Ciao a tutti, ho una text area in cui voglio far inserire massimo 250 caratteri, è possibile bloccare la scrittura quando si supera questa soglia come avviene sui normali campo di input con "maxlength"?
Grazie
Ciao a tutti, ho una text area in cui voglio far inserire massimo 250 caratteri, è possibile bloccare la scrittura quando si supera questa soglia come avviene sui normali campo di input con "maxlength"?
Grazie
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
se fai una ricerca nel forum troverai parecchi post s uquesto argomento.
Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
http://www.eternaldream.it
ho cercato ma non trovo nulla di realmente attinente, mi sai essere d'auito?
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
ciao, se mettiamo che il tuo form si chiami "form1" ed il textarea si chiami "textarea1", un controllo molto semplice potrebbe essere:
e nel form, quyando inserisci il codice del tuo textarea, inserisci l'evento onchange.codice:<script language="javascript"> function Controlla() { var maxlength=250; // numero massimo di caratteri if (document.form1.textarea1.length>maxlength){ alert("hai superato il numero massimo di caratteri consentito."); } } </script>
ciaocodice:<textarea name="textarea1" onchange="Controlla();"></textarea>
Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
http://www.eternaldream.it
Grazie mille, non c'è modo di bloccare durante la scrittura come avviene per i campi normali?
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
Ecco il codice: ogni volta che l'utente digita un carattere,
si attiva la funzione di controllo: se la lunghezza della stringa
supera 250, allora manda l'avviso di errore e, automaticamente,
cancella i caratteri di troppo fino a raggiungere quota 250 chars.![]()
codice:<HTML><BODY> <FORM action="area.html" method="post"> <TEXTAREA cols="50" rows="10" onKeyUp="check();"></TEXTAREA> <INPUT type="text" size="2" maxvalue="250" maxlength="3" value="250"> <SCRIPT language="Javascript1.2"> <!-- ////////////////Coded by 16437952//////////////// function check() { var x=document.forms[0].elements[0].value; var ext=x.length; document.forms[0].elements[1].value=250-ext; if (document.forms[0].elements[1].value<0) { document.forms[0].elements[1].value="Err"; window.alert("Puoi scrivere al massimo 250 caratteri!!!"); // Puoi anche cancellare la stringa window.alert se non vuoi l'avviso!!! var shorter=x.slice(0,250); document.forms[0].elements[0].value=shorter; document.forms[0].elements[1].value="0"; } } //--></SCRIPT></INPUT></BODY></HTML>
Open ur mind 'n ENJOY da' power of JavaSkript :-)...
Coded by 16437952
m'inchino!
![]()
"Link2me.it: Professional network e Marketplace"
www.link2me.it
Ho preso questo codice sotto riportato ma mi va in conflitto perchè nella pagina
o giase tolgocodice:<FORM action=step3.asp?fldAuto=<%=nCardId%> method=post onsubmit="return Validate(this);">non mi funziona come posso risolvere?codice:<FORM action="area.html" method="post">
grazie
Originariamente inviato da 16437952
Ecco il codice: ogni volta che l'utente digita un carattere,
si attiva la funzione di controllo: se la lunghezza della stringa
supera 250, allora manda l'avviso di errore e, automaticamente,
cancella i caratteri di troppo fino a raggiungere quota 250 chars.![]()
codice:<HTML><BODY><TEXTAREA cols="50" rows="10" onKeyUp="check();"></TEXTAREA> <INPUT type="text" size="2" maxvalue="250" maxlength="3" value="250"> <SCRIPT language="Javascript1.2"> <!-- ////////////////Coded by 16437952//////////////// function check() { var x=document.forms[0].elements[0].value; var ext=x.length; document.forms[0].elements[1].value=250-ext; if (document.forms[0].elements[1].value<0) { document.forms[0].elements[1].value="Err"; window.alert("Puoi scrivere al massimo 250 caratteri!!!"); // Puoi anche cancellare la stringa window.alert se non vuoi l'avviso!!! var shorter=x.slice(0,250); document.forms[0].elements[0].value=shorter; document.forms[0].elements[1].value="0"; } } //--></SCRIPT></INPUT></BODY></HTML>codice:<FORM action="area.html" method="post">
tieni..eccolo risolto.
Quello che dovevi fare era aggiungere il nome al form, in modo tale da poterti riferire a lui da javascript con la scringa "document.nomeForm.element[n].value".
Mi sono permesso di modificare l'ordine dello script.
A mio parere e' meglio dividere lo script dal corpo della pagina, giusto per avere più ordine nella lettura del codice.
Ecco il codice:
ciao a presto.codice:<HTML> <HEAD> <SCRIPT language="Javascript1.2"> <!-- ////////////////Coded by 16437952//////////////// function check() { var x=document.f1.elements[0].value; var ext=x.length; document.f1.elements[1].value=250-ext; if (document.f1.elements[1].value<0) { document.f1.elements[1].value="Err"; window.alert("Puoi scrivere al massimo 250 caratteri!!!"); // Puoi anche cancellare la stringa window.alert se non vuoi l'avviso!!! var shorter=x.slice(0,250); document.f1.elements[0].value=shorter; document.f1.elements[1].value="0"; } } //--></SCRIPT> </HEAD> <BODY> <FORM name="f1" action="step3.asp?fldAuto=<%=nCardId%>" method="post" onsubmit="return Validate(this);"> <TEXTAREA cols="50" rows="10" onKeyUp="check();"></TEXTAREA> <INPUT type="text" size="2" maxvalue="250" maxlength="3" value="250"> </INPUT> </BODY> </HTML>
Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
http://www.eternaldream.it
ero riuscito a risolvere ma prendo il tuo codice è più ordinato
grazie
Originariamente inviato da alexdem24
tieni..eccolo risolto.
Quello che dovevi fare era aggiungere il nome al form, in modo tale da poterti riferire a lui da javascript con la scringa "document.nomeForm.element[n].value".
Mi sono permesso di modificare l'ordine dello script.
A mio parere e' meglio dividere lo script dal corpo della pagina, giusto per avere più ordine nella lettura del codice.
Ecco il codice:
ciao a presto.codice:<HTML> <HEAD> <SCRIPT language="Javascript1.2"> <!-- ////////////////Coded by 16437952//////////////// function check() { var x=document.f1.elements[0].value; var ext=x.length; document.f1.elements[1].value=250-ext; if (document.f1.elements[1].value<0) { document.f1.elements[1].value="Err"; window.alert("Puoi scrivere al massimo 250 caratteri!!!"); // Puoi anche cancellare la stringa window.alert se non vuoi l'avviso!!! var shorter=x.slice(0,250); document.f1.elements[0].value=shorter; document.f1.elements[1].value="0"; } } //--></SCRIPT> </HEAD> <BODY> <FORM name="f1" action="step3.asp?fldAuto=<%=nCardId%>" method="post" onsubmit="return Validate(this);"> <TEXTAREA cols="50" rows="10" onKeyUp="check();"></TEXTAREA> <INPUT type="text" size="2" maxvalue="250" maxlength="3" value="250"> </INPUT> </BODY> </HTML>