Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di IlNata
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    128

    [PHP] Classi e Oggetti istanziare un oggetto dentro una classe

    SAlve gente..

    Domandina di Pasquetta:
    io ho due classi:
    Una gestisce la connessione al database e l'esecuzione delle query con funzioni membro tipo query(), connetti() ecc..
    La seconda mi gestisce una semplice maillist..
    Io ho una pagina, chiamiamola prova.php, dove ci istanzio i due oggetti. Io in una funzione membro della classe maillist gli faccio chiarare dei metodi dell'oggetto database soltanto mi dice che l'oggetto è sconosciuto..

    La mia domanda in conclusione è questa:
    Avendo un ogetto come posso chiamare i metodi di un'altro oggeto??

    Spero abbiate capito qualcosa in questa spiegazione un po' contorta.. Grazie a tutti
    ciao ciao
    Powered by
    ASUS L5846GXUP P4 3.2 ATI9700 128M 512DDR 80GB
    KUBUNTU 5.10 <----- Che spettacolo!!


    Chicca ti voglio beneeeee :-)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Non cambia nulla! Devi sempre usare una istanza dell'oggetto che ti serve!

    codice:
    class oggetto1{
     function funzione1(){
       $oggetto2 =& new oggetto2();
       $oggetto2->funzione2(); 
     }
    }
    Eventualmente puoi passare una istanza di oggetto2 alla funzione di oggetto1 a cui serve.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di IlNata
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    128
    E già.. hai ragione.. non ci avevo proprio pensato..
    Ma dimmi una cosa.. =& a cosa serve?

    Grazie ancora per il tuo aiuto..
    ciao ciao
    Powered by
    ASUS L5846GXUP P4 3.2 ATI9700 128M 512DDR 80GB
    KUBUNTU 5.10 <----- Che spettacolo!!


    Chicca ti voglio beneeeee :-)

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da IlNata
    E già.. hai ragione.. non ci avevo proprio pensato..
    Ma dimmi una cosa.. =& a cosa serve?

    Grazie ancora per il tuo aiuto..
    ciao ciao [/supersaibal]
    nn so se possa essertidiaiuto,ne se è giusto, ma in C & è l'operatore unario indirizzo di, cioè fornisce l'indirizzo di quell' elemento in memoria e serve per rendere + facilmente esportabili variabili tra funzioni, file, ecc.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Le variabili in php devi vederle come degli smart pointers (alias auto-ptr) come in C++ e java.
    Quando usi l'operatore di reference invece di effettuare la copia dell'intero oggetto copi solo il puntatore.
    In questo caso l'utilità è solo una maggior efficienza ma non cambierebbe nulla se non l'usassi.
    In altri casi può essere importante passare gli oggetti per reference invece che per valore.
    Se cerchi con google o vai su php.net troverai molti esempi al riguardo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.