Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: UPDATE

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    UPDATE

    ciao a tutti,

    secondo voi c'è un'errore?? non mi effettua l'aggiornamento
    codice:
    <?php
    require_once('../Connections/conf.inc.php');
    
    if(!empty($_POST['ID']) && !empty($_POST['fornitore']) && !empty($_POST['Indirizzo']) && !empty($_POST['Citt']) && array_key_exists('CAP', $_POST) && !empty($_POST['Provincia']) && !empty($_POST['Telefono']) && !empty($_POST['Fax']) && !empty($_POST['partitaiva']))
        {
    
            $ID = $_POST['ID'];
            $fornitore = $_POST['fornitore'];
            $Indirizzo = $_POST['Indirizzo'];
            $Citt = $_POST['Citt'];
            $CAP = $_POST['CAP'];
            $Provincia = $_POST['Provincia'];
            $Telefono = $_POST['Telefono'];
            $Fax = $_POST['Fax'];
            $dataodierna = $_POST['dataodierna'];
            $gestore = $_POST['gestore'];
            $partitaiva = $_POST['partitaiva'];
    
    		// Cosi dovrebbe andare???
    		$result = mysql_query("UPDATE fornitori  SET fornitore ='$fornitore', indirizzo = '$Indirizzo', citta ='$Citt', cap = '$CAP', provincia ='$Provincia', telefono = '$Telefono', fax ='$Fax',  partitaiva = '$partitaiva' WHERE ID = '$ID'") or die(mysql_error());
    
            if($result)
                {
                    echo "vailda=true&";
    				echo "errorMsg=Aggiornamento avvenuto con successo";
                } else {
                    echo "vailda=false&";
    				echo "errorMsg=Non è stato possibile aggiornare i dati - Contattare l'aministatore";
                }
    
            mysql_close($conn);
    
        }
    
    ?>
    la query la passo cosi

    http://localhost/software/Aggiorna/a...tore=ciao&ID=6

  2. #2
    se passi i dati tramite querystring devi usare l'array $_GET e non $_POST

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    grazie, ho provato anche cosi ma niente

    codice:
    <?php
    require_once('../Connections/conf.inc.php');
    
    if(!empty($_GET['ID']) && !empty($_GET['fornitore']) && !empty($_GET['Indirizzo']) && !empty($_GET['Citt']) && array_key_exists('CAP', $_GET) && !empty($_GET['Provincia']) && !empty($_GET['Telefono']) && !empty($_GET['Fax']) && !empty($_GET['partitaiva']))
        {
    
            $ID = $_GET['ID'];
            $fornitore = $_GET['fornitore'];
            $Indirizzo = $_GET['Indirizzo'];
            $Citt = $_GET['Citt'];
            $CAP = $_GET['CAP'];
            $Provincia = $_GET['Provincia'];
            $Telefono = $_GET['Telefono'];
            $Fax = $_GET['Fax'];
            $partitaiva = $_GET['partitaiva'];
    
    		// Cosi dovrebbe andare???
    		$result = mysql_query("UPDATE fornitori  SET fornitore ='$fornitore', indirizzo = '$Indirizzo', citta ='$Citt', cap = '$CAP', provincia ='$Provincia', telefono = '$Telefono', fax ='$Fax',  partitaiva = '$partitaiva' WHERE ID = '$ID'") or die(mysql_error());
    
            if($result)
                {
                    echo "vailda=true&";
    				echo "errorMsg=Aggiornamento avvenuto con successo";
                } else {
                    echo "vailda=false&";
    				echo "errorMsg=Non è stato possibile aggiornare i dati - Contattare l'aministatore";
                }
    
            mysql_close($conn);
    
        }
    
    ?>
    mi lascia la pagina bianca :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    up

  5. #5
    dando un'occhiata al codice non riesco a trovare errori, prova a fare un pò di debug e vedi dov'è il punto in cui lo script va "i crisi"

    come mai a volte usi empty() e altre array_key_exists() ? prova usando sempre empty(), oppure prova a verificare l'esistenza del dato semplicemente con:

    Codice PHP:
    # fai un minimo di controllo sui dati che ricevi in input
    $nome stripslashes(trim($_GET['nome'])); 
    if (
    $nome == "" && ...) 


    edit: metti anche un error_reporting(E_ALL); all'inizio dello script
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.