Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    ridirezione dell'Utente

    Salve a tutti qualcuno mi può dire dove sbagli???????

    Codice PHP:
    if ($username<>AND $password<>0)
            {
                
    header("Location: registrazione.php");
        }
                
    else {
               
    header("Location: default.php");
          } 
    La ridirezione nonn avviene ma neanche in quest'altro

    Codice PHP:
    session_write_close();

     
    header("Location: localhost:8080/CyberComputer/default.php"); 

    Premetto che io non ho mai fatto una ridirezione e perciò non so come si faccia

    I dueescript gli ho creati leggendo un manuale.......


    Grazie per il vostro aiuto.....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    che tipo di errore ti viene sengalto, se ti viene segnalato?

  3. #3
    Questo è il codice di errore
    :master: :master:
    Codice PHP:
    WarningCannot modify header information headers already sent by (output started at e:\inetpub\apacheroot\cybercomputer\logout.php:2in e:\inetpub\apacheroot\cybercomputer\logout.php on line 5 
    Ci sto inmpazzendo

  4. #4
    Alla linea 5 si trova il seguente codice

    Codice PHP:
     header("Location: localhost:8080/CyberComputer/default.php"); 

    Io inizio a dare di testa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Verifica se prima del controllo che fai con l'if, inviando la funzione header per il reindirizzamento, c'è del testo o semplicemente degli spazi vuoti. Dovrebbere essere questa la causa dell'errore...



  6. #6
    scusa ma il diverso non si fa così?

    Codice PHP:
    if ($username!=AND $password!=0
            { 
                
    header("Location: registrazione.php"); 
        } 
                 
    else { 
               
    header("Location: default.php"); 
          } 

  7. #7
    Codice PHP:
    <?php
        $username   
    =   $_POST['username'];
        
    $password   =   $_POST['password'];
        
    $id=session_id();
        
    $startSsession_start();
        
    $NomeS session_name(",$username,");
        
            include (
    "condb.php");

            
    $query"SELECT * FROM utente WHERE User='$username' and Password='$password'";
            
    $select=mysql_query($query) or die("Query fallita");

              
    //x visualizzare spedito : echo "$username","
    ", "$password";

              echo 
    $id,"
    ",
    $startS,"
    ",
    $NomeS ;
            if(
    $username<>0 AND $password<>0) {
                header("
    Locationregistrazione.php");
                }
            else {
                header("
    Location: default.php");
              }
            
    ?>
    Questa è tutta la pagina di Autenticazione dell'utente

    Questa pagina (Autenticazione.php) riceve i dati da un form che si trova in una pagina chiamata LogIn con metodo POST


    Anzi la pagina Login.php ve lo posto di seguito

    Codice PHP:

     <html>
        <head>
            <title>LogIn</title>
            <link rel="stylesheet" type"text/css" media="screen" href="Style.css" />
        </head>
        <body>
            <?php
                    
    include ("condb.php");
            
    ?>
            <p class="Titoletto" align="center">LogIn</p>
            <form name="login" method="post" action="autenticazione.php">
    <table border="0" align=center>
      <tr>
        <td>Username:</td>
        <td>
          <input name="username" type="text" id="username">
        </td>
      </tr>
      <tr>
        <td>Password:</td>
        <td><input name="password" type="password" id="password"></td>
      </tr>
      <tr>
        <td>
          <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
        </td>
        <td>
          <input type="reset" name="Submit2" value="Cancella">
        </td>
      </tr>

    </table>
    </form>
    </body>
    </html>

    Spero vi servano per trovare il problema..........

  8. #8
    metti ob_start(); all'inizio della pagina, così risolvi tutti i problemi di header already sent...


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Fai una prova mettendo un commento davanti a "echo $id,"
    ",$startS,"
    ",$NomeS ;
    " prima dell'if e poi, controlla che non ci siano "spazi vuoti" nemmeno nel file incluso.



  10. #10
    ok ok ora modifico le pagine e vedo cosa succede

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.