[supersaibal]
Originariamente inviato da JHammer
Non ho capito. La chiamata a fopen() verrebbe fatta da dove? Dal server o da un client ? Nel primo caso funzionerebbe di sicuro (basta che assegni i permessi giusti al file)
Nel secondo caso allora significa che installeresti un web server con php anche su OGNI client?
Poi attenzione:
"/articoli/file.txt"
presuppone esista una directory 'articoli' in quella corrente e che contenga file.txt...non c'è riferimento ad un percorso di rete.
Non capisco perchè non ti basta il classico esplora risorse di windows per salvare/leggere sul server
La cosa migliore, soprattutto quando le persone non hanno dimestichezza con queste cose, è che l'amministratore imposti dei collegamenti alla cartella sul server a cui l'utente può accedere.
Così l'utente deve solo limitarsi ad un 'salva' nella directory assegnatagli in modo 'naturale' per lui.
In realtà l'ho fatto anche per me nella mia rete personale (beh son solo due computer...

)(molto comodo)
Il discorso db sul server lo vedrei separato dalla condivisione delle directory. Puoi impostare un'interfaccia html per accedere al db dai client. Oppure uno script che legga i file.txt trovati e li inserisca automaticamente nel db. Le soluzioni sono tante, dipende dal problema che devi risolvere esattamente... [/supersaibal]