Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Casino con passaggio parametri

    Scusate...
    ma se io ho questo codice:

    <body bgcolor="#6699FF">

    <div align="center">
    <center>
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" style="border-collapse: collapse" bordercolor="#111111" width="80%" id="AutoNumber1">
    <tr>
    <td width="100%">



    <?php
    {
    include("pages/pezzo1.htm");
    }
    ?>



    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%">



    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%"> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%">



    <?php

    if ( $_GET['page1'] == "")
    {
    include("pages/pezzo2.htm");
    }
    else
    {
    include("pages/" . $_GET['page1'] . ".htm");
    }

    ?>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%"> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%">



    <?php

    if ( $_GET['page2'] == "")
    {
    include("pages/pezzo2.htm");
    }
    else
    {
    include("pages/" . $_GET['page2'] . ".htm");
    }

    ?>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%"> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="100%"> </td>
    </tr>
    </table>
    </center>
    </div>

    </body>


    Come faccio a far si che una volta cambiato il contenuto del conten 2 perche la sintassi if ( $_GET['page2'] == "") non è NULL, non cambi nuovamente se passo altri parametri tramite link???

  2. #2
    Per favore è importante

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    cosa intendi con "non cambi nuovamente": diventa NULL? In qualunque caso è sufficiente che passi continuamente il valore della variabile pageX a tutte le pagine.

  4. #4
    si ma quando passo il valore page1 mi cambia il secondo include, quando poi con un'altro link gli passo il valore page2 mi ritorna a NULL il valore page1 del primo include e mi cambia il contenuto del terzo include...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    passa sia page1 che page2 che tutti quelli che ti servono.

    tipo: page1="A"&page2="B"
    poi: page1="A"&page2="C"

  6. #6
    ma il fatto è che non so quali l'utente vuole passare

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    non capisco... come viene richiamata la pagina? Cioè ci sono dei link al suo interno che richiamano se stessa? Come sono fatti? Metti qualche esempio di questi link di richiamo.

  8. #8
    Allora...
    all'interno della mia pagina php ci sono molti "include" (circa 15) per svolgere la funzione di frame...dato che con php si ridimensionano senza scroll in base al contenuto...
    chiamiamo i vari include 1,2,3,4,5...
    All'interno dell' include 1 ho un testo, e alla fine del testo un link...
    io voglio che cliccando su quel link mi cambi il contenuto del secondo include...
    Poi magari voglio che cliccando sul link che c'è nel quarto include mi cambi il contenuto del tredicesimo include, e cosi via....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Qualcosa tipo:

    pagine.php
    Codice PHP:
    <?php 
    if ( $_GET['page2'] == ""

    include(
    "pages/pezzo2.htm"); 

    else 
    {
    // Nota: se per esempio $_GET['page2']==7
    // allora tutti i link dentro il file "pages/7.htm"
    // avranno i link a "pagine.php" così: "pagine.php?page2=7"
    include("pages/" $_GET['page2'] . ".htm"); 


    ?>
    Naturalmente sarebbe meglio riscrivere un po' la questione e rendere tutti i file (anche gli inclusi) dinamici (se non lo sono, ma penso di no)

  10. #10
    Scusa ma non ho capito bene come funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.