Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    Oscurare un sito, come faccio?

    Mi trovo davanti ad uno di quei clienti che fino ad ora ha usufruito del sito senza pero' pagarmi ancora.
    Ora ho deciso di oscurarglielo, ma non vorrei eliminare il materiale presente sul server, voglio solo dargli un messaggio quando entrera' nel sito.
    Cosa mi consigliate?

    .httaccess??
    se si, cosa ci metto all'interno?

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    nn puoi semplicemente inserire il messaggio all'interno del file index.html o index.php??
    think simple think ringo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    nn puoi semplicemente inserire il messaggio all'interno del file index.html o index.php?? [/supersaibal]
    no, perche' nei motori di ricerca ci sono le altre pagine
    quindi una persona puo' sempre entrare da un motore

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    inserisci nel file .htaccess una cosa di questo tipo:
    codice:
    rewriterule ^([a-zA-Z0-9]{1,})$ pagina_con_messaggio.html [L]

    think simple think ringo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    inserisci nel file .htaccess una cosa di questo tipo:
    codice:
    rewriterule ^([a-zA-Z0-9]{1,})$ pagina_con_messaggio.html [L]

    [/supersaibal]
    ma vale per tutte le pagine e directory?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    cmq non va... ho provato a fare la pagina di errore e ho messo l'htaccss come hai detto ma non va...

  7. #7
    Backuppa il tutto in locale e poi ci metti un index.php con scritto che se deve vedere il sito deve paga'...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da _Micky_73
    Backuppa il tutto in locale e poi ci metti un index.php con scritto che se deve vedere il sito deve paga'... [/supersaibal]
    no no, voglio tenere tutto online per un po', quindi vorrei mettere un file e se decide di pagare quel file lo tolgo, in modo che perdo solo 2 minuti...

  9. #9
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    prova così:
    codice:
    RewriteEngine on
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} /(.*)/(.*)
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !pagina_con_messaggio\.html
    RewriteRule ^(.*)$ pagina_con_messaggio\.html [R]
    think simple think ringo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    prova così:
    codice:
    RewriteEngine on
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} /(.*)/(.*)
    RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !pagina_con_messaggio\.html
    RewriteRule ^(.*)$ pagina_con_messaggio\.html [R]
    [/supersaibal]
    nemmeno va...

    vabbe' ho fatto a modo mio... ho puntato il server sul un'altro mio sito, cosi quando entrano nel sito del cliente entrano direttamente nel mio :-D

    Grazie dell'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.