Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Aiuto per realizzazione sito web

    Ciao a tutti!
    Vorrei dei consigli perchè sono in procinto di realizzare un sito web. E' tutto pronto (progetto, contenuti ed entusiasmo), manca solo la scelta delle tecnologie da utilizzare e la realizzazione pratica del sito.
    Ho da poco finito di leggere e studiare diverse guide presenti tra la risorse per webmaster di HTML.it. Per l'esattezza quella relativa al linguaggio html, xhtml, i fogli di stile css, struttura del layout con i css, usabilità ed accessibilità, Macromedia Dreamweaver e Fireworks.
    Pensavo di fare tutto in xhtml e css, avvalendomi di Dreamweaver e per la grafica di Fireworks.
    Il mio problema e dilemma riguarda alcune parti della home (menu di navigazione e "ultime news", rispettivamente nella colonna sinistra e destra del sito) che dovranno essere presenti in tutte le altre pagine web del sito.
    Come faccio a gestirle? Se decido di cambiare il formato, non ho problemi grazie all'utilizzo di un foglio di stile in css esterno, ma per il contenuto stesso (testi)? Come faccio? Devo modificare tutte la pagine (una per una)?
    Non ditemi che dovrò perforza utilizzare i frameset (non mi sembrano una buona soluzione, anche in virtù delle guide lette) o imparare un linguaggio tipo PHP o ASP.net!

    Spero di essere stato chiaro e di ricevere presto dei consigli ed aiuti validi e pratici.

    P.S.: e del Macromedia ColdFusion che mi dite?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Benvenuto/a a bordo.

    Veniamo ai tuoi dubbi:
    se non vuoi usare i frame(s), la scelta più pratica per avere delle sezioni identiche in ogni pagina senza dover ripetere il codice in ciascuna pagina (con annessi e connessi problemi di modifica...), la soluzione è l'inclusione server-side (php o asp)... il che non vuol necessariamente dire che devi imparare tutto il linguaggio relativo!!!

    Per quanto ti riguarda, ti faccio l'esempio php, ti basta fare la tua bella paginetta in standard (x)html, posizionare e formattare tutti i tuoi contenitori ed elementi grafici con css (fin qui tutta roba che dici di aver studiato), e quindi aprire un bel tag php

    codice:
    <?php
      include("miasezionefissa.html");
    ?>
    Dove vorrai far apparire la sezione fissa.
    In questo modo ti basterà andare a modificare il file che includi perché ogni pagina lo ricarichi nella versione corrente.... chiaramente, il tuo hoster deve poter gestire le pagine del dato linguaggio server-side.

    Che ti dico di Coldfusion? http://www.macromedia.com/it/software/coldfusion/
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Caro Andrea1979 sei stato chiarissimo e gentilissimo, ti rigrazio! (cmq sono M...)

    Da quello che ho capito mi conviene l'inclusione server-side, cosa forse più semplice di quello che pensavo...

    Tra PHP e ASP cosa mi consigli? Da quel che ho capito il PHP, giusto?
    ColdFusion da quello che ho capito è un'alternavita valida e semplice al PHP e ASP, giusto? Me lo consigli? Ah, esiste solo in inglese od anche in italiano?

    Grazie ancora!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Attento con Coldfusion... è un sistema per creare servizi, anche complessi... ma poi l'hoster deve supportarli (credo) perché funzionino come in locale.

    Tra php e asp, che ti consiglio? Potendo imparerei tutti e due ma dovendo fare una scelta io considereri php.

    PHP è grautito, gira bene sotto apache sia su server unix/linux che windows.

    Come potenzialità sono linguaggi (del tutto) analoghi: quello che puoi fare con uno lo puoi fare con più o meno righe anche con l'altro.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Ultima cosa...

    Perchè mi consigli, avendone la possibilità, di impararli entrambi (php e asp) se poi dici che come potenzialità sono linguaggi (del tutto) analoghi?

    Ed inoltre per la gestione delle news cosa mi consigli?

    ColdFusion esiste sono in inglese, vero?


    Grazie ancora! ;-)

  6. #6
    Dimenticavo... inizialmente userò il server gratuito messo a disposizione di Altervista, che da quello che ho letto dovrebbe supportare il php, dico bene?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    imparare entrambi... perchè? Solo per il gusto di sapere, e poi anche perché oggi potresti avere la possibilità di scegliere su che server andare a finire, domani no.... Chiaramente, devi essere anche coerente con le tue esigenze: se crei siti sporadicamente, non ha senso (fatto salvo un interesse personale) studiare più di quel che ti serve per lavorare bene in questo momento

    Non ti so dire che edizioni (e se ce ne siano...) di Coldfusion siano state tradotte in italiano... comunque l'inglese della computer science è l'ultimo dei tuoi problemi
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Altervista supporta php, esatto.
    Altro motivo per studiare php
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #9
    Grazie a te adesso so cosa fare e come agire! Vado! ;-)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    PHP e non ti sbagli!!! per qualsiasi cosa rivolgiti nell'apposito forum!
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.