Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: trasforma data

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    trasforma data

    ciao a tutti,

    esiste un modo per fare una query che aggiorni il campo data

    allora io ho un campo "data" riempito cosi
    codice:
    Martedì 1 Mar 2005 11:31:55
    come posso farlo diventare cosi
    codice:
    2005/3/1
    praticamente devo prima eliminare Martedì e l'orario

    poi trasformare

    1 Mar 2005

    in

    2005/3/1

    :master: Grazie

  2. #2
    Bhe, dovresti crearti uno script apposta per fare questo.

    Per prima cosa crei un array tipo questo:
    $month['Jan'] = 1;
    $month['Feb'] = 2;
    $month['Mar'] = 3;
    ...

    Fai un explode basandoti sugli spazi.

    $explode = explode(' ' , $data);

    Quindi ricostruisci la data nel frmato in cui ti serve ricordando che $explode sarà un array con i seguenti elementi:

    $explode[0] = 'Martedì';
    $explode[1] = 1;
    $explode[2] = 'Mar';
    $explode[3] = 2005;
    $explode[4] = '11:31:55';

    Per ottenere quello che vuoi, quindi, dovresti costruire il valore da inserire nel campo in questo modo:

    $value = $explode[3] . '/' . $month[$explode['2']] . '/' . $explode[1];

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281


    potresti fare così nel caso in cui tu debba aggiornare il campo di tutti i record della tabella
    Codice PHP:
    $newdate date("Y/n/j",mktime(000312005));
    $sql "update miatabella set miocampodata = '$newdate';";
    mysql_query($sql); 
    così avrai tutti i record con il campo in questo modo 2005/3/1


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    ma...

    vorrei porti una domanda. sai già che tutti i record devono avere il campo in questo modo 2005/3/1?

  5. #5
    No! Da quello che ho capito io lei deve trasformare la data di ogni campo che sta nel formato "NomeGiorno NumeroGiorno Mese Anno Ore:Minuti:Secondi" nel formato Anno/Mese/Giorno

    Ma deve comunque lasciare la data che sta memorizzata nel campo.

    Cioè se nel campo lei ha Lunedì 3 Marzo 1997 23:12:59 il campo va trasformato in 1997/3/3 così come se ha Giovedi 5 Gennaio 2003 12:38:15 dovrà diventare 2003/1/5. O almeno io questo ho capito! COn la tua soluzione non può ottenere quello che le serve!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    [supersaibal]Originariamente inviato da mircov
    No! Da quello che ho capito io lei deve trasformare la data di ogni campo che sta nel formato "NomeGiorno NumeroGiorno Mese Anno Ore:Minuti:Secondi" nel formato Anno/Mese/Giorno

    Ma deve comunque lasciare la data che sta memorizzata nel campo.

    Cioè se nel campo lei ha Lunedì 3 Marzo 1997 23:12:59 il campo va trasformato in 1997/3/3 così come se ha Giovedi 5 Gennaio 2003 12:38:15 dovrà diventare 2003/1/5. O almeno io questo ho capito! COn la tua soluzione non può ottenere quello che le serve! [/supersaibal]
    esatto!!!!!!!!!

    come posso fare??

  7. #7
    Come ti ho detto!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    non ho capito come fare il codice.... mi daresti una mano io ho fatto la pagina come a detto gentilmente pgm


    codice:
    <?php
    require_once('../Connections/connessione.php');
    $newdate = date("Y/n/j",mktime(0, 0, 0, 3, 1, 2005)); 
    $sql = "update magazzino set datacarico = '$newdate';"; 
    mysql_query($sql);
    ?>

    quella tua come viene (non sono molto brava)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    ciao rossella

    il codice che ti ho dato serve per creare una data che è 'fissa'. invece mi sembra che tu voglia trasformare un data in un formato in un altro fomato mantenendo però la data originale.

    come ha detto mircov il formato "NomeGiorno NumeroGiorno Mese Anno Ore:Minuti:Secondi" diventerà Anno/Mese/Giorno.

    Quindi è meglio usare il metodo di mircov. Hai capito come funziona?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    no mi aiuteresti a creare la pagina?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.