Per fortuna c'è, è la classe MovieClipLoader (cerca nella guida). Un esempio:
codice:
// creiamo un movieclip vuoto in cui caricare l'immagine
var mc:MovieClip = this.createEmptyMovieClip("contenitore", 1);
// creiamo un'istanza della classe MovieClipLoader
var loader:MovieClipLoader = new MovieClipLoader();
// creiamo un oggetto generico che funga da ricettore
// per gli eventi generati dall'oggetto "loader
var listener:Object = new Object();
// mettiamo l'oggetto "listener" in ascolto
loader.addListener(listener);
// definiamo tutti i gestori degli eventi inviati da "loader"
// funzione da eseguire non appena è iniziato lo scaricamento del file
listener.onLoadStart = function(clip:Object):Void
{
trace("caricamento iniziato");
};
// funzione da eseguire ogni volta che viene scaricata
// una nuova porzione del file
listener.onLoadProgress = function(clip:Object):Void
{
var progress:Object = loader.getProgress(clip);
trace("car: " + progress.bytesLoaded);
trace("tot: " + progress.bytesTotal);
trace("***************************");
};
// funzione da eseguire non appena terminato il caricamento
listener.onLoadComplete = function(clip:Object):Void
{
trace("caricamento completato");
};
// funzione da eseguire una volta che le azioni del primo
// frame del filmato esterno sono state eseguite, quando
// cioè il filmato è completamente referenziabile
listener.onLoadInit = function(clip:Object):Void
{
trace("contributo esterno inizializzato");
};
// funzione da eseguire nel caso in cui fallisca il caricamento
listener.onLoadError = function(clip:Object, errore:String):Void
{
trace("caricamento fallito: " + errore);
};
// caricamento del file
loader.loadClip("tuo_file.ext", mc);