Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [css]:div

  1. #1

    [css]:div

    ho tre div così disposti:
    codice:
    (primo)(secondo)
    (    terzo     )
    e questo è il loro codice:
    codice:
    #primo{
     position :absolute;
     top : 150px;
     left: 12px;
     width:300px;
    }
    #secondo{
     position :absolute;
     top : 150px;
     right : 12px;
     text-align:right;
     width:300px;
    }
    #ter<o {
     margin : 1em;
     min-heigth:500px;
     font : normal 1em/1.4em Arial,sans-serif;
    }
    ora il mio problema è che il primo div non ha una altezza prefissata xò c'è una distanza prefissata del 3°div dal margine top (margin:1em).
    Se riempio il primo div oltre la distanza del 3° dal margine alto, questo mi va ad invadere il 3°div(si sovrappone...)come posso evitare questo spiacevole inconveniente?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2
    ma nessuno lo sa???
    vabbhe che siamo pochi xò!!!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  3. #3
    mi aiutateeeeeeeeeeeeeeeeeee????????????????



    per favore!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Un attimo di calma. Le persone "esperte" in questo forum di notte dormono ... scherzo, ma comunque sono persone piu` attive in orario lavorativo.

    IL CSS va impostato im maniera diversa: dimentica le posizioni fisse, e passa invece ad usare il float:
    codice:
    #primo{
      float:left;
      width:300px;
    }
    #secondo{
      float:left;
      width:300px;
      text-align:right;
    }
    #terzo {
      clear:left;
      min-heigth:500px;
      font : normal 1em/1.4em Arial,sans-serif;
    }
    Per spaziare gli elementi tra loro puoi usare i margin; oppure puoi inserire tutti tre i blocchi dentro un blocco ulteriore, che sposti tramite i margin.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ok credo di aver capito...

    ma se la situazione fosse un po' più complicata:

    codice:
    _____________________________
    (        primo div          )
    ( (secondo div) (terzo div) )
    _____________________________
    (       quarto div          )
    vorrei che il primo div si allargasse nel caso in cui il secondo div
    fosse grande e che il quarto div andasse in basso..cioè non vorrei sovrapposizioni...
    tanto per capirci la situazione è questa:
    codice:
     
    <div="primo div">
            <div="secondo div">
            </div>
            <div="terzo div">
            </div>
    </div>
    <div="quarto div">
    </div>
    come li potrei mettere?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non vedo il problema.
    Nota pero` che gli id devono avere nomi validi (niente spazi e iniziare per lettera).
    codice:
    CSS:
    .largo {
      width: 100%;
      clear: all;
    }
    .mezzo {
      width: 49%;
      float: left;
    } 
    ...
    
    HTML:
    <div id="primo" class="largo">
      
    
    qui puoi metterci qualcosa, se vuoi</p>
      <div id="secondo" class="mezzo">
    
    contenuto due.... </p></div>
      <div id="terzo" class="mezzo">
    
    contenuto tre.... </p></div>
    </div>
    <div id="quarto" class="largo">
      
    
    contenuto quatro</p>
    </div>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    funziona alla grande...
    grazie mille
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.