Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    10

    Domande niubbe su posizionamento immagini e su <a>

    Sto pian piano imparando i css. Oggi mi sono trovato davanti a un problema: con quale codice posso affiancare a una immagine alta 2x due immagini alte x in colonna? Ho provato ad assegnare float left all'immagine alta 2x ma non ha sortito l'effetto desiderato: ha causato un "a capo", probabilmente perché inserito in un div ma volevo evitare di inserirlo nel file html (e comunque non saprei dove rispetto a <img>) per rendere il codice più pulito.


    Altra domanda forse ancora più stupida: ho il mio bel sito con sezione principale e sezione menù, che attributo devo dare a tutti gli <a> della sezione menù perché inserisca il contenuto di un file html nel div principale? Cioè: come fanno tutti i siti con la sezione menù? Aggiornano ogni volta tutta la pagina? Devo tornare a usare i frame? Ma allora a che servono i vari layout a colonne?

    Grazie

  2. #2
    Sto pian piano imparando i css. Oggi mi sono trovato davanti a un problema: con quale codice posso affiancare a una immagine alta 2x due immagini alte x in colonna? Ho provato ad assegnare float left all'immagine alta 2x ma non ha sortito l'effetto desiderato: ha causato un "a capo", probabilmente perché inserito in un div ma volevo evitare di inserirlo nel file html (e comunque non saprei dove rispetto a <img> ) per rendere il codice più pulito.
    sarò tonto, ma nn ho capito un' H di quello che hai scritto, posta il codice, megli se ci dai il link della pagina.
    oppure metti un' immagine di allegato che illustri cosa vuoi ottenere.

    Aggiornano ogni volta tutta la pagina?
    certo

    Ma allora a che servono i vari layout a colonne?

  3. #3

    Re: Domande niubbe su posizionamento immagini e su <a>

    Originariamente inviato da Reelos
    Sto pian piano imparando i css. Oggi mi sono trovato davanti a un problema: con quale codice posso affiancare a una immagine alta 2x due immagini alte x in colonna? Ho provato ad assegnare float left all'immagine alta 2x ma non ha sortito l'effetto desiderato: ha causato un "a capo", probabilmente perché inserito in un div ma volevo evitare di inserirlo nel file html (e comunque non saprei dove rispetto a <img>) per rendere il codice più pulito.
    metti la X1 in un div e le X2 in un'altro... no ?

    Originariamente inviato da Reelos
    Altra domanda forse ancora più stupida: ho il mio bel sito con sezione principale e sezione menù, che attributo devo dare a tutti gli <a> della sezione menù perché inserisca il contenuto di un file html nel div principale? Cioè: come fanno tutti i siti con la sezione menù? Aggiornano ogni volta tutta la pagina? Devo tornare a usare i frame? Ma allora a che servono i vari layout a colonne?

    Grazie
    accidenti l'ho letto 4 volte prima di capire qualcosa...

    Cmq:
    - certo che aggiornano ogni volta tutta la pagina!
    - non tornare a usare i frame! per carità!!
    - i layout a colonne servono a impaginare i contenuti, come qualsiasi layout...

    hai un pò di confusione, dai un'occhiata a qualche guida su html.it
    Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
    F. Nietzsche

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Per il posizionamento delle immagini ho risolto.

    Continuo però a non avere del tutto chiaro il secondo argomento (pur avendo controllato su alcune guide online) e cercherò adesso di spiegare più chiaramente il mio problema.
    Diciamo che ho una pagina con due soli elementi <div>, ad esempio a sinistra la sezione di navigazione con vari argomenti e a destra la sezione principale dove si trovano i testi: il classico sito con layout a due colonne.
    Il navigatore può cliccare sulla mia sezione a sinistra e far cambiare il contenuto della sezione destra, no?
    Ecco, io finora credevo che funzionasse come con frameset e due frame: cioè si aggiornava solo la parte principale. Invece mi pare di capire che non sia così.
    Vi chiedo: devo forse crearmi innumerevoli pagine uguali (per quanto riguarda il codice di footer, header etc) che cambiano solo per quanto riguarda il div principale? Devo cioè ogni volta far aggiornare tutto il contenuto della pagine riscrivendo in ogni file (x)html anche il contenuto dei div header e footer e di navigazione?
    Mi pare di aver capito che sia così però mi sembrerebbe strano, le pagine in questo modo si appesantiscono inutilmente. E poi i css non dovevano semplificare e velocizzare il lavoro?

    In estrema sintesi: vorrei emulare la funzione frameset perché la cornice del mio sito non dovrà mai cambiare (e per cornice intendo la parte "menù", la parte "titolo" e la parte "copyright e ringraziamenti"), cambierà solo la sezione principale. Esiste un modo?

    Grazie

    (spero di essere stato chiaro, altrimenti fatemi sapere)

  5. #5
    Originariamente inviato da Reelos
    Per il posizionamento delle immagini ho risolto.

    Continuo però a non avere del tutto chiaro il secondo argomento (pur avendo controllato su alcune guide online) e cercherò adesso di spiegare più chiaramente il mio problema.
    Diciamo che ho una pagina con due soli elementi <div>, ad esempio a sinistra la sezione di navigazione con vari argomenti e a destra la sezione principale dove si trovano i testi: il classico sito con layout a due colonne.
    Il navigatore può cliccare sulla mia sezione a sinistra e far cambiare il contenuto della sezione destra, no?
    Ecco, io finora credevo che funzionasse come con frameset e due frame: cioè si aggiornava solo la parte principale. Invece mi pare di capire che non sia così.
    Vi chiedo: devo forse crearmi innumerevoli pagine uguali (per quanto riguarda il codice di footer, header etc) che cambiano solo per quanto riguarda il div principale? Devo cioè ogni volta far aggiornare tutto il contenuto della pagine riscrivendo in ogni file (x)html anche il contenuto dei div header e footer e di navigazione?
    Mi pare di aver capito che sia così però mi sembrerebbe strano, le pagine in questo modo si appesantiscono inutilmente. E poi i css non dovevano semplificare e velocizzare il lavoro?

    In estrema sintesi: vorrei emulare la funzione frameset perché la cornice del mio sito non dovrà mai cambiare (e per cornice intendo la parte "menù", la parte "titolo" e la parte "copyright e ringraziamenti"), cambierà solo la sezione principale. Esiste un modo?

    Grazie

    (spero di essere stato chiaro, altrimenti fatemi sapere)
    Si, stavolta sei stato chiaro. Cmq funziona esattamente come hai detto qui sopra, cioè x ogni pagina bisogna rimettere tutta la navigazione, i titoli, ecc..

    I vantaggi ci sono eccome, con i css diminuisci il peso del codice html da ricaricare ogni volta perchè tutto ciò che riguarda lo stile, i colori, le dimensioni ecc è memorizzato nel file CSS (e questo non viene ricaricato ogni volta).

    Ovviamente sarebbe scomodo dover fare copia e incolla della 'cornice' ogni volta, ed è x questo ke si usano i template di DW x esempio!
    Oppure puoi usare gli include (php o asp) che sono ancora + comodi... oppure entrambi insieme (quello che non gestisci tramite Include lo fai coi template)...

    Se è un problema di banda in effetti c'è poco da fare, ogni volta si deve ricaricare tutta la struttura delle pagine, ma non penso sia una cosa così grave, no ?

    buon lavoro
    Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.
    F. Nietzsche

  6. #6
    Devo cioè ogni volta far aggiornare tutto il contenuto della pagine riscrivendo in ogni file (x)html anche il contenuto dei div header e footer e di navigazione?
    è proprio cosi, è un concetto difficile da far capire a chi è abituato a fare pagine usando tabelle e codice ridondante.
    per curiosità dai un' occiata al mio sito in firma e vedi i miei lavori nel portfolio.... ti accorgerai, che i menu, footer, e tutti gli elementi "in comune" della pagina vengono a pesare meno di 1Kb, in pratica briciole anche per chi ha un 56k o un GPRS.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    Grazie a entrambi. E' un qualcosa che mi sembra ancora un po' strano ma continuo a capire sempre di più.

  8. #8
    ovviamente quei risultati si ottengono usando xhtml strict e facendo una attenta progettazione dellla pagina, ottimizzando il piu possibile il codice.

    se devi cominciare ad usare i CSS, già che ci sei comincia subito da xhtml strict.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.