Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Template

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    3

    Template

    Salve a tutti!!
    Avrei delle domande da farvi.
    Cosa è un template?
    A cosa serve?
    Grazie per la vostra disponibilità
    ertiko

  2. #2
    Un template è un sito web "gia pronto" se cosi vogliamo chiamarlo in rete ne trovi molti sia free che a pagamento...

  3. #3
    Originariamente inviato da postmaster1
    Un template è un sito web "gia pronto" se cosi vogliamo chiamarlo in rete ne trovi molti sia free che a pagamento...
    Non so dove l'hai sentita questa ma non è affatto così (forse in senso lato)
    Prima di tutto bisogna capire a che ambito ti stai riferendo? Grafico o Web.
    - In ambito grafico un template non è altro che un'immagine che viene usata come base per ottenere un'altra immagine.
    - In ambito web un template rappresenta una pagina che può avere sia grafica sia contenuto che viene utilizzata come base per realizzare altre pagine. Immagina di dover realizzare un sito che ha sempre in alto lo stesso menu. bene, tu crei un template (cioè una pagina) con solo il menu in alto e quando crei le tue pagine lo fai utilizzando il template che erediteranno il menu. In questo modo quando dovrai cambiare qualcosa nel menu lo farai una sola volta in modo che tutte le pagine del sito si ritrovino le modifiche. Ma tutto questo non si può fare manualmente in HTML, ci sono editor che ti permettono di farlo oppure si programma utilizzando i vari linguaggi "dinamici" del web.
    Ci sarebbe altro da dire ma per il momento può bastare questa spiegazione
    Bye

  4. #4
    scusa ma chi te lo ha detto che un template non si modifica da html???

    a meno che tu non debba modificare proprio le immagini contenute in esso le modifiche si fanno dall'html anche perche un template web altro non è che un sito web e come tale in html...avvolte comprende i css altre anche il psd originale...

    per esempio questi come li chiami scusa? link

    se non ce' html in quei "minisiti" dove sta?


  5. #5
    A)per templates si indicano in genere siti web confezionati e acquistabili su internet.

    B)Macromedia Dreamweaver ha la possibilità di trasformare una pagina web in template da cui poi derivare tutte le pagine del sito: è possibile settare il template in modo che alcune aree siano modificabili ed altre no. Il vantaggio risiederebbe nel fatto che basta modificare il template perché tutte le pagine derivate ne ereditino la modifica. Non tutti i web designers amano lavorare con i templates per paura che l'eccessivo automatismo sfugga al loro controllo

  6. #6
    Allora, il template non è un sito web preconfezionato. Viene definito tale solo perchè ti vendono la grafica e l'impostazione delle pagine, quindi ti danno la base da cui partire. Ma questo è un modo improprio di utilizzare il termine, anche perchè, ripeto, template non è solo un termine prettamente internettiano.

    Per Postmaster: quando dicevo che "non si può fare in HTML" non intendevo dire che non si può modificare in HTML perchè giustamente è HTML , ma che non si può sfruttarlo come template tipo Dreamweaver (per ottenere l'automatismo di cui parlavo e che Fortebraccio ha esplicato meglio) tramite l'HTML semplice e puro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.