Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [CSS} esiste un selettore "al contrario"?

    mi spiego: intendo qualcosa che stabilisca di non applicare la formattazione a quell'elemento in particole. per esempio, io formatto tutti i

    in un certo modo, poi posso in qualche modo dichiarare di non applicare la formattazione ai

    contenuti in un certo contenitore con una certa classe o id?
    mi sa di no eh?

  2. #2
    puoi assegnare nuove proprietà usando i selettori sovrascrivendo le vecchie proprietà (quello che scrivi dopo ha sopravvento su quello che scrivi prima a meno che non usi !important, che però non funzia con Internoz Exploder...)

  3. #3
    ma cmq qualcosa che mi permetta di dichiarare:
    p { margin: 10px }
    e poi:
    non applicare la formattazione a tutti i

    contenuti del div#div1, non esiste?

    sai è sempre x quella cosa dei paragrafi che ho postato in html :rollo:
    il sistema che hai descritto non funziona!
    cmq ormai ho risolto, ho messo una classe a tutti qui

    dove volevo una formattazione diversa! meno male che esiste il "cerca e sostituisci"!

  4. #4
    se vuoi applicare una proprietà ad un solo tag della pagina usa id (se la scrivi dopo questa proprietà sovrascriverà quella originale generica annullandola di fatto)

    codice:
    div#div1 p#mioid {margin: 0;}
    o qualcosa del genere...

  5. #5
    si ma io non vorrei semplicemente eliminare i margini ma renderli nuovamente senza formattazione via css, cioè ripristinare quella gestione automatica dei paragrafi che fanno i browser (se ti ricordi l'altra discussione)

  6. #6
    ai margini, anche se non nominati nel CSS, viene data una formattazione predefinita, percui di fatto non sono mai senza formattazione... se non mi sbaglio :master:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da awd
    si ma io non vorrei semplicemente eliminare i margini ma renderli nuovamente senza formattazione via css, cioè ripristinare quella gestione automatica dei paragrafi che fanno i browser (se ti ricordi l'altra discussione)
    Hai provato con auto?

    codice:
    div#div1 p {
      margin: auto;
    }
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    hai provato con margin:inherit?

    reimposta il valore predefinito
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  9. #9
    Originariamente inviato da jesus
    Hai provato con auto?

    codice:
    div#div1 p {
      margin: auto;
    }
    ma dai, con auto funziona!!! sei un grande! cavolo non ci ho neanche pensato!
    con inherit non funziona, credo che così eredito la formattazione dell'elemento parente

    ...

    No come non detto, anche con auto non funziona!
    boh cioè nn ci ho capito molto, ogni browser lo interpreta a modo suo!

  10. #10
    Originariamente inviato da zoom
    hai provato con margin:inherit?

    reimposta il valore predefinito
    no: The border property
    @AWD:
    come ti avevo già detto il browser mette dei valori standard quando border non ha proprietà... questi valori non sono fissati dal W3C e quindi ogni browser fa come gli pare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.