Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49

    novizio con problema urgente

    salve a tutti, sono un novizio.
    complimenti x il sito c'è di tutto.
    chiedo scusa se sbaglio sezione ma come già detto sono un novizio

    veniamo al mio problema.
    sto progettendo un sito web e ho a disposizione i seguenti programmi:
    quark xpress 6, 1st page 2000 e adobe go live.
    fino ad ora ho usato solo il quark.
    x essere + specifici, ora sto progettando la pagina x l'acquisto on-line, e + precisamente sto cercando di fare il carrello.
    ma nn riesco a farlo!!!!
    ho provato a visualizzare l'html di alcuni negozi virtuali, e ho scoperto che il programma del carrello e il suo relativo aggiornamento(prezzo e quantità) può essere fatto sia in java sia in html!!!!!
    ripeto fino ad ora ho usato solo il quark!!!!
    nn ho idea di come risolvere il problema, spero che voi esperti mi sappiate aiutare.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ciao. Pare che tu abbia le idee un po' confuse.
    E' il tuo primo progetto? Hai già lavorato con html?

    Per lo sviluppo di un sito di eCommerce (o comunque la semplice gestione di un carrello) solo html potrebbe non essere sufficiente. Mi spiego: dovrai gestire campi con quantità di merce, tipo, prezzo unitario, prezzo totale. Potresti voler verificare che un dato articolo si trovi effettivamente in magazzino o negozio perché possa essere ordinato tramite il sito. Devi progettare un sistema di comunicazione da e verso il cliente, come la conferma dell'ordine, la scelta di modalità di pagamento e l'immissione di dati personali.
    In tutto questo c'è non solo la gestione del carrello (che banalmente, anche se in modo poco sicuro, potrebbe essere implementata anche in javascript), ma anche l'eventuale checkout.
    Se stai lavorando da solo al tutto, pensa bene a come organizzare il lavoro prima di ultimarne i dettagli per poi scoprire che il sistema è inadeguato. Se invece lavori in team e ti è stato affidato il solo carrello, consulterei chi si sta occupando del checkout (sempre che non sia tu).

    In sostanza comunque, la mia opinione è che dovresti fare un giretto nelle sezioni php, asp (o programmazione, per jsp e cgi) perché così non ne esci (bene).
    Saluti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    bhe prima di tutto ti do il benvenuto nella comunita' di html.it.

    Per prima cosa c'e' da puntualizzare che il classico carrello della spesa come lo intendiamo, viene visualizzato grazie linguaggi lato server che possono essere php, asp, perl etc. Non credo sia possibile poter fare un carrello con semplice html, a causa delle troppe varianti da tenere in considerazione.

    Consiglio.
    Quanrk express ti e' molto utile per progettare la grafica del sito prima di inziare con la progettazione. Ma per l'effettiva realizzazione di un sito, ti consiglierei di inziare con la lettura di articoli per l'apprendimento di html, per poi continuare con linguaggi lato server (asp, php, perl... a tua scelta).

    Come tutorials, puoi affidarti a quelli di html.it, che sono molto validi e completi.

    Per html:
    http://www.html.it/guida/

    Per asp:
    http://freeasp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=1

    Per php:
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7

    Ti consiglierei di iniziare con questi.

    Nel frattempo ti auguro una buona permanenza.
    ciao
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    ti dirò di +.
    questo nn è il mio primo progetto, ma è anche la prima volta in vita mia che vedo il codice html.
    e ti garantisco che solo capire che c'è scritto sulle stringhe ci ho messo 3 settimane!!!
    e sappi che sto lavorando DA SOLO , e mi devo fare tutto il sito.
    ogni suggerimento è ben accetto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non è il tuo primo progetto, ma è la prima volta che vedi codice html? Ok, allora, per cominciare, seguirei i consigli (e i link) di Alex. Cercherei anche di sapere (scrivi al tuo hoster o consulta le informazioni da loro messe a disposizione) quali tecnologie lato server avrai a disposizione (php, asp...). Se non hai ancora scelto un servizio di hosting, è il caso di guardarsi in giro fin da subito e valutare le offerte: adesso si rischia di mettere troppa carne sul fuoco, ma visto che probabilmente dovrai andare ad utilizzare un linguaggio lato server, sarebbe meglio sapere chi supporta cosa e a che prezzo, prima di lanciarsi nella programmazione vera e propria (e quindi nell'eventuale studio di un vero e proprio linguaggio di programmazione).
    Scelta finale, se hai fretta e/o non ti va di imparare adesso la programmazione di servizi web, puoi rivolgerti a sistemi "preconfezionati". Esistono strumenti per l'eCommerce già belli e pronti, di cui basta solo leggere le istruzioni per la configurazione e la gestione, e che eviteranno il dover metter mano al codice.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6

  7. #7
    Bhe, se fossi Andrea85, ADESSO inizierei ad essere impaurito.

    [OT]
    Noto che il tuo modo di mostrarti non e' cambiato !!
    Nulla è impossibile. Il difficile è trovare la soluzione che renda l'impossibile possibile...
    http://www.eternaldream.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da alexdem24
    bhe prima di tutto ti do il benvenuto nella comunita' di html.it.

    Per prima cosa c'e' da puntualizzare che il classico carrello della spesa come lo intendiamo, viene visualizzato grazie linguaggi lato server che possono essere php, asp, perl etc. Non credo sia possibile poter fare un carrello con semplice html, a causa delle troppe varianti da tenere in considerazione.

    Consiglio.
    Quanrk express ti e' molto utile per progettare la grafica del sito prima di inziare con la progettazione. Ma per l'effettiva realizzazione di un sito, ti consiglierei di inziare con la lettura di articoli per l'apprendimento di html, per poi continuare con linguaggi lato server (asp, php, perl... a tua scelta).

    Come tutorials, puoi affidarti a quelli di html.it, che sono molto validi e completi.

    Per html:
    http://www.html.it/guida/

    Per asp:
    http://freeasp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=1

    Per php:
    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=7

    Ti consiglierei di iniziare con questi.

    Nel frattempo ti auguro una buona permanenza.
    ciao
    queste guide sono molto interessanti, e ho da studiare parecchio prima di risolvere il mio problema.
    al momento siamo ancora in alto mare.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da pierofix
    Come al solito mi intrometto con i miei consigli per chi ha paura del codice html :

    - www.mibmagazine.it/article.php?id=51
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=784934
    - www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php
    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=803318

    ciao, devo dire che questo materiale è interessante.
    ma nn vedo cmq come mi possa aiutare.
    o sono tardo o ho veramente molto da imparare....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Non è il tuo primo progetto, ma è la prima volta che vedi codice html? Ok, allora, per cominciare, seguirei i consigli (e i link) di Alex. Cercherei anche di sapere (scrivi al tuo hoster o consulta le informazioni da loro messe a disposizione) quali tecnologie lato server avrai a disposizione (php, asp...). Se non hai ancora scelto un servizio di hosting, è il caso di guardarsi in giro fin da subito e valutare le offerte: adesso si rischia di mettere troppa carne sul fuoco, ma visto che probabilmente dovrai andare ad utilizzare un linguaggio lato server, sarebbe meglio sapere chi supporta cosa e a che prezzo, prima di lanciarsi nella programmazione vera e propria (e quindi nell'eventuale studio di un vero e proprio linguaggio di programmazione).
    Scelta finale, se hai fretta e/o non ti va di imparare adesso la programmazione di servizi web, puoi rivolgerti a sistemi "preconfezionati". Esistono strumenti per l'eCommerce già belli e pronti, di cui basta solo leggere le istruzioni per la configurazione e la gestione, e che eviteranno il dover metter mano al codice.
    voglio imparare e soprattutto voglio capire come risolvere sto problema, ma qui c'è di mezzo anche il fattore tempo,e per questa volta sarebbe necessario usare un metodo veloce ed efficace.
    potresti cortesemente approfondire l'argomento dei prodotti già preconfezionati????
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.