scusate l'ingenuità della domanda.
per la validazione dei campi di un form è preferibile utilizzare javascript o avere un controllo incluso nel linguaggio server-side che gestisce l'invio (php nel mio caso)?
scusate l'ingenuità della domanda.
per la validazione dei campi di un form è preferibile utilizzare javascript o avere un controllo incluso nel linguaggio server-side che gestisce l'invio (php nel mio caso)?
a volte è meglio usare javascript per velocizzare l'operazione in quanto non si rimanda la pagina al server
e per l'accessibilità? solito discorso: se uno ha js disattivato?Originariamente inviato da mexican
a volte è meglio usare javascript per velocizzare l'operazione in quanto non si rimanda la pagina al server
mi sapreste indicare un buon script per il controllo dei campi sia in js che in php? per quest'ultimo può esistere uno script a se o deve essere implementato nello script dell'invio? scusate non so niente di php![]()
per il controlop javascript qui' c'e' una descrizione del problema
http://www.corsojava.it/articoli/int...ne_di_form.jsp.
Per php, se vuoi fare il controllo dei campi, puoi creare un file chiamato ControlloForm.php che preleva i dati passati dal form e se incompleti rispedisce alla pagin di partenza con un avviso dei campi non completati. Cmq per le validazioni di form in genere si una javascript.
Se lo fai lato server, diventa dispendioso in termini di risorse server, e scocciante per l'utente in quanto se, rimandato alla pagina di partenza, perde tutte le info precedentemente inserite.
Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
http://www.eternaldream.it
ok vada per js! solo che volevo cambiare quello che ho che nn mi piace molto (fatto con dreamweaver)
prova a postare il codice che hai.
vedremo di aiutarti.
Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
http://www.eternaldream.it
lascia perdere, è un codice di macromedia anche parecchio incasinato! era tutto in inglese, io ho italianizzato le stringhe di risposta ma questa rimane fissa per ogni campo! io cercavo qualcosa di più flessibile e anche più sempliceOriginariamente inviato da alexdem24
prova a postare il codice che hai.
vedremo di aiutarti.
cmq lo vedi nella pagina contatti del mio sito