Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problemi di compatibilità fra browser

    Devo risolvere dei problemi di compatibilità nella visualizzazione del layout. Se per esempio ho un foglio di stile con:

    A:link {color: black; text-decoration: none;}
    A:hover {color: white; text-decoration: underline;}

    IE& visualizza tutto perfettamente, mentre Opera, Mozilla e Mozilla Firefox visualizzano come se fosse:

    A:link {color: black; text-decoration: none;}
    A:hover {color: black; text-decoration: underline;}

    Questo è solo 1 esempio banale, ma problemi più grandi si verficano nella precisione del layout, come per esempio bordi nn rispettati e altro. come posso risolvere la questione? preciso che mi tengo costantemente informato sui siti ufficiali del W3C. Esiste una guida di riferimento che faccia un'analisi comparativa fra i browser fissandone punti comuni, differenze e soluzioni? Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi. Ciao!

  2. #2

    Re: Problemi di compatibilità fra browser


    IE& visualizza tutto perfettamente, mentre Opera, Mozilla e Mozilla Firefox visualizzano come se fosse...
    è come dire che il cielo è rosso

    Di di sicuro c'è qualche errorino, controlla bene, non ci sono differenze su questo tipo di classi.
    Usa questa sintassi cmq:

    A:link, A:visited { text-decoration: none;
    color: black; }

    A:hover {text-decoration: underline;
    color: white; }

  3. #3
    Comunque in generale è IE che sbaglia e gli altri interpretano bene un codice scritto non correttamente...
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  4. #4
    No, Atomicants, di errori nn ce ne sono. Se osservi attentamente gli articoli pubblicati sulla compatibilità fra CSS e browser (come su www.literarymoose.info o su www.meyerweb.com), noterai come l'unico browser che supporti le ultime proprietà dei CSS (come text-shadow) è Opera. cmq il problema è un altro: anche su pagine in cui nn faccio uso di CSS la visualizzazione cambia radicalmente da browser a browser: Opera e Netscape nn colgono le dimensioni e l'allineamento, Mozilla e Firefox decentrano i bordi. il problema sta in quello che hai detto: il cielo E' rosso, nel senso che ogni browser interpreta la pagina secondo una sua peculiare impostazione. Rifletti: se l'interpretazione fosse univoca, non ci sarebbero più differenze tra i browser e la concorrenza sul mercato sparirebbe, ovvero ci sarebbe 1 solo tipo di browser.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    411
    Beh opera per esempio non supporta opacity, e text-shadow è supportato anche da safari.
    Cmq è molto strano che quel css non funzioni con firefox, perché ho appena fatto una pagina con il tuo css e un elemento A e funziona tutto alla perfezione.

  6. #6
    E poi dire chi sbaglia e chi non sbaglia è ridicolo: non esiste un browser di riferimento ed altri a lui complementari, sono tutti, paradossalmente, di riferimento a se stessi. Io uso firefox ed explorer e noto queste differenze. Il punto è mettersi d'accordo sui punti comuni. secondo me è assurdo parlare, p.es., di un javascript Microsoft e di un Javascript Netscape.. eppure queste cose esistono! se tu scrivi min/max width o height o !important, Explorer non li vede! Te ne accorgi usando un editor CSS che evidenzia le differenze fra i browser, punto. E allora perchè cacchio dovrei rinunciare ad
    una proprietà CSS perchè un browser non la vede? tutti gli esperti del w3C hanno raggiunto la stessa conclusione: boh?? perchè ognuno di loro dice: "Explorer è una merda, mozilla è cool.. ecc" oppure il contrario. Mai in un articolo è stato scritto: "finiamola con la guerra dei browser!". si finisce solo per dire:"ok, per quest'esempio usate Opera, per quest'altro Explorer..". Ne ho letti troppi di tutorials che finiscono così. E poi vedi che alla fine la spunta il classico layout tabellare, senza pretese ma chiaro per tutti!

  7. #7
    Per inciso: anche la pagina su cui stiamo postando usa un layout tabellare. Questo non vi fa riflettere? :master:

  8. #8
    carissimo, intendevo semplicemente dire che non c'è differenza fra explorer e firefox nell' interpretazione delle pseudo-classi relative ai link di cui stai parlando tu.

    PUNTO....

  9. #9
    davvero, kibi? cmq leggi il mio "sfogo" sui browser. io faccio pagine per la gente e non ne posso più di dover pensare una pagina in cento modi diversi! è come dire: "per vedere bene il web, ci vogliono 10 browser diversi!" d'accordo, e i soldi ad un povero pincopallino di roccacannuccia chi glieli dà? è tutta una questione di interessi economici fra produttori, punto. logico: tu dici al cliente:"il mio browser supporta questo e quest'altro! non comprare il browser di Tizio, perchè lui non lo supporta!" cmq grazie per l'informazione. ciao!


  10. #10
    Originariamente inviato da NetEscape
    E poi dire chi sbaglia e chi non sbaglia è ridicolo:
    Sbaglia chi non rispetta gli standard del w3c.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.