salve,
sono![]()
detto questo, passo al problema..![]()
io ho:
<div id="credits">
<object ecc..
</object></div>
per rendere tutta questa zona linkabile, come posso fare?
grazie
salve,
sono![]()
detto questo, passo al problema..![]()
io ho:
<div id="credits">
<object ecc..
</object></div>
per rendere tutta questa zona linkabile, come posso fare?
grazie
Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community
ma nell'object hai un swf? non puoi rendere linkabile il movie?
oppure <object ecc..</object> ?
o forse non ho capito io...
Originariamente inviato da troglos
ma nell'object hai un swf? non puoi rendere linkabile il movie?
oppure <object ecc..</object> ?
o forse non ho capito io...![]()
hai capito benissimo! c'è un filmato..
certo, se uso getURL() è apposto! ma stavo facendo un experiment da html![]()
usando <object ecc..</object> all'interno del div la zona link è appena sopra al filmato.. cioè non coincide! è come se rendesse linkabile solo il bordo superiore del filmato..
Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community
Con le ultime versioni di XHTML/CSS puoi usare anche:
<object href="..."> ... </object>
E puoi definire la sottoclasse :hover per qualsiasi oggetto.
Nota pero` che sono pochi i browser che implementano il tutto.
Comunque non credo che questo risolva il tuo problema: all'interno l'oggetto viene gestito da un'applicazione diversa, non dal browser (solo il bordo - e forse anche eventuali margini e padding - e` usabile nel browser).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
non ho ben chiaro l'href dentro l'object.. potresti fare un'es. con questi dati..?Originariamente inviato da Mich_
Con le ultime versioni di XHTML/CSS puoi usare anche:
<object href="..."> ... </object>
E puoi definire la sottoclasse :hover per qualsiasi oggetto.
Nota pero` che sono pochi i browser che implementano il tutto.
Comunque non credo che questo risolva il tuo problema: all'interno l'oggetto viene gestito da un'applicazione diversa, non dal browser (solo il bordo - e forse anche eventuali margini e padding - e` usabile nel browser).
questi i CSS:
#credits {
position: absolute;
left: 10px;
bottom: 10px;
font-size:11px;
font-family: arial;
z-index: 0;
color: red;
}
e questo è l'object del filmato:
<div id="credits">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="webbeloz.swf" width="550" height="400">
<param name="movie" value="webbeloz.swf" />
</object></div>
grazie
Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community
CSS:
#credits { ... }
#credits:hover { ... }
oppure:
#credits object { ... }
#credits object:hover { ... }
XHTML 1.1:
<div id="credits" onclick="nuovapag.htm">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="webbeloz.swf" width="550" height="400">
<param name="movie" value="webbeloz.swf" />
</object>
</div>
oppure:
<div id="credits">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="webbeloz.swf" width="550" height="400" onclick="nuovapag.htm">
<param name="movie" value="webbeloz.swf" />
</object>
</div>
Nota che questi sono 4 esempi indipendenti, ma possono essere abbinati i codici XHTML coni CSS.
Inutile dire che non funzionano in IE6.
Qualsiasi oggetto in XHTML 1.1 puo` diventare un link, con l'aggiunta dell'attributo href (forse ci sono oggetti dove non e` applicabile; non ho mai approfondito).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
3 e 4° già avevo avuto il difetto che la zona link era appena sopra il filmato.. e non capisco xchè! cmq direi che la soluzione non è il massimo x cui abbandono questa idea.. faccio url in filmato che è tutta saluteOriginariamente inviato da Mich_
CSS:
#credits { ... }
#credits:hover { ... }
oppure:
#credits object { ... }
#credits object:hover { ... }
XHTML 1.1:
<div id="credits" onclick="nuovapag.htm">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="webbeloz.swf" width="550" height="400">
<param name="movie" value="webbeloz.swf" />
</object>
</div>
oppure:
<div id="credits">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="webbeloz.swf" width="550" height="400" onclick="nuovapag.htm">
<param name="movie" value="webbeloz.swf" />
</object>
</div>
Nota che questi sono 4 esempi indipendenti, ma possono essere abbinati i codici XHTML coni CSS.
Inutile dire che non funzionano in IE6.
Qualsiasi oggetto in XHTML 1.1 puo` diventare un link, con l'aggiunta dell'attributo href (forse ci sono oggetti dove non e` applicabile; non ho mai approfondito).![]()
grazie molte x l'intervento![]()
Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community
Avevo gia` scritto questa mattina la mia ipotesi sul tuo problema:Comunque non credo che questo risolva il tuo problema: all'interno l'oggetto viene gestito da un'applicazione diversa, non dal browser (solo il bordo - e forse anche eventuali margini e padding - e` usabile nel browser).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
a chi può interessare..
tramite JavaScript è possibile farlo! per ora ho solo il metodo con IE, entro sera vedrò di farlo anche con FF
a + tardi..
Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community