Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ade_v
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    459

    [Array] Array pieni e vuoti e loop

    Buongiorno a tutti.

    Il problema:
    Su un db ho 2 campi.
    Il campo 1 è la data, il 2 è una quantità
    Tramite una query ed il successivo odbc_fetch_into (ebbene sì, sono costretto ad utilizzare un db access !!) sitemo il risultato in un array che contiene 2 valori: il primo è la data e il secondo è la somma delle quantità per quella data.

    Il punto è che devo creare un grafico a barre: sull'asse x la data e su y la qtà. Se però sul db mi manca una data perchè quel giorno non sono state inserite quantità, succede che il grafico mi risulta sballato. Mi spiego... prendiamo ad esempio il mese marzo: se i giorni sono 31 ma le date inserite sono 27, le barre occupano le prime 27 posizioni (o giorni) lasciandomi vuote le ultime 4 posizioni.
    Come posso creare un giorno in cui la qtà sia zero?

    Grazie anticipatamente
    ade_v@yahoo.it

    Fletto i muscoli e sono nel vuoto

    Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...

  2. #2
    Codice PHP:
    $mese = array();
    for (
    $i=1$i<=31; ++$i) {
      
    $mese[$i] = 0;
    }
    // qui fai la fetch come hai già fatto 
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ade_v
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    459
    Per favore, mi spieghi cosa significa

    $mese=array();
    ade_v@yahoo.it

    Fletto i muscoli e sono nel vuoto

    Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da ade_v
    Per favore, mi spieghi cosa significa

    $mese=array(); [/supersaibal]
    array()
    crei un array vuoto.
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ade_v
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    459
    Scusa ma non capisco la soluzione che suggerisci.

    La lettura dell'array deve ciclare per 31 volte anche se i dati in esso contenuti sono 27
    ade_v@yahoo.it

    Fletto i muscoli e sono nel vuoto

    Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...

  6. #6
    ti sto suggerendo di:
    1) dichiarare l'array (non necessario ma buona pratica)
    2) riempire l'array con valori di default (0) per ciascun giorno possibile

    3) continuare come hai già fatto tu, sovrascrivendo i default coi dati del DB per i giorni in cui questi sono presenti.. quando non vi fossero dati sul db avresti che il valore resta 0
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.