Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Con Javascript agli utenti

    Ho una domandina...
    i servizi come shinystat e altri, ti permettono l'inserimento dei loro servizi, utilizzando qualcosa tipo

    <script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://codice.shinystat.it/cgi-bin/getcod.cgi?USER=adraps"></script>

    Come funziona la cosa ???

  2. #2
    funziona che nel momento in cui il browser incontra lo script lo richiede all'url specificato... se l'url punta ad una pagina dinamica il server la elabora e restituisce al browser l'output... se questo output infine è del codice javascript valido.. questo permette di visualizzare qualcosa.

    ti faccio un esempio:

    ---pagina html---
    <script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="contatore.php"></script>


    ---contatore.php---
    //legge da qualche parte $visite
    $visite++;
    echo "document.write('$visite');";



    al browser arriverà solo:
    document.write('#');

    dove # sta pe rn numero qualsiasi

    chiaro?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Capito!!

    Grazie tante.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    scusate l'intrusione, ma senza che debba provarlo, la cosa potrebbe valere anche per un file css?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da carlo2002
    scusate l'intrusione, ma senza che debba provarlo, la cosa potrebbe valere anche per un file css? [/supersaibal]
    penso di sì... ^_^

    se lo includi da html il browser fa una richiesta get... se il file è php il server lo elabora e restituisce l'output... quindi penso proprio di sì...

    cosa pensi di fare? semplice riconoscimento del browser?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Help me ...

    In un servizio per registrare il proprio guestbook ho generato questo codice

    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="http://services.keratox.net/guestbook.php?id=2"></script>
    che fa riferimento a guestbook.php

    la pagina in locale funziona, ma da locale, se la importo con quel codice li', non mi ritorna input
    Come faccio ???

    Ah... seconda cosa
    se da guestbook.php uso
    Include("....")
    l'include non fa riferimento a http://services.keratox.net/ ma a www.dominio.it/ ???

    Grazie, ciao

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da keratox
    Help me ...

    In un servizio per registrare il proprio guestbook ho generato questo codice

    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="http://services.keratox.net/guestbook.php?id=2"></script>
    che fa riferimento a guestbook.php

    la pagina in locale funziona, ma da locale, se la importo con quel codice li', non mi ritorna input
    Come faccio ???

    [/supersaibal]
    non ci ho capito molto...
    [supersaibal]
    Ah... seconda cosa
    se da guestbook.php uso
    Include("....")
    l'include non fa riferimento a http://services.keratox.net/ ma a www.dominio.it/ ???

    Grazie, ciao [/supersaibal]
    questo è normale ^_^

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Allora, ho creato una pagina php con un guestbook.
    Il guestbook cambia in base alla variabile GET che gli passi.

    Guardando direttamente la pagina guestbook.php tutto funziona

    ma se includo la pagina cosi'
    <script language="JavaScript" type="text/javascript" src="http://services.keratox.net/guestbook.php?id=2"></script>

    non mi visualizza output
    come devo fare ???

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Ah, seconda domanda... come faccio a connettermi al database se lo script e' incluso nella pagina di un altro dominio ???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    [supersaibal]Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    penso di sì... ^_^

    se lo includi da html il browser fa una richiesta get... se il file è php il server lo elabora e restituisce l'output... quindi penso proprio di sì...

    cosa pensi di fare? semplice riconoscimento del browser? [/supersaibal]
    no, da tempo mi frullava l'idea di fare
    un css che prende i dati da un db impostati
    da pannello di controllo, ma non avendo
    tempo in avanzo non mi sono mai messo
    a provare :rollo:

    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.