Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Struttura con tabelle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    7

    Struttura con tabelle


    espongo il problema:
    ________________________________________
    |testo,testo,testotesto,testo,testo,tes |
    |testo,testo,testotesto,testo,testo,tes |
    ------------------------------------------
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu|
    |menu_|_testo,testo,testotesto,te|_menu| _____________________________________

    il mio sito ha una struttura simile, tutta con tabelle annidiate
    1)Vorrei dare alla tabella esterna una dimensione fissa che non si modifichi.E' possibile?
    2)Nella colonna centrale della tabella vi è un'altra tabella che deve riportare il contenuto, è possibile aggiungervi uno scroll interno, in modo che non si modifichi la lunghezza dell'intera struttura?
    ci sto provando in tutti i modi e mi sto solo esaurendo.
    Please HELP ME!
    Chi ha paura dell'oscurità rimarrà sbalordito dal tremendo potere della luce.
    Selina, the Revenge Angel.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Struttura con tabelle

    non credo ti conviene usare le tabelle per realizzare il layout della pagina; non perchè lo dica io ma NON si deve usare una table
    per impaginare. come stai facendo tu con delle tabelle annidate e celle dentro altre.....
    basta affidarsi ai CSS e scrivere codice xhtml.
    vedrai che ne gioverà il tuo server, per primo, e poi tutti gli utenti che potrebbero venire a vedere il sito.
    provare per credere: www.csszengarden.com
    saluti
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Inizio il mio suggerimento dicendo che floyd46 dice il VERO. Le tabelle non sono per il layout sebbene vengono duiffusamente usate per costruirlo.

    Bene adesso rispondo alla tua domanda:

    Ci sono tante possibilità per risolvere il tuo problema, ad esempio:

    nella tabella principale puoi settare le dimensioni in px ti consiglio d'impostare solo le dimensioni orizontali:

    <table width="600" align="center" cellpadding="2" cellspacing="0" class="tabella_principale">

    poi all'interno di questa tabella devi inserire un <iframe> ke punterà ad una pagina html che consiste nella tua tabella interna..
    ect..

    Il tag <iframe> ti permette di impostare il frame dove vuoi tu con le opzioni che ti servono...

    Ti consiglio di cercare sui tutorial di html.it per maggiori dettagli


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    7
    Volendo seguire i vs consigli con i layers, mi trovo cmq in difficoltà in quanto non riesco a mantenere il main layer centrato.

    Ho letto la guida presente sul sito html.it dove suggerisce di dimensionare il layer principale in 600px in modo che venga visualizzato da tutti i tipi di risoluzione. Personalmente lo vorrei di 800px in quanto i miei utenti (numero ristretto) usa 1024x768 con qualche eccezione di 800x600.

    Non riesco a capire dove dovrei inserire il codice che mi suggerisce per mantenere centrato il layer.
    Ho cercato anche altrove sulla rete e molti dicono la stessa cosa:
    disegnare un layer <div class="LayerCentrato">Layer Html centrato</div>

    Assegnare al layer una classe a cui faremo riferimento nel codice Css che propongo di seguito:
    <style type="text/css">
    body {
    margin: 0px;
    height: 100%;
    }
    div.LayerCentrato {
    text-align: Center;
    background-color: #EEEEEE;
    color: #192939;
    position: Absolute;
    top: 50%;
    left: 50%;
    font-size: 12px;
    font-family: Verdana;
    font-weight: Bold;
    width: 350px;
    height: 200px;
    border: Solid 1px #CCCCCC;
    margin: -100px, -175px;
    }
    </style>


    sinceramente non ho capito come inserire in dw questo codice.
    Chi ha paura dell'oscurità rimarrà sbalordito dal tremendo potere della luce.
    Selina, the Revenge Angel.

  5. #5
    Due cosucce:
    1 non parlare di layer. Il layer non esiste è un'identificazione errata della macromedia.
    2 Si risolve molto facilmente.
    Il tuo errore è nella classe LayerCentrato:
    Al body dai un margine di 0px ma non è necessario assegnargli l'altezza. Soprattutto se non usi l'overflow.
    La classe ha due errori: 1 gli assegni posizione assoluta e quando uno dev e ingrandire o ridimensionare capitano errori.
    La cosa più semplice è assegnarli un margine e una larghezza

    width:700px;
    margin:0 auto;

    fatto hai centrato il div LayerCentrato al centro. In larghezza si intende perchè posizionarlo al centro in altezza nel tuo caso proprio non serve.

    Se vuoi vedere qualche esempio semplicissimo guarda qui:

    www.kreatore.it/template


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    A me i layout fissi non piacciono...se proprio lo vuoi usare segui questo schema

    html
    codice:
    <body>
      <div id="container">
         ...
          qui tutto il resto
         ...
      </div>
    </body>
    css
    codice:
    body{
      text-align : center;
    }
    
    #container{
      width      : 700px;
      margin     : 0 auto;
      text-align : left;
    }
    Il trucco è solo quello di allineare al centro rispetto al body ( che poi è il contenitore principale).
    In container rimettiamo l'allineamento di default a sinistra .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.