Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    problemi con il posizionamento

    Sto cercando di rifare il mio sito personale , già strutturato con i css, cercando di migliorarlo un po' (mantenendo la stessa grafica) ottimizzando un po' di cose e soprattutto cercando di farlo funzionare su tutti i browser e soprattutto su IE5.
    Nell'ultima versione avevo risolto l'incompatibilità dei browser con uno script che caricava un diverso css a seconda del browser (IE o altri), ma mi è stato fatto notare che questa soluzione è poco accessibile! quindi vorrei riuscire a gestire la struttura con un unico foglio di stile!
    mi ritrovo però a non riuscire a mettere daccordo i vari browser, la difficoltà sta nel gestire le due colonne del contenuto.
    ecco alcune soluzione che ho testato:
    1)
    html: http://alexwd.altervista.org/test.htm
    css: http://alexwd.altervista.org/struttura_new.css
    qui ho gestito il posizionamente con i float, su IE6 e 5.5 va (a parte quello spazio tra la linea tratteggiata e la scritta destra che non comprendo) sui mozilla mi mangia il bordo del div contenuto su IE5 niente da fare!

    2)
    html: http://alexwd.altervista.org/test2.htm
    css: http://alexwd.altervista.org/struttura_new2.css
    in questa soluzione invece ho provato il posizionamento assoluto della colonna sinistra e con i manrgini della colonna destra. ora sui mozilla va, però IE5 non gradisce! su IE6 e 5.5 c'è sempre quello spazio

    consigli?

    ps.
    nella versione on-line i css sono:
    http://alexwd.altervista.org/struttura.css x IE
    http://alexwd.altervista.org/struttura2.css x gli altri

  2. #2
    niente ho fatto anche altre prove ma proprio non riesco! e in ogni caso IE5 non funziona mai! ho provato anche 2 hack diversi per le dimensioni ma niente! e allora proprio non capisco dove sta l'errore!
    forse sono i bordi che creano tutti sti casini e potrei studiare un layout senza, ma non è possibile che non si riesca a fare!!
    volevo farcela da solo ma evidentemente non ce la faccio!
    aiutatemi please!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Mmmmmmm...ti conviene postare uno screenshot del sito visto con FF (in modo corretto, come lo vorresti tu) e con IE5.x così è piu semplice capire le differenze e quello che vuoi ottenere. Non credo ci sia molta gente che abbia IE5.x per cui rimane un po ostico testare il layout.

    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    prendi una qualsiasi delle pagine del sito on line (ad esclusione dell'index) e le vedrai correttamente sia con IE6 che firefox! sto solo cercando di arrivare allo stesso risultato per un'altra strada!

  5. #5
    bellà lì, dopo un anno e mezzo ho scoperto che lo script:
    <script type="text/JavaScript">
    <!--
    if(document.all){
    document.write("<link rel='stylesheet' href='struttura.css' type='text/css'>");
    }
    if(document.getElementById){
    document.write("<link rel='stylesheet' href='struttura2.css' type='text/css'>");
    }
    //-->
    </script>

    che usavo per lo sniffing dei browser non serve ad un beneamato ca..o in quanto anche IE5.x legge il getElementById
    beh meglio tardi che mai! quindi ora più che mai devo trovare una soluzione unica per tutti i browser!

    tanto qui sto a parlà da solo perché nessuno mi caga!!

    mi sapete spiegare perché se metto un float ad entrambe le colonne centrali con mozilla mi cancella il div contenuto???

  6. #6
    Originariamente inviato da awd
    mi sapete spiegare perché se metto un float ad entrambe le colonne centrali con mozilla mi cancella il div contenuto???
    forse perché con i float tolgo le due colonne dal flusso del documento e il div contenuto, senza un'alzezza specifica, rimane vuoto... :master:
    eccheppalleperò!!


    edit: però se impostassi un min-height...


    edit edit: macché niente da fare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che mi risulti IE 5.0 non legge il getElementById, mentre IE5.5 lo legge. E credo che IE5.2 (Mac) non lo legga.

    Comunque tutti gli IE rispondono vero al document.all .

    Il tuo hack andrebbe pertanto modificato:
    if(document.all){
    document.write("<link rel='stylesheet' href='struttura.css' type='text/css'>");
    } else if(document.getElementById){
    document.write("<link rel='stylesheet' href='struttura2.css' type='text/css'>");
    }
    in modo da avere uno stile per tutti gli IE ed uno per gli altri browser (escludendo vecchi Opera e NN4).

    Comunque ci sono esempi di stili a due colonne validi per (quasi) tutti i browser: guarda tra i "link utili".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    si di mettere l'else ci avevo già pensato, però il punto è che volevo riuscire a fare a meno dello script!
    del getElementById l'ho letto qui

    proverò a guardare qualche esempio, però mi sarebbe piaciuto riuscirci con le mie forze!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da awd
    proverò a guardare qualche esempio, però mi sarebbe piaciuto riuscirci con le mie forze!
    E` dura fare con le tue forze: significa reinventare tutti i vari hack studiati per IE.
    In realta` ci sono due "standard": quello del W3C e quello di IE. Devi studiarteli ambedue (sempre che riesci a trovare documentazione completa), capire cosa hanno in comune e cosa e` differente e fare infinite prove.

    Gli hack che si trovano in giro in generale sono stati testati sui vari browser (e sulle rispettive versioni).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    ok forse ho fatto un passo avanti!
    ho implementato la versione test2 col posizionamento assoluto, solo che l'ho applicato alla colonna di dx e non di sx (in fondo era più logico). c'è il vincolo che quest'ultima deve essere sempre più alta della prima!
    ho risolto anche quello spazio che IE mi metteva sotto la linea tratteggiata, è bastato dimensionare il carattere nel div linea a 0px (anche se di testo non c'e nè, ma IE è IE!)
    funziona su tutti i browser, solo che su IE 5 si vede così
    why?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.