Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [MX04] Duplicare un MovieClip

    Sembra una cosa facile, ma ho una problematica particolare e vorrei il vostro consiglio. Ho in pratica un filmato di dimensione 740x430 e un MovieClip di 10x10 pixels. Tramite codice vorrei creare un ciclo che vada a duplicare questo MovieClip (che ho chiamato "shad ") in modo da ricoprire interamente l'area del filmato. Vi posto il codice:

    codice:
    dep = shad.getDepth();
    c = 0;
    for (x=0; x<750; x += 10) {
    	for (y=0; y<440; y += 10) {
    		duplicateMovieClip(shad, "shad"+c, dep);
    		setProperty("shad"+c, _x, x);
    		setProperty("shad"+c, _y, y);
    		trace(c);
    		c++;
    	}
    }
    ho inserito questo codice nel 1° frame del filmato, nel layer che contiene il filmato. quando provo a far partire il tutto, il clip SHAD viene correttamente posizionato alle coordinate 0,0 ma poi gli altri (circa 3000) non compaiono minimamente. secondo voi dove sbaglio??
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182

    Re: [MX04] Duplicare un MovieClip

    al momento non ti so dire il codice giusto con cui puoi ricoprire lo stage comunque mi pare che il tuo script sia sbagliato in partenza, tu fai un doppio ciclo incrementando x e y ossia per 750 volte ripeti il ciclo che ogni volta arriva a 440, è strano che non ti abbia bloccato tutto durante le prove :master:

    comunque indicativamente potresti creare il clip 10x10 e lasciarlo in libreria e poi fare un ciclo con attachMovie, come ti ho già detto ora non posso fare una prova perchè qui non ho flash, magari se riesco ti posto qualcosa in settimana, comunque potresti provare a seguire la strada che ti ho detto

  3. #3
    con i due cicli FOR intendevo coprire le 740 colonne e le 430 righe con questo clip. non mi è venuto in mente un metodo più leggero per fare quello che mi serve, anche perchè poi, devo essere in grado di eliminare determinati "quadratini" a seconda della situazione.
    Comunque effettivamente ho notato che con quel codice i 3000 e rotti filmati non vengono effettivamente creati... uff....
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Lathspell
    con i due cicli FOR intendevo coprire le 740 colonne e le 430 righe con questo clip. non mi è venuto in mente un metodo più leggero per fare quello che mi serve, anche perchè poi, devo essere in grado di eliminare determinati "quadratini" a seconda della situazione.
    Comunque effettivamente ho notato che con quel codice i 3000 e rotti filmati non vengono effettivamente creati... uff....
    pensi di riuscire a realizzarlo con attachMovie e un solo ciclo for?

  5. #5
    ho notato anche una cosa mooooooolto curisa: usando questo codice
    codice:
    dep = shad.getDepth();
    c = 0;
    shad.duplicateMovieClip("shad"+c, dep);
    e facendo il Debug noto che invece di creare un nuovo clip di nome shad0, flash rinomina quello esistente.... dove sbaglio??
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  6. #6
    up^^
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  7. #7
    Per il ciclo for potresti cambiare in questo modo, anche se il risultato non cambia
    codice:
    for (x=0; x<75; x++) {
    for (y=0; y<44; y++) {
    Comunque l'errore sta nel duplicare movie, assegni ad ogni movie la stessa profondità, quindi si sovrappongono. Dovresti creare una profondità diversa per ogni clip, la profondità è l'ultimo parametro di duplicateMovieClip, se utilizzi il 2004 c'è la funzione che ti restituisce il più alto depth che c'è nello stage, e gli assegni quello. La funzione è getNextHighestDepth(), altrimenti dovresti fare un escamotage per ogni clip, per esempio assegnare come profondità la variabile c


  8. #8
    mitico, funziona! grazzzzzie
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  9. #9
    Originariamente inviato da Lathspell
    mitico, funziona! grazzzzzie
    Di nulla

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    65
    SPERANDO KE RILEGGIATE QUESTE QUOTE!
    Sono grossomodo nella stessa situazione... ho bisogno di spostare le mie istanze duplicate(una di fianco all'altra)in modo da ricoprire l'intera area del filmato, ma nn riesco a dare profondita ai clip duplicati(ke penso si impilino uno sull'altro)... Visto ke esiste una soluzione la potete postare GRAZIE mille.PERRO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.