Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: con word foglio link

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    con word foglio link

    come si puo fare con word, possibilmente, o con altro,
    una pagina, con titoli che cliccandoli, ti portino a uh altra pagina.

    (non capisco, se i codici li fa il software automaticamente,
    o li devo scrivere io.(html-)

    so che c'e' il 1 file index, ma poi?
    una volta scritto, dove metto i codici link-attivi,
    e come predispondo E DOVE, codici o altro?

    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Mamma che confusione VVoVe:

    Word è un programma di videoscrittura, e non un programma per fare pagine Web, va be lo fa è molto male anche, quindi da evitarne l'uso.

    Ad ogni modo, mouse sulla barra dei menù, click con il tasto destro in un punto qualsiasi e spuntare la voce Web o HTML, non ricordo esattamente.

    Ottenuto il menù per fare le pagine Web, ci sono le proprietà per realizzare link ed altro, ma una volta ottenuta la pagina e salvata in formato html, bisogna leggerla con un browser per vederla funzionare.

    PEr quanto sia auspicabile avere un rpogramma di videoscrittura che permetta dei link nelle sue pagine senza salvare necessariamente in html, magari in chm, una delle poche cose buone di microsoft, ma per farlo ci vuole il programma adatto.

    Prova a guardare l'help di Word, cosa da fare sempre, e vedi se c'è una voce per chm.

  3. #3
    per scegliere l'editor per "fare pagine web" devi fare una scelta di fondo soppesando la tua curiosità, tempo che puoi dedicargli ecc...
    Esistono degli editor visuali (What You See Is What You Get) che ti permettono di creare codice html senza vederlo: Macromedia Dreamweaver MX 2004 è considerato tra i migliori in questo campo.
    Esistono degli editor che ti fanno lavorare direttamente sul codice (HTMLKit per esempio) offrendoti degli strumenti per velocizzare le operazioni ripetitive e un'evidenziazione del codice (per migliorarne l'interpretazione da parte dello sviluppatore).
    Adottando i primi velocizzi le fasi di stesura iniziale della pagina, ma non comprendi come e perchè è fatto il codice html, nè il significato semantico che si porta dietro.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    37
    allora la faccio semplice.

    io ho una pagina principale, index.

    ci scrivo ok s ok n.

    ok s , deve mandarmi la pagina SI
    ok n, deve mandarmi la pagina NO

    le pagina sono 3. 1 primcipale index, 2, la si e la no.

    allora, come faccio funzionare, che cliccando la parola
    ok s e ok n , il nome sia attivo e mi faccia apparire le pagine? VVoVe:

  5. #5
    ti servono i link cioè il tag a:
    codice:
    OK S
    OK N
    è chiaro?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    wow

    bene. con questi 2 tag io dalla index vado alle 2 pag.

    ma 1 cosa. questo codice, si tiene in un foglio txt,
    assieme ad altre applicazioni o tag ?
    e dove rimerrebbe, sia nella index che nelle altre 2 ?

    e' cosi che funziona?

  7. #7
    questo è codice html e quindi va in una pagina html che poi va interpretata da un browser...
    il tag a serve a creare collegamenti ipertestuali (la base del web) e funziona come ti ho fatto vedere sopra... molto semplicemente:
    dove hai bisogno di un collegamento ipertestuale (per esempio ad un'altra pagina) metti il tag a e BASTA!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    provero' e poi ti sapro' dire. grazie intanto



    sto rovistando nel tuo sito.
    ola, pacioccone.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    37

    ho provato con front page

    ho fatto una cartella con sito.
    una cartella dentro con index.
    e una cartella con 2 pagine.
    sull index, ho creato un collegamento
    iperterstuale, e la parola chiave,
    mi porta alla pagina.
    non ho fatto neanche il codice (tag)
    che timanga funzionante cosi la storia?
    sappimi dire.

    eeee, io avrei un 3,5 mb di una pagina cosi,
    index, con tutti tag che portano a 1 pagina ciascuno.
    gli ho manipolati per mettere come pensavo le cose, praticamente ho tolto tutto nelle pagine, lasciando la sostanza degli scrittti,
    ma tutti funzionano, tranne che 1.
    non e' che ci daresti un occhiata?

  10. #10

    Re: ho provato con front page

    Originariamente inviato da kemi
    ho fatto una cartella con sito.
    una cartella dentro con index.
    e una cartella con 2 pagine.
    sull index, ho creato un collegamento
    iperterstuale, e la parola chiave,
    mi porta alla pagina.
    non ho fatto neanche il codice (tag)
    che timanga funzionante cosi la storia?
    sappimi dire.

    eeee, io avrei un 3,5 mb di una pagina cosi,
    index, con tutti tag che portano a 1 pagina ciascuno.
    gli ho manipolati per mettere come pensavo le cose, praticamente ho tolto tutto nelle pagine, lasciando la sostanza degli scrittti,
    ma tutti funzionano, tranne che 1.
    non e' che ci daresti un occhiata?
    se ti spieghi meglio forse saprò darti una mano

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.