Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    [ PHP ] alcune informazioni sulle sessioni

    ragazzi ma le sessioni funzionano anche se i cookies sono disabilitati?

    sono ottime per contenere l'id e la pw per un login di un utente e per la sua navigazione?
    C/C++

  2. #2

    Re: [ PHP ] alcune informazioni sulle sessioni

    [supersaibal]Originariamente inviato da C232
    ragazzi ma le sessioni funzionano anche se i cookies sono disabilitati?
    si... puoi userle abbinate ad un sessionid passato via GET


    sono ottime per contenere l'id e la pw per un login di un utente e per la sua navigazione? [/supersaibal]
    Assolutamente no!!!

    La sessione si passa e si identifica tramite un identificativo di sessione univoco che ti consente di recupare i dati che ti servono conservati sul server... MAI sul client.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    ma ho fatto un paio di prove, ho disabilitato i cookie e vanno bene lo stesso.... come mai? nel senso che le informazioni salvate nelle sessioni funzionano...
    C/C++

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    Assolutamente no!!!

    La sessione si passa e si identifica tramite un identificativo di sessione univoco che ti consente di recupare i dati che ti servono conservati sul server... MAI sul client.


    Puoi spiegarti meglio???
    C/C++

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    tu come progetteresti un sistema di logIN e logOUT teoricamente....
    C/C++

  6. #6
    login.. creo id di sessione e richiedo user e pwd..
    ..controllo su database e se ok creo nuova variabile di sessione per dire che sei autenticato..

    ..le variabili le faccio scadere dopo diciamo un'ora o anche meno se non vengono "rinfrescate" dall'apertura di altre pagine..

    logout.. cancello la sessione in toto..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    Si ma mi vonviene controllare se la sessione che contine l'id dell'utente ha i permessi di entrare in una certa zona?
    C/C++

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    up
    C/C++

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di C232
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    303

    ...

    up
    C/C++

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgurbat
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    bah direi di si.

    Controlli l'utente con un confronto a DB durante il login ed una volta effettuato quest'ultimo associ alla sua sessioni le variabili necessarie per accedere alle aree riservate a cui ha diritto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.