETTA
    COME SI FA AD ETICHETTARE UN FRAME?
    DOVRE ETICHETTARNE UNO COME HIDDEN E UNO COME SHOWN
    Vedi immagine allegata:
    1) selezioni il frame da etichettare (freccia rossa)
    2) inserisci l'etichetta nella relativa casella del pannello proprietà (freccia arancione)

  4. #4
    ooooppss!
    Ho dimenticato l'allegato, eccolo!
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5

    Re: Effetto orbita

    Originariamente inviato da Piooco
    Io vorrei creare questo effetto solo che dopo aver disegnato un ellisse e una sfera che dovrebbe ruotare attorno a questo ellisse, non so come agganciare la sfera all'ellisse nei vari keyframe.
    Ne sapete qualcosa?

    Questo e' l'esempio che sto seguendo e che non mi e' chiaro propio in quel punto, cioe' quello in rosso:
    <1> Sul primo livello disegnate un cerchio riempitelo con colore gradiente e rendetelo simbolo (ovviamente siete liberi di scegliere qualsiasi altro oggetto preferiate).
    <2> Premete il tasto destro del mouse su questo livello e scegliete aggiungi motion guide. Si creerà un nuovo livello sul quale disegnerete un ellisse che ruoterete verso l’alto. Sull’estremità inferiore create un interruzione cancellando una piccola parte dell’ellisse, quindi inserite un keyframe sul frame 30. Non dimenticate di rendere invisibile l’ellisse al termine del lavoro!
    <3><3> Tornate sul primo livello, dove aggancerete la sfera su una parte dell’ellisse e dopo aver creato anche qui un keyframe sul frame 30 agganciatela sull’altra estremità, quindi inserite un intercalaggio di movimenti tra i frames 1 e 30.
    <4> Per rendere più realistico l’effetto orbita ingrandite la sfera al frame 8 e ridimensionatela gradualmente ai frames 15, 16 e 23.
    <5> Create un altro livello dove inserirete il testo su cui dovrà ruotare la sfera.
    <6> Create ancora un altro livello dove andrete a copiare i frames in cui la sfera gira dietro il testo (dal 16 al 30) non dimenticando di cancellarli dal primo livello.

    Ciao e grazie di tutto
    Mi sembra che nell'esempio che stai seguendo ci siano un po' di errorini al punto 2.
    Se l'ellisse è il livello guida, non devi aggiungere altri keyframe oltre al primo, e non devi "rendere l'ellisse invisibile", poichè il livello guida è già invisibile dopo averlo esportato.
    Quando avrai creato il livello guida con l'ellisse, la sfera che vuoi far ruotare dovrebbe risultare calamitata all'ellisse. Devi inserire 3 o 4 keyframe sul livello della sfera e posizionarla lungo l'ellisse, agganciando, di volta in volta, il centro della sfera stessa all'ellisse.
    Poi selezioni tutti i keyframes della sfera e gli dai l'interpolazione di movimento dalla finestra delle proprietà (questo è basilare, altrimenti non funzionerà mai! Nel tuo esempio questo manca!).

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Piooco
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    28

    Re: Re: Effetto orbita

    Originariamente inviato da danbat
    Mi sembra che nell'esempio che stai seguendo ci siano un po' di errorini al punto 2.
    Se l'ellisse è il livello guida, non devi aggiungere altri keyframe oltre al primo, e non devi "rendere l'ellisse invisibile", poichè il livello guida è già invisibile dopo averlo esportato.
    Quando avrai creato il livello guida con l'ellisse, la sfera che vuoi far ruotare dovrebbe risultare calamitata all'ellisse. Devi inserire 3 o 4 keyframe sul livello della sfera e posizionarla lungo l'ellisse, agganciando, di volta in volta, il centro della sfera stessa all'ellisse.
    Poi selezioni tutti i keyframes della sfera e gli dai l'interpolazione di movimento dalla finestra delle proprietà (questo è basilare, altrimenti non funzionerà mai! Nel tuo esempio questo manca!).
    Io penso che il tuo aiuto sia importantissimo solo che ancora non mi e' molto comprensibile. Faro' alcune prove e cerchero' di studiarci sopra e ti faro' sapere se ci arrivo a fare tutto quello che hai scritto.

    Grazie a tutti e buon lavoro
    Questo e' il sito (molto modesto) che ho fatto per me e i miei amici. Abbiate pazienza non sono una gran cima......

    www.webalice.it/sfaziu/fantacalcio1993/fantacalcio1993.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.