Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: uso css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74

    uso css

    Ho fatto un foglio di stile chiamato stile.css e il suo contenuto è il seguente:
    a:active {
    background-attachment: fixed;
    background-color: #1B7CAD;
    }

    Nel codice di un file ho inserito la seguente stringa:
    <link rel="stylesheet" href="stile.css" type="text/css">
    </head>

    Ho messo on-line (uso Altervista) i due file, ma nel foglio dove ho copiato la stringa di cui sopra non succede assolutamente niente: lo sfondo è bianco.

    Vorrei chiedere anche un`altra cosa: se in un file metto il riferimento a un foglio di stile, anche se quel file ha dei colori e delle impostazioni sue, alla fine on-line appaiono solo le impostazioni del foglio di stile?
    Visto che mi risulta difficile, mi conviene mettere dei fogli di stile visto che le pagine le voglio fare in modo abbastanza semplice (solo uno sfondo colorato, credo)? Grazie.
    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Due cose:

    Metti un riferimento online alla tua pagina, se non si vede nulla, non ti si può rispondere.
    Nel tuo css così a prima vista non c'è nulla che non va, a parte background-attachment: fixed che si usa per un'immagine di sfondo, e non per il colore, ma non incide su questo.
    Magari l'errore è nell'accatiemmelle.

    Per il secondo problema ti sei risposto da solo i css "coprono" le formattazioni date al codice, anche perché queste a rigore non ci dovrebbero essere più.

    Personalmente per pagine semplici io le metterei comunque, altrimenti vecchi browser che non leggono i css visualizzerebbero le pagine come loro capita.

    Ma questo è un altro discorso, non penso che vuoi mettere la scrittina: view with any browser, anche perché oramai any browser vuol dire comunque browser moderni.

  3. #3
    Originariamente inviato da Marcolino's
    Personalmente per pagine semplici io le metterei comunque, altrimenti vecchi browser che non leggono i css visualizzerebbero le pagine come loro capita.

    Ma questo è un altro discorso, non penso che vuoi mettere la scrittina: view with any browser, anche perché oramai any browser vuol dire comunque browser moderni.
    :maLOL: che fai ti contraddici da solo?

    @fdiodato comunque: dividi il contenuto dalla presentazione e posta il codice (html e css) oppure ancora meglio metti una pagina online e posta l'indirizzo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Grazie. La pagina in questione e` fdiodato.altervista.org/inglese.htm.
    Per Marcolino: invece di background fixed allora cosa dovrei mettere?

    Per Andrea
    Che significa "dividi il contenuto dalla presentazione"?
    Francesco

  5. #5
    manca il doctype alla tua pagina
    con "dividi il contentuto dalla presentazione" intendo che tutte le informazioni sulla visualizzazione (grafica, layout ecc) vanno messe in un CSS (meglio se esterno)
    contenuti -> html/xhtml
    impaginazione/grafica/layout -> CSS

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Andrea, devi scusarmi ma sono un principiante. Non riesco a seguirti. Come faccio a mettere questo doctype (ma cos`e`?)? Io ho usato l`editor TopStyle Lite. Cosa sarebbe un CSS esterno?
    ANche i testi delle pagine dovrei scriverli nel CSS? Tutti in un unico CSS? Come faccio poi a mettere i testi giusti in ogni pagina?
    Francesco

  7. #7
    il discorso è abbastanza complesso... cercherò di riassumere, ma ti invito ad approfondire coi link utili

    il doctype definisce il tipo di documento e vengono messi all'inizio del documento stesso: Riparate il vostro sito con i DOCTYPE corretti!

    CSS = foglio di stile a cascata
    un documento in cui descrivi le proprietà di visualizzazione del tuo html
    Fogli di stile (CSS)
    TopStyle è il migliore editor CSS penso

    i testi fanno parte del contenuto e quindi vanno in html\xhtml

    tutte le informazioni che descrivono come la tua pagina deve essere visualizzata vanno nei CSS

    usando un CSS esterno (cioè un file esterno all'html) puoi crearne uno solo per infinite pagine e richiamerlo all'interno delle stesse così:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Inserire i fogli di stile in un documento</title>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">
    </head>
    <body>...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Grazie, Andrea. In cima alla pagina inglese.htm, prima del codice, ho scritto:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd">

    Ho provato on line, ma non è cambiato niente...
    Francesco

  9. #9
    non hai capito: ne devi scegliere uno e poi usi quello!
    se non ti offendi: :maLOL: :maLOL:

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    74
    Uno dei tre che ho scritto? In base a cosa li scelgo? Grazie.
    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.