Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: query

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    query

    ciao a tutti,

    mi aiutereste a fare una query per data??

    prendo i valori delle date cosi
    codice:
    // questi sono i valori della data iniziale
    $_GET['giorno']
    $_GET['mese']
    $_GET['anno']
    
    // questi sono i valori della data finale
    $_GET['giornof']
    $_GET['mesef']
    $_GET['annof']
    poi ho un campo "datacarico" nella tabella "scarico" con dei valori cosi "2005/2/21"
    come faccio a fare una query dalla data iniziale selezionata a quella finale selezionata?

    adesso faccio una query cosi

    codice:
    SELECT *
    FROM scarico
    WHERE idreparto = 'colname'
    GROUP BY codice
    ORDER BY prodotto ASC
    :master:

  2. #2
    prova con il BETWEEN di sql
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    non sò usarlo mi faresti un'esempio

  4. #4
    datacarico BETWEEN data_da AND data_a
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    guarda per favore mi dà errore!!

    e giusto cosi??

    codice:
    // questi sono i valori della data iniziale (li prendo correttamente?)
    $data_da = $_GET['anno']/$_GET['mese']/$_GET['giorno']
    
    // questi sono i valori della data finale (li prendo correttamente?)
    $data_a = $_GET['annof']/$_GET['mesef']/$_GET['giornof']
    
    $query_Recordset1 = ("SELECT * FROM scarico WHERE idreparto = '%s' AND datacarico BETWEEN data_da AND data_a GROUP BY codice ORDER BY prodotto ASC", $colname_Recordset1);

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Rossella_75
    guarda per favore mi dà errore!!

    e giusto cosi??

    codice:
    // questi sono i valori della data iniziale (li prendo correttamente?)
    $data_da = $_GET['anno']/$_GET['mese']/$_GET['giorno']
    
    // questi sono i valori della data finale (li prendo correttamente?)
    $data_a = $_GET['annof']/$_GET['mesef']/$_GET['giornof']
    
    $query_Recordset1 = ("SELECT * FROM scarico WHERE idreparto = '%s' AND datacarico BETWEEN data_da AND data_a GROUP BY codice ORDER BY prodotto ASC", $colname_Recordset1);
    [/supersaibal]
    hai dimenticato il $ davanti a data_da e data_a nella query, per il resto dovrebbe funzionare
    e poi visto che cmq è un valore alfanumerico mettili tra gli apici
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    mi dà questo errore

    codice:
    Parse error: parse error, unexpected T_VARIABLE in c:\programmi\apache group\apache\htdocs\situazione_periodo.php on line 6
    la linea 6 è quella che ho evidenziato

    codice:
    <?php require_once('../Connections/connessione.php');
    // questi sono i valori della data iniziale
    $data_da = $_GET['anno']/$_GET['mese']/$_GET['giorno']
    
    // questi sono i valori della data finale
    $data_a = $_GET['annof']/$_GET['mesef']/$_GET['giornof']
    
    
    
    
    $colname_Recordset1 = "1";
    if (isset($_GET['idreparto'])) {
      $colname_Recordset1 = (get_magic_quotes_gpc()) ? $_GET['idreparto'] : addslashes($_GET['idreparto']);
    }
    mysql_select_db($database_connessione, $connessione);
    $query_Recordset1 = sprintf("SELECT * FROM scarico WHERE idreparto = '%s' AND datacarico BETWEEN $data_da AND $data_a GROUP BY codice ORDER BY prodotto ASC", $colname_Recordset1);
    $Recordset1 = mysql_query($query_Recordset1, $connessione) or die(mysql_error());
    $row_Recordset1 = mysql_fetch_assoc($Recordset1);
    $totalRows_Recordset1 = mysql_num_rows($Recordset1);
    ?>

  8. #8
    // questi sono i valori della data iniziale
    $data_da = $_GET['anno']/$_GET['mese']/$_GET['giorno']

    // questi sono i valori della data finale
    $data_a = $_GET['annof']/$_GET['mesef']/$_GET['giornof']

    eh si, cosi fai una divisione
    in piu amncano anche i ; alla fine dell'istruzione

    prova con:
    Codice PHP:
    // questi sono i valori della data iniziale
    $data_da $_GET['anno']."/".$_GET['mese']."/".$_GET['giorno'];

    // questi sono i valori della data finale
    $data_a $_GET['annof']."/".$_GET['mesef']."/".$_GET['giornof']; 
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    Grazie mille adesso dovrebbe essere a posto!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.