Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: problema con insert..

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    487

    problema con insert..

    ho un form che invia ad una pagina pippo.php
    in questa pagina ho scritto:
    $sql=sprintf("INSERT INTO ciccio(nome,quantita,altri_materiali,costo,telefon o,via,civico,note)
    VALUES('%s','%s','%s','%s','%s','%s','%s','%s');", '$nome','$quantita','$altri_materiali','$costo','$ telefono','$via','$civico','$note');

    ma nel database invece di scrivemi i valori dei campi del form mi scrive:
    '$nome','$quantita','$altri_materiali','$costo','$ telefono','$via','$civico','$note'

    perche?
    Vivi intensamente, muori giovane e sarai un cadavere di bell' aspetto.

  2. #2
    prova a togliere quel sprintf che non serve a niente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    487

    e come lo scrivo?conosco solo quel metodo..

    Vivi intensamente, muori giovane e sarai un cadavere di bell' aspetto.

  4. #4
    Codice PHP:
    $sql='INSERT INTO ciccio (nome,quantita,altri_materiali,cos
    to,telefono,via,civico,note)
    VALUES ( "'
    .$nome.'","'.$quantita.'","'.$altri_materiali.'",
    "'
    .$costo.'","'.$telefono.'","'.$via.'","'.$civico.'","'.$
    note.'"'
    Mi sono appena accorto dello strafalcione che hai fatto prima.
    Ti prego di eliminare da oggi e per sempre la funzione sprintf. E' inutile e rallenta il codice.

    Nella mia versione le stringhe sono delimitate dagli apici e le variabili concatenate tra apici.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    487

    ho fatto cosi..

    $sql='INSERT INTO sport_report_ingombranti (nome,quantita,altri_materiali,costo,telefono,via, civico,note)
    VALUES ( "'.$nome.'","'.$quantita.'","'.$altri_materiali.'" ,
    "'.$costo.'","'.$telefono.'","'.$via.'","'.$civico .'","'.$note.'")';

    ma mi dice undefined variable nome,quantita,telefono etc...
    e mi scrive dei campi vuoti nel database
    Vivi intensamente, muori giovane e sarai un cadavere di bell' aspetto.

  6. #6
    vuol dire che non hai definito le variabili $nome, $quantita.

    se non riesci a venirne a capo posta il codice

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    487

    ok ho risolto cosi:

    $sql='INSERT INTO sport_report_ingombranti (nome,quantita,altri_materiali,costo,telefono,via, civico,note)
    VALUES ( "'.$int->qt($_POST['nome']).'","'.$int->qt($_POST['quantita']).'","'.$int->qt($_POST['altri_materiali']).'","'.$int->qt($_POST['costo']).'","'.$int->qt($_POST['telefono']).'","'.$int->qt($_POST['via']).'","'.$int->qt($_POST['civico']).'","'.$int->qt($_POST['note']).'")';


    pero ho un problema, il campo quantita viene replicato piu volte nel form per esempio:
    materiale quantita
    materiale quantita

    cioe per ogni materiale che mi da la query mi associa un campo text per qunatita. il problema è che nel db ho un solo campo quantita,per cui quando ci scrivo dentro mi salva solo l'ultimo campo inserito. come faccio a fare in modo che mi salvi tutti i campi?
    Vivi intensamente, muori giovane e sarai un cadavere di bell' aspetto.

  8. #8
    mi sempra inutile $int->qt. lascia solo $_POST[''].

    l'insert che fai a cosa si riferisce? ad un materiale?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.