Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: PROBLEMI CON IL FORM

  1. #1

    PROBLEMI CON IL FORM

    Ultimamente mi stò dedicando alla realizzazione di un sito internet ed ho creato un FORM in HTML in maniera tale che potessi avere in qualche modo una specie di contatto con gli utenti del medesimo ! Vorrei dare la opportunità a chiunque voglia di potere fare in modo tale che mi possano inviare files di varia tipologia , dati anagrafici ed informazioni di ogni genere che ora non starò ad elencare ma non torna qualcosa ! Ho iniziato da pochissimo tempo a studiare i FORM perchè non li avevo mai considerati prima di ora ed essendo ancora alle prime armi mi imbatto molto spesso in vari problemi ma che in qualche modo riesco a risolvere anche da solo ! Purtroppo i dati non vengono copiati correttamente all ' interno del messaggio di posta elettronica e quindi penso che sia inutile metterlo in FTP ! Vorrei sapere se :
    è da ritenersi normale che i dati vengano copiati dove solitamente si dovrebbe inserire l ' oggetto del messaggio e non nel campo in cui dovrebbe essere scritto il messaggio che dovrò visualizzare successivamente una volta che mi sarà inoltrato ?
    Pensi che è possibile che per risolvere il problema basterebbe aprire il tag FORM e chiudere lo stesso per ogni tabella che ho creato ? Così facendo però suppongo che se l ' utente desidera compilare tutti i campi dovrà inviarmi più di un messaggio !
    Può essere possibile che magari ho sbagliato a dare il valore a qualche attributo name dei diversi campi ?
    Per la NEWSLETTER ho deciso di utilizzare i RADIO BUTTON e di attribuire ad entrambi lo stesso valore all ' attributo name in maniera tale che l ' utente possa decidere esclusivamente SI oppure NO e non entrambi i campi ma una volta che viene inviato il modulo mi arriva sempre scritto newsletter=on ( dove newsletter rappresenta come potrai vedere il valore dell ' attributo name ) !
    Se usassi per la NEWSLETTER i CHEKBOX anzichè i RADIO BUTTON si potrebbe risolvere il problema ?
    Ti prego di aiutarmi a capire dove ho sbagliato e se per te è possibile potermi correggere gli errori ( di sicuro ci sono moltissimi errori ) perchè per me è troppo importante realizzare nel migliore dei modi questo sito internet dato che sarebbe un modo per prendermi qualche rivincita ! Per ora questo FORM è un semplice esempio ! Dopo cercherò di crearne uno come si deve !
    Grazie 1000 !

    810H4Z4RD HANDSHAKE FORM


    <TABLE align="center" bgcolor="#000000" width="831" border="1" cellpadding="10">
    <TR align="center">
    <TD><FONT size="5" color="#00FF00" face="Arial">810H4Z4RD HANDSHAKE FORM</FONT></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD>
    <FORM name="handshake" style="border:0px" action="mailto:form@tim.it?subject=HANDSHAKE" enctype="multipart/form-data" method="GET" target="_blank">

    <TABLE align="center" width="100%" height="100%" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD>
    <FIELDSET>
    <LEGEND><FONT size="4" color="#00FF00" face="Arial">NEWSLETTER</FONT></LEGEND>
    <TABLE align="center" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD><FONT size="2" color="#00FF00" face="Arial">DESIDERI ISCRIVERTI ALLA BIOHAZARD NEWSLETTER ?</FONT></TD><TD><INPUT type="radio" name="newsletter"></TD><TD><INPUT type="radio" name="newsletter"></TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FIELDSET>
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>
    <!-- END TABLE NEWSLETTER>

    <TABLE align="center" width="100%" height="100%" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD>
    <FIELDSET>
    <LEGEND><FONT size="4" color="#00FF00" face="Arial">REGISTRAZIONE</FONT></LEGEND>
    <TABLE align="center" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">NOME</FONT></TD><TD width="150"><input name="nome" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">COGNOME</FONT></TD><TD width="150"><input name="cognome" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">INDIRIZZO</FONT></TD><TD width="150"><input name="indirizzo" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">NUMERO CIVICO</FONT></TD><TD width="150"><input name="numerocivico" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">LUOGO DI NASCITA</FONT></TD><TD width="150"><input name="luogodinascita" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">PROVINCIA DI NASCITA</FONT></TD><TD width="150"><input name="provinciadinascita" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">LUOGO DI RESIDENZA</FONT></TD><TD width="150"><input name="luogodiresidenza" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">PROVINCIA</FONT></TD><TD width="150"><input name="provincia" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA</FONT></TD><TD width="150"><input name="indirizzodipostaelettronica" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">FAX</FONT></TD><TD width="150"><input name="fax" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    <TR align="center">
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">TELEFONO FISSO</FONT></TD><TD width="150"><input name="telefonofisso" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    <TD width="150"><LABEL><FONT size="1" color="#FF00FF" face="Verdana">TELEFONO MOBILE</FONT></TD><TD width="150"><input name="telefonomobile" type="text" maxlenght="100"></LABEL></TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FIELDSET>
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>


    <TABLE align="center" width="100%" height="100%" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD>
    <FIELDSET>
    <LEGEND><FONT size="4" color="#00FF00" face="Arial">COMMENTI</FONT></LEGEND>
    <TABLE align="center" border="1">
    <TR align="center">
    <TD><TEXTAREA name="informazioni" cols="50" rows="10"></TEXTAREA></TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FIELDSET>
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>


    <TABLE align="center" width="100%" height="100%" border="1" cellpadding="5">
    <TR align="center">
    <TD>
    <FIELDSET>
    <LEGEND><FONT size="4" color="#00FF00" face="Arial">FILES</FONT></LEGEND>
    <TABLE align="center" border="1">
    <TR align="center">
    <TD>
    <INPUT type="file" name="filesallegati" size="50">
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FIELDSET>
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>


    <TABLE align="center" width="100%" height="100%" border="1">
    <TR align="center">
    <TD><INPUT name="send" type="submit" value="SEND"><INPUT name="reset" type="reset" value="RESET"></TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FORM>

    </TD>
    </TR>
    </TABLE>


    P S : purtroppo ancora non sono in grado di creare una pagina di risposta in PHP o con linguaggi del genere molto più funzionali ed allo stesso tempo sicuri ! Sarebbe ottimo usare un linguaggio LATO SERVER anzichè LATO CLIENT come l ' Hyper Text Murkup Language ma per ora preferisco rimanere al primo linguaggio di programmazione che ho imparato anche per approfondire le mie conoscenze su quest ' ultimo !
    810H4Z4RD

  2. #2
    credo che hai fatto un post troppo lungo!

    e poi il tuo codice non è ordinato, difficile da leggere...

    prova a scrivere tipo:

    codice:
    <table>
         <tr>
                 <td></td>
         </tr>
    </table>
    magari si riesce a capire meglio il tuo codice(per tua informazione è buonissima abitudine programmare in questa maniera, sennò poi non ci riaccapezzi più nulla!)

    e poi credo che l'html non abbia bisogno di essere così approfondito come linguaggio!
    non è come l'inglese che più termini conosci e più riesci a parlarlo bene...
    l'importante è capire la semantica(che poi è proprio spicciola con l'html), poi per la sintassi esistono i manuali!!!!
    quindi io ti consiglio vivamente di incominciarti a vedere dei veri e proprio linguaggi tipo il php, ma soprattutto a studiare la programmazione in generale..
    e poi sarebbe inutile impararsi tantissimi termini in inglese e poi non saper costruire una frase leggibile, semplice e corretta.......
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  3. #3
    Ciao Whitecrowsrain ( ottimo USER ) ! Lo hanno già detto nella sezione SCRIPTING che il mio POST è troppo lungo ma qualcosa mi fa pensare che nemmeno uno tra i tanti che si sono iscritti a questo FORUM abbiano avuto il coraggio di leggerlo tutto fino alla fine sennò penso che almeno mi avrebbero inviato una risposta più soddisfacente anche se ti ringrazio perchè sei stato quello che mi ha dato una risposta più lunga ! Dopotutto non penso che ci sia un limite consentito nella scelta di un numero di caratteri da immettere all ' interno di un POST e comunque mi associo ad un vecchio slogan della TIM che diveva che i limiti servono per potere essere superati ( o cosa del genere ) ! Hai perfettamente ragione che dovrei scrivere il codice sorgente come mi hai indicato tu e come lo insegnano numerose guide che si possono trovare attualmente in INTERNET ma ho preso la abitudine così e penso che mi verrà difficile modificare il sorgente dato che il sito che sto programmando è già a buon punto ma ti assicuro che per le nuove WEB PAGE penso al 100 % che seguirò il tuo consiglio dato che ho intenzione di migliorarmi e quindi ti dirò GRAZIE 1000 ! Di programmazione me ne intendo al punto che potrei inviarti il sorgente di DIABLO ( programma virale di mia creazione ) ma poi suppongo che non mi potresti più rispondere ! Ottimo il consiglio del PHP ma per ora mi hanno colpito determinati linguaggi di programmazione informatica e penso che sia inutile passare ad altri se non approfondisco prima i medesimi ! Non penso che sia così complicato tutto quello che ho scritto ma sicuramente contiene un pò di errori ma se nessuno avrà il coraggio di leggere il mio POST dall ' inizio alla fine non penso che mi potrà mai dare una risposta seria ! Basterebbe salvarsi la WEB PAGE e leggerla successivamente OFF LINE ! Molti degli iscritti a questo FORUM hanno effettuato la iscrizione per potere risolvere dei problemi purtroppo molto comuni ma non penso che sia bello pretendere che gli altri ti aiutano e poi voltare le spalle ad un POST troppo lungo ! Capiranno tutti quanti chi sono i veri WEBMASTER dalla prossima risposta in poi ! I veri WEBMASTER sono quelli che aiutano e nel momento del bisogno cercano aiuto dato che nessuno è nato imparato e se ci hanno precedentemente aiutato non penso che sia carino voltargli le spalle ! Dico bene ? Io capisco che molti avranno già il loro sito INTERNET figo e non gli può fregare nulla di aiutare gli altri perchè magari hanno da [CENSURED] con la propria ragazza e fanno benissimo ma penso che sia ottimo per loro anche potere aiutare gli altri e approfondire e conservare di conseguenza la loro conoscenza sull ' HTML per non potersela mai più dimenticare per essere passati al PHP o qualsiasi altro tipo di linguaggio di programmazione ! Fatemi sapere che ne pensate e rispondetemi ! GRAZIE a tutti quelli che mi risponderanno !
    P S : le risposte dei veri WEBMASTER le troverete da questa riga in poi !
    P P S : WHITECROWSRAIN mi farebbe piacere che ci sia una risposta da parte tua da questa riga in poi ! Voglio vedere pure te ! Ci tengo ! A presto !

  4. #4
    P S : le risposte dei veri WEBMASTER le troverete da questa riga in poi !
    ma cosa si intende per webmaster???
    questa è la domanda che mi fu fatta alla mia prima lezione di Programmazione Web all'università di L'Aquila..
    sai quale è la risposta?
    bhe nessuna..xkè è un termine che non ha senso!!!

    cmq ti ho risposto nell'altro 3d ripetendomi sul fatto di approfondire altri linguaggi piuttosto che l'html che si è importante ma non così importante!!!

    per quanto riguarda la programmazione ti dirò che chiunque, dico chiunque, si metta in testa di programmare qualcosa si mette con due o tre guide davanti e lo fa..(in qualsiasi linguaggio)..ma questo non vuol dire che sia un programmatore!!!!
    è il come lo fa che è importante..sicuramente se viene curato bene il come il risultato finale è 10 volte migliore..
    sennò che differenza ci sarebbe tra un ingegnere informatico ed uno smanettone?!?!

    a me non spaventava di leggere un codice così lungo ma di rimetterlo in ordine..già è difficile individuare errori, specie se di sintassi, figurati in un codice non ordinato...
    quindi ti riconsiglio di imparare a scrivere codice in ordine, anche xkè riusciresti molto più facilmente a correggerti da solo...
    ciao e al prox 3d!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #5
    Si . . . ti dò perfettamente ragione ! Grazie di tutto Whitecrowsrain ! Cercherò di impegnarmi e di imparare nuovamente tutto da zero ma questa volta in maniera tale che ( come dici tu ) il risultato finale sia 10 volte migliore ! Ho chiesto aiuto a qualcuno ma in fondo me la dovrei cavare da solo perchè solamente così si vedrà se appartengo alla stirpe dei veri programmatori ! Ciao !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.