Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: creazione cd

  1. #1

    creazione cd

    Io faccio cd di presentazione contenenti testo e immagini in maniera dilettantistica: utilizzo fogli di stile e scrivo il codice senza utilizzare programmi come dremweaver, ecc... ma utilizzando il semplice notepad. Il mio cd risulta aprirsi con la barra di navigazione di explorer. Un'"esperto" mi ha fatto sapere che un cd fatto così è improponibile. Domanda: visto che so di essere alle prime armi può darsi che l' esperto abbia ragione. Qual'è un sistema più professionale di fare questi lavori? Nel campo in cui mi muovo non servono grosse animazioni tipo flash ma cose semplici ed accessibili. Grazie

  2. #2
    dipende da cosa intende per improponibile, la grafica?la struttura?

    ovresti dare qualche info in più...


  3. #3
    un CD è diverso dal web
    XHTML e CSS sono standard web, ma niente vieta di usarli per un CD
    per esempio li ho visti usare per presentazioni:
    How To:Bluff Your Way In CSS
    Emergent Semantics
    su un CD hai però l'opportunità di superare molti limiti: un software pensato per quello è senz'altro Director...Lingo può essere molto utile...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Scrivere una presentazione in HTML mi sembra assai originale e intelligente perchè ha diversi vantaggi:

    1) semplicità
    2) interoperabilità (cd, inserimento in un sito, navigazione con dispositivi portaili, stampa, 'cross-platform' )
    3) nessuna licenza richiesta e software da installare!

    Da questo puto di vista mi sembra professionale. Se invece si vuole onnubilare la mente della gente con fuochi pirotecnici allora meglio seguire altre strade...ma io in genere guardo ai contenuti (oppure mi faccio una partita a un videogame )

    Detto questo, la barra di navigazione è un problema?
    L'HTML non ha niente a che fare con la barra di navigazione! Quello è un aspetto relativo al browser e al sistema operativo. In Firefox per esempio se setti di non visualizzare la barra di navigazione e metti in fullscreen sei a posto: hai una pagina senza alcun bordo e/o margine visibile -> quello che ti serviva, no?
    Come farlo in automatico all'apertura non saprei...magari esiste un javascript oppure meglio lasciare all'utente la libertà di scegliere.

    PS: va bene essere spartani, ma non usare il notepad! Esistono decine di ottimi editor testuali che ti possono aiutare molto (scrittura di macro, evidenziazione, progetti, preview).
    Due fra i tanti:
    1st page 2000
    pspad

    del secondo apprezzo l'evidenziazione e il completamento automatico a seconda del tipo di documento...ma è fondamentalmente per php.


    ...free naturalmente!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.