Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Master Boot Record

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141

    Master Boot Record

    ciao a tutti.

    Ho windows XP sull' intero hard disk e dovrei partizionare almeno 4 dei 120 giga, con il Partition Magic, per metterci su anche il Windows '98 SE (o Millennium, ancora non so...); purtroppo so già che se installo il Windows '98 SE (o ME), una volta che avrò partizionato 4 giga sui 120 esistenti, il pc all'avvio mi riconoscerà solo il Windows '98 e non più la versione XP, giusto?
    A tal proposito ho due domande:
    - come posso modificare il mbr per far riconoscere al pc tutti e due i sistemi operativi?
    - inoltre, una volta installato il windows '98, esso mi riconosce il resto dell' hard disk che è in ntfs? A me basta solo che sotto Windows '98 riesca a vedere il resto del contenuto dell' hard disk e modificarlo...........nient'altro!

    Grazie in anticipo.
    Antonio.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    ma up!

  3. #3
    - da pmagic ridimensioni la partizione esistente lasciando 4 giga liberi all'inizio dove creerai una partizione in fat32; ti farà riavviare e ti dirà che schedulerà il ridimensionamento al riavvio
    - riavviando ulteriormente, xp ti darà un errore: non troverà ntldr e ntoskernel perchè il boot.ini punta a una partizione sbagliata: lo devi modificare in modo che punti alla partizione 1 e non alla zero; per fare questo devi preparare anzitempo la versione giusta su un floppy e copiarla in c:\ dalla console di ripristino del cd di installazione di xp; potresti aver bisogno di copiare dalla directory i386 del cd anche ntoskrnl.exe e ntldr
    - una volta tornato in xp formatti lo spazio libero in fat32, xp te lo riconoscerà come unità supplementare
    - scarichi xosl nella partizione fat32 e non lo installi ancora
    - avvii col cd del 98 e lo fai installare sull'unica partizione che vedrà, quella piccolina in fat32; per lui sarà C, l'altra in ntfs gli sarà invisibile
    - ora partirà solo più il 98: DAL 98 installa xosl, che ti permetterà di scegliere fra 98 e xp
    - fine; windows 98 non vedrà nulla della partizione di xp perchè non riconosce le ntfs

    ps: al punto 2 potresti aver bisogno di dare un fixmbr da console di ripristino
    Sotto la panza la mazza avanza.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    allora, riepilogando (perdonami, ma è la prima volta che lo faccio, e vorrei essere sicuro al 101%...):
    - il punto 1 col pmagic è facile;
    - nel punto 2/a, dopo aver finito con pmagic, riavvio il pc e il pmagic mi schedulerà il ridimensionamento al riavvio;
    - nel punto 2/b, se riavvio ulteriormente (cioè la seconda volta...) winXP non partirà più perchè il boot.ini punterà alla partizione dove nn ho l' ntldr, giusto?
    Allora devo modificare il boot.ini in winXP, salvarlo su c:\ (tenendo presente che adesso c:\ è la partizione in FAT32 e winXP adesso è su d:\) in questo modo:

    codice:
    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\WINDOWS="Microsoft Windows 98 SE" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
    ma credo di poterlo fare anche senza la console di ripristino, giusto?
    Poi mi copio per sicurezza (dal cd) anche 'ntoskrnl.exe' e 'ntldr.exe' in c:\
    - nel punto 3, riavvio il pc che a questo punto partirà normalmente con winXP (che punta alla partizione giusta) e vedrò anche la partizione da 4 giga come spazio a mia disposizione, che formatterò in FAT32 anche da winXP stesso, giusto?
    - scarico 'xosl' nella partizione fat32 e non lo installo ancora;
    - avvio l'installazione del 98 da cd sull'unica partizione in fat32; per lui sarà C:\, l'altra in ntfs gli sarà invisibile;
    - quando avrò finito l'installazione del '98, ora partirà solo il '98; DAL '98 installo 'xosl', che mi permetterà di scegliere fra 98 e xp, quindi vedrò in bootstrap tutt'e due le partizioni dalle quali potrò scegliere l'os da cui partire, giusto?
    - fine; windows 98 non vedrà nulla della partizione di xp perchè non riconosce le ntfs;

    Ma a questo punto, a me nn interessa che il '98 non riesca a vedere il resto della partizione (e cioè i rimanenti 116 giga circa...), ma mi interessa che mi veda un hd supplementare che al momento è pieno di roba, senza sistema operativo installato e in NTFS.

    Lo so che magari l'avete detto centinaia di volte, ma mi dite se posso convertire la partizione da NTFS a FAT£" senza perdere alcun dato, visto che non c'è nessun file di sistema, ma solo files di backup?
    Occhio........questo è un secondo hd, e non il primo che ho appena partizionato con Win '98 e winXP, chiaro?

    Grazie Caleb, sei sempre veloce e preciso.

    p.s.:
    a che mi serve la conssole di ripristino, se posso recuperare i files succitati dall'os o dal cd?

    p.p.s.:
    precisamente, in che momento potrebbe rendersi necessario fare un 'fixmbr'? Posso farlo solo dalla console di ripristino?

    p.p.p.s.:
    un grazie anche a chi mi risponderà.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    uppete!

  6. #6
    Originariamente inviato da tonySnk
    allora, riepilogando (perdonami, ma è la prima volta che lo faccio, e vorrei essere sicuro al 101%...):
    - il punto 1 col pmagic è facile;
    - nel punto 2/a, dopo aver finito con pmagic, riavvio il pc e il pmagic mi schedulerà il ridimensionamento al riavvio;
    - nel punto 2/b, se riavvio ulteriormente (cioè la seconda volta...) winXP non partirà più perchè il boot.ini punterà alla partizione dove nn ho l' ntldr, giusto?
    esatto

    Allora devo modificare il boot.ini in winXP, salvarlo su c:\ (tenendo presente che adesso c:\ è la partizione in FAT32 e winXP adesso è su d:\) in questo modo:

    codice:
    [boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\WINDOWS="Microsoft Windows 98 SE" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
    ma credo di poterlo fare anche senza la console di ripristino, giusto?
    è necessaria una precisazione riguardo al boot.ini: con la configurazione che hai scritto tu, se usi xosl ti ritroverai con DUE boot manager: uno è lo stesso xosl che ti permetterà di scegliere fra il 98 su C e XP su D, l'altro è il boot.ini stesso; vale a dire che all'avvio ti ritroverai a dover scegliere fra 98 e XP con xosl, e poi di nuovo fra 98 e XP dal boot.ini

    puoi scegliere due strade:

    - copiare su C il boot.ini che hai scritto tu senza installare xosl, ma non ti garantisco il funzionamento
    - copiare su D il boot.ini senza la voce riguardo al 98 ma comunque con la partizione di XP a 1 e installare xosl

    tutto sto ambaradan lo devi fare dalla console di ripristino del cd perchè una volta inaccessibile XP è l'unico modo che hai per accedere alla partizione ntfs (nessun floppy di avvio ne è in grado); l'inghippo è che non avendo la console di ripristino un programma di editing, il boot.ini te lo devi modificare prima del ridimensionamento, copiarlo su un floppy e poi una volta ridimensionato l'hd, dal floppy copiarlo su hd (oppure modificarlo direttamente sull'hd chiamandolo boot.ini.new per poi semplicemente rinominarlo da console)

    Poi mi copio per sicurezza (dal cd) anche 'ntoskrnl.exe' e 'ntldr.exe' in c:\
    potrebbe non essere necessario, prima prova a far partire il sistema così com'è; la copia si rende a volte necessaria perchè durante il ridimensionamento i file tendono a deframmentarsi da far spavento, e in particolare questi due file non devono essere deframmentati più di un tot per essere accessibili

    - nel punto 3, riavvio il pc che a questo punto partirà normalmente con winXP (che punta alla partizione giusta) e vedrò anche la partizione da 4 giga come spazio a mia disposizione, che formatterò in FAT32 anche da winXP stesso, giusto?
    yes; in realtà lo stesso pmagic te la dovrebbe già formattare al primo punto, ma visto che lo fa dopo il ridimensionamento, con una seconda passata vai sul sicuro

    - scarico 'xosl' nella partizione fat32 e non lo installo ancora;
    esatto, installarlo a questo punto sarebbe inutile (non dannoso, solo inutile) perchè verrebbe sovrascritto dal boot loader di win98

    - avvio l'installazione del 98 da cd sull'unica partizione in fat32; per lui sarà C:\, l'altra in ntfs gli sarà invisibile;
    esatto

    - quando avrò finito l'installazione del '98, ora partirà solo il '98; DAL '98 installo 'xosl', che mi permetterà di scegliere fra 98 e xp, quindi vedrò in bootstrap tutt'e due le partizioni dalle quali potrò scegliere l'os da cui partire, giusto?
    - fine; windows 98 non vedrà nulla della partizione di xp perchè non riconosce le ntfs;
    giusto; xosl devi avere cura di scaricarlo nella partizione fat32 proprio perchè quella in ntfs gli sarà invisibile

    Ma a questo punto, a me nn interessa che il '98 non riesca a vedere il resto della partizione (e cioè i rimanenti 116 giga circa...), ma mi interessa che mi veda un hd supplementare che al momento è pieno di roba, senza sistema operativo installato e in NTFS.

    Lo so che magari l'avete detto centinaia di volte, ma mi dite se posso convertire la partizione da NTFS a FAT£" senza perdere alcun dato, visto che non c'è nessun file di sistema, ma solo files di backup?
    Occhio........questo è un secondo hd, e non il primo che ho appena partizionato con Win '98 e winXP, chiaro?
    nessuna versione di windows è in grado di convertire nativamente da ntfs a fat32, ma pmagic lo può fare: è una procedura un po' rischiosa e devi avere cura di deframmentare l'hard disk prima della conversione, e di avere spazio libero sull'hd pari ad almeno il 10% del totale (si deve creare una fat temporanea e gli occorre un sacco di spazio per la ricostruzione degli indici)

    Grazie Caleb, sei sempre veloce e preciso.

    p.s.:
    a che mi serve la conssole di ripristino, se posso recuperare i files succitati dall'os o dal cd?
    non hai altro modo per accedere a una ntfs senza la presenza di un sistema completo avviabile

    p.p.s.:
    precisamente, in che momento potrebbe rendersi necessario fare un 'fixmbr'? Posso farlo solo dalla console di ripristino?

    p.p.p.s.:
    un grazie anche a chi mi risponderà.
    lo puoi fare solo da console, e potrebbe essere necessario se durante il ridimensionamento l'mbr si sposta dall'inizio dell'hard disk all'inizio della partizione di xp, te ne accorgi se all'avvio ti dice "sistema operativo assente"

    sarebbe tutto molto più semplice se potessi installare prima il 98 e poi l'xp perchè quest'ultimo gestirebbe l'avvio dei due os senza problemi
    Sotto la panza la mazza avanza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    si, lo so che se installasi prima il '98 e poi l'xp non avrei questi problemi...........ma pensavo che modificare l'mbr non fosse così 'macchinoso'.
    Per finire, un'ultima domanda;
    - quindi dici che è rischioso convertire col pmagic da NTFS a FAT32?
    E' probabile che qualche file non si veda? Anche se seguo i tuoi consigli su descritti?

    Grazie ancora di tutto.


  8. #8
    c'è possibilità che si perdano i concatenamenti fra la fat e i file, all'atto pratico i file continuano ad esistere ma non sono più accessibili perchè il loro nome non esiste più in tabella; fai un backup dei file critici, deframmenta e poi converti... se no il metodo più sicuro ma un po' più laborioso è questo:

    - riduci la partizione ntfs il più possibile, dipendentemente da quanto spazio libero c'è; ad es. se l'hd è da 120 e hai 100gb impegnati, riduci fino a 100
    - nello spazio non allocato crei una partizione da 20gb in fat32
    - trasferisci dalla partizione ntfs 20gb di file nella partizione fat32
    - lo spazio disponibile creato nella ntfs lo sfrutti per ridurla di altri 20gb, estendi di quei 20gb la partizione fat32 e trasferisci altri 20gb
    - avanti così fino a che non hai trasferito tutto, e l'ultima tranche di ntfs è vuota ed eliminabile
    - estendi tutta la partizione fat32 a 120gb
    Sotto la panza la mazza avanza.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    141
    ah, ho capito Caleb, grazie ti farò sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.