Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: classe preloader as2

  1. #1

    Classe PRELOAD AS2

    Ciao, vorrei sapere se qualcuno conosce una classe da importare come preload.. che funzioni quindi con AS2..

    Praticamente vorri fare una cosa tipo:

    import classePreload.as;

    e poi richiamare il preload quando mi serve potendone variare alcuni parametri tipo file da caricare posizione del preload e preload stesso

    quindi tipo:

    mcVuoto.preload(file, _x, _y, barra_mc, funzioneFinale)

    file = file da caricare
    _x = posizione x della barra di avanzamento
    _y = posizione y della barra di avanzamento
    barra_mc = movieclip da usare come barra di avanzamento
    funzioneFinale = funzione da richiamare una volta completato il caricamento
    Come posso fare?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    448
    Penso non esista, ma puoi sempre fare una cosa del genere con le funzioni...sai prima fai una funzione generale e poi quando la richiami gli passi le variabili....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Per fortuna c'è, è la classe MovieClipLoader (cerca nella guida). Un esempio:

    codice:
    // creiamo un movieclip vuoto in cui caricare l'immagine
    var mc:MovieClip = this.createEmptyMovieClip("contenitore", 1);
    // creiamo un'istanza della classe MovieClipLoader
    var loader:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
    // creiamo un oggetto generico che funga da ricettore
    // per gli eventi generati dall'oggetto "loader
    var listener:Object = new Object();
    // mettiamo l'oggetto "listener" in ascolto
    loader.addListener(listener);
    // definiamo tutti i gestori degli eventi inviati da "loader"
    // funzione da eseguire non appena è iniziato lo scaricamento del file
    listener.onLoadStart = function(clip:Object):Void
    {
    	trace("caricamento iniziato");
    };
    // funzione da eseguire ogni volta che viene scaricata
    // una nuova porzione del file
    listener.onLoadProgress = function(clip:Object):Void
    {
    	var progress:Object = loader.getProgress(clip);
    	trace("car: " + progress.bytesLoaded);
    	trace("tot: " + progress.bytesTotal);
    	trace("***************************");
    };
    // funzione da eseguire non appena terminato il caricamento
    listener.onLoadComplete = function(clip:Object):Void
    {
    	trace("caricamento completato");
    };
    // funzione da eseguire una volta che le azioni del primo
    // frame del filmato esterno sono state eseguite, quando
    // cioè il filmato è completamente referenziabile
    listener.onLoadInit = function(clip:Object):Void
    {
    	trace("contributo esterno inizializzato");
    };
    // funzione da eseguire nel caso in cui fallisca il caricamento
    listener.onLoadError = function(clip:Object, errore:String):Void
    {
    	trace("caricamento fallito: " + errore);
    };
    // caricamento del file
    loader.loadClip("tuo_file.ext", mc);

  4. #4
    ho trovato in riguardo questo articolo con file .as annesso
    http://www.moock.org/blog/archives/000060.html che ne dite?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Che Colin Moock, al tempo dell'actionscript 1.0 e del flash player 6, aveva dato inizio ad una "petizione" perchè col flash player 7 venisse creata una Classe per il preloader con un'API comune per tutti i media caricabili, che si trattasse di jpg , swf o mp3. E che con il Flash MX 2004 e il Flash Player 7 è stato accontentato, dato che hanno creato la Classe MovieClipLoader di cui ti ho scritto un esempio.

  6. #6
    Ma sai veramente un sacco di cose..
    curiosità: ma esiste qualcosa che tu non sai?

    Quindi usare quella di Flash o quella di Colin Moock è la stessa cosa, o una può essere migliore dell'altra? :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    >ma esiste qualcosa che tu non sai?

    un'infinità, purtroppo..

    >Quindi usare quella di Flash o quella di Colin Moock è la
    >stessa cosa, o una può essere migliore dell'altra?

    Usa pure quella di Flash, che è stata creata proprio seguendo le indicazioni di quella di moock (infatti se non ricordo male i metodi e le proprietà hanno gli stessi identici nomi).
    Queste cose le so perchè Moock è il mio mito personale..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.