Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: SWF Troppo pesante :(

  1. #1

    [MX] SWF Troppo pesante :(

    Ho creato un filmato con circa 20 righe di testo semplice che scorrono fino ad un frame su cui viene detto loro di ripetersi come in un loop...E fin qui...tutto bene... :rollo:
    Nel momento in cui però lo carico in libreria e lo trascino a far da sfondo di quello che sarà il filmato principale, il tutto viene rallentato in modo a dir poco preoccupante!! VVoVe:

    Cosa posso fare? :master: ho passato notti insonni a cercare di creare un'animazione che facesse da sfondo al sito...e adesso questa si rifiuta di collaborare...non so se piangere ( ) o creare un open space fra cucina e salotto a TESTATE ( )

    ...Ragazzi...Per favore...Aiutatemi voi...DEVE esserci un modo, anche se complesso o fuori dal mondo, per far funzionare il tutto...Ma non lo conosco...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    mmm hai controllato la frequenza f/s ???

  3. #3
    Si bob...innanzitutto grazie della risposta...

    ...In realtà credo sia proprio un problema legato alla pesantezza dell'animazione...Ne ho infatti create due di animazioni, una con 20 righe di testo e l'altra con sole 4 righe...Ho provato a caricarle separatamente ed ho notato che a parità di fps, settati a 24, una volta caricati nel filmato principale generano reazioni diverse...E purtroppo quella con 20 righe (quella che vorrei realmente) rallenta il tutto mostruosamente...(e calcola che non ho ancora inserito le immagini...fiiiiiiiiigurati... VVoVe: ) ...Devo cercare di alleggerire quest'animazione a tutti i costi...ma nn saprei da dove iniziare... :master:

  4. #4
    Attenzione a NON confondere la "pesantezza" in bytes di un filmato (quindi le dimensioni), con la "pesantezza" legata alle prestazioni.
    Perché un'immagine può essere pesante in bytes ma poi la CPU, una volta caricata, la gestisce bene.
    Diverso è se utilizzi degli effetti particolari che, senza aumentare la dimensione del filmato, appesantiscono oltre modo la CPU (vedi alpha, maschere ecc. ecc).

    A questo punto le domande:
    Il campo di testo com'è definito? statico, dinamico?
    Se "dinamico", hai incorporato i caratteri?
    Quale tipo di font utilizzi?
    Oltre al motion-tween (per far scorrere il testo), gli applichi qualche altro effetto particolare?

    Per ultimo un consiglio:
    Io sceglierei un font poco pesante, lo trasformerei in forma (Ctrl+B due volte), poi lo trasformerei in Movieclip (F8) e infine, con quel MC creato, farei il motion-tween.

  5. #5
    Originariamente inviato da pasavign
    Attenzione a NON confondere la "pesantezza" in bytes di un filmato (quindi le dimensioni), con la "pesantezza" legata alle prestazioni.
    Perché un'immagine può essere pesante in bytes ma poi la CPU, una volta caricata, la gestisce bene.
    Diverso è se utilizzi degli effetti particolari che, senza aumentare la dimensione del filmato, appesantiscono oltre modo la CPU (vedi alpha, maschere ecc. ecc).

    A questo punto le domande:
    Il campo di testo com'è definito? statico, dinamico?
    Se "dinamico", hai incorporato i caratteri?
    Quale tipo di font utilizzi?
    Oltre al motion-tween (per far scorrere il testo), gli applichi qualche altro effetto particolare?

    Per ultimo un consiglio:
    Io sceglierei un font poco pesante, lo trasformerei in forma (Ctrl+B due volte), poi lo trasformerei in Movieclip (F8) e infine, con quel MC creato, farei il motion-tween.
    ...Dunque...In primis, grazie per l'intervento...
    Poi vediamo...Nel mio caso non credo si possa parlare di pesantezza in termini di bytes...Il filmato, comprensivo di questa (dannata) animazione, pesa infatti circa 35kb...Credo si tratti proprio di un problema legato all'errata impostazione del lavoro, di cui ti fornisco qualche dato:

    -si tratta di 20 righe di testo;
    -carattere "Eras demi bk";
    -dimensione 18;
    lo spostamento sull'asse X è di circa 5-6 frame per riga (alcune in + alcune in - rispetto all'asse, alternando cioè scorrimento a destra e a sinistra);
    -nell'ultimo frame c'è un gotoandplay che manda il filmato in loop;
    -le righe di testo presentano una trasparenza ottenuta diminuendo l'alfa (bianco al 20% su sfondo nero)
    -le righe di testo sono rimaste inalterate, dunque settate su TESTO STATICO come da default;
    -le righe di testo NON sono state trasformate in forma (ctrl+B due volte);
    -le righe di testo NON sono state convertite in altrettanti clip filmati (F8, "converti simbolo in clip filmato");
    -E' presente un quadrato posizionato sopra queste righe (come fosse una maschera...ma non è impostato come "maschera")che tramite alcune modifiche su sfumatura ed alpha, crea come un effetto "dissolvenza" sulle righe in uscita (i suoi margini destro e sinistro sono in pratica costituiti da un nero pieno che sfuma verso il centro);

    ...Mi sembra tutto...O almeno, ho cercato di fornire quanti più elementi possibile per ottenere un feedback...Ritengo comunque che, in base ai tuoi consigli, esistano già un paio di punti che possano essere modificati (l'alfa al 20% e la conversione delle righe di testo ad esempio)...Di più...NINZO'... ...Mi rimetto al tuo/vostro giudizio... :rollo:

  6. #6
    Niente...Ancora nada.

    Ho provato a convertire in forma OGNI riga di testo con ctrl+b due volte... :rollo:

    ...ho convertito ogni singola riga in clip filmato...

    ...ho effettuato il motion tweening...

    ...ho pubblicato l'animazione...

    ...ho importato il file swf nella libreria del filmato principale... :rollo:

    ...ho trascinato il file swf sullo stage... :rollo:

    ...e... :rollo:

    ...e...:rollo:

    ...Niente da fare...

    ......La fluidità del filmato ne risente in modo evidente...anche un effetto che ho messo sul rollover dei pulsanti è mooooolto rallentato dalla presenza di questo swf...

    ...Non so proprio come fare...E la cosa mi fa inca****re ancora di più se guardo siti realizzati in flash che hanno animazioni fatte con forme tridimensionali e che scorrono lisci come l'olio...Mentre io per un pò di testo ho tutti sti casini... :

    ...Per favore...prestatemi un muro da buttare giù a CAPATE...
    ...Perchè quelli di casa mia ormai LI HO FINITI :maLOL:

  7. #7
    nn si può vedere sto file anche pubblicato da qualche parte?
    strano essendo solo testo ma cmq potrebbe essere il loop che hai creato che crea problemi
    così e difficele dire cosa potrebbe essere
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Originariamente inviato da crescenzo
    nn si può vedere sto file anche pubblicato da qualche parte?
    strano essendo solo testo ma cmq potrebbe essere il loop che hai creato che crea problemi
    così e difficele dire cosa potrebbe essere
    Provo a metterlo online e cercherò d'impostare un'istanza in _visibile=false in modo tale da farti notare la differenza...Grazie per l'interessamento, intanto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.