Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: contatore di click

  1. #1

    contatore di click

    supponiamo di avere il seguante link:

    Codice PHP:
    [url="mio_file.zip"]Scarica mio_file.zip![/url
    come faccio ad aggiungere codice php che mi conti i clicks?

    Avrei pensato ad una soluzione barbara:
    modifico il link: anzicchè andare su mio_file.zip va su una pagina che prima aggiorna le statistiche e poi lancia il download....... ma non mi alletta molto

    non si può fare tutto nella stessa pagina?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Mi sa che ciò che hai pensato è l'unica soluzione possibile.
    Il php non può intercettare le azioni compiute dall'utente (come potrebbe fare js ad esempio).

  3. #3
    seconda possibilità:

    Codice PHP:
    [url="mio_file.zip"]scarica[/url]

    <
    script language="javascript">
    function 
    registra()
    {
       
    //c'è un modo per mettere codice php qui dentro?
       
    ...
       
    //se si, siamo a cavallo!!
    }
    </script> 
    se si potesse mettere codice php dentro una funzione js, saremmo a cavallo... si può fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da Insaponata

    se si potesse mettere codice php dentro una funzione js, saremmo a cavallo... si può fare? [/supersaibal]
    Vero se si potesse fare sarebbe bellissimo. Ma non si può. Il codice php viene eseguito prima del caricamento. Il codice js in quel caso dopo.
    L'unica cosa che puoi fare con una funzione js è far aprire uno script php che esegua l'incremento (però dovresti aprire tipo una popup che si autorichiuda).

  5. #5
    hey amico...quello non esiste!!!

    se hai un database e vuoi per forza fare tutto su una pagina puoi fare così.

    dividi la pagina in due:

    Codice PHP:

    if(!isset($_GET['fileID'])){
    echo 
    "ci sono sti file:





    [url="
    .$_SERVER['PHP_SELF']."]Scarica mio_file.zip![/url]";

    }else{

    $handle mysql_query("SELECT filename, filesize, url, click FROM file WHERE fileID=".$_GET['fileID']."");

    $row mysql_fetch_assoc($handle);

    echo 
    "il file {$row['filename']} sta per essere scaricato. dimensioni: {$row['filename']} kbyte. scaricato {$row['click']} volte ";

    header("Refresh: 5; URL={$row['url']} ");

    mysql_query("update file set click=click+1 WHERE fileID=".$_GET['fileID']."");




  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    [supersaibal]Originariamente inviato da flacchio
    hey amico...quello non esiste!!![/supersaibal]
    Intendi a me?

    L'idea tua non è male affatto ma a sto punto non cambia molto tra il metterlo su due pagine differenti o sulla stessa.

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaLvOnAuTa
    Intendi a me?

    [/supersaibal]
    no dicevo a insaponata.
    cmq io preferisco sempre fare tutto su una pagina. almeno ho tutto in vista. ora bisogna vedere se ha un database.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.