Originariamente inviato da Reelos
Per il posizionamento delle immagini ho risolto.
Continuo però a non avere del tutto chiaro il secondo argomento (pur avendo controllato su alcune guide online) e cercherò adesso di spiegare più chiaramente il mio problema.
Diciamo che ho una pagina con due soli elementi <div>, ad esempio a sinistra la sezione di navigazione con vari argomenti e a destra la sezione principale dove si trovano i testi: il classico sito con layout a due colonne.
Il navigatore può cliccare sulla mia sezione a sinistra e far cambiare il contenuto della sezione destra, no?
Ecco, io finora credevo che funzionasse come con frameset e due frame: cioè si aggiornava solo la parte principale. Invece mi pare di capire che non sia così.
Vi chiedo: devo forse crearmi innumerevoli pagine uguali (per quanto riguarda il codice di footer, header etc) che cambiano solo per quanto riguarda il div principale? Devo cioè ogni volta far aggiornare tutto il contenuto della pagine riscrivendo in ogni file (x)html anche il contenuto dei div header e footer e di navigazione?
Mi pare di aver capito che sia così però mi sembrerebbe strano, le pagine in questo modo si appesantiscono inutilmente. E poi i css non dovevano semplificare e velocizzare il lavoro?
In estrema sintesi: vorrei emulare la funzione frameset perché la cornice del mio sito non dovrà mai cambiare (e per cornice intendo la parte "menù", la parte "titolo" e la parte "copyright e ringraziamenti"), cambierà solo la sezione principale. Esiste un modo?
Grazie
(spero di essere stato chiaro, altrimenti fatemi sapere)