Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Textarea invisibile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96

    Textarea invisibile

    Ciao a tutti,
    sto preparando una pagina HTML nella quale sono disegnate delle etichette (che dovrò poi stampare), queste etichette sono immagini gif messe come sfondo di diverse celle di una tabella. L'utente dovrà poter scrivere (tendenzialmente dei nomi) all'interno delle etichette, quindi ho creato delle textarea completamente trasparenti in modo tale che si abbia davvero l'impressione di scrivere sull'etichetta stessa. Per fare questo ho associato alle textarea il seguente css:
    .scroll {
    width: 251;
    height: 48;
    font:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size:12px;
    font-weight:bold;
    text-align:center;
    border: 0px none #FFFFFF;
    filter: chroma(color=#FFFFFF) allowTransparency;
    overflow: hidden;
    }
    A questo punto però ho il problema che se l'utente scrive "troppi" caratteri, o comunque va a capo più volte, il testo "shifta" verso l'alto, nascondendo le prime righe scritte per lasciare visibili le nuove righe, e questo ovviamente non è bello. Purtroppo non conosco bene i css, non è che c'è qualcosa che posso settare per fissare una lunghezza massima o meglio per obbligare il testo a non "scrollare" e quindi a visualizzare sempre l'inizio del testo e tutto ciò che è visibile in base alle dimensioni impostate?

    Non so quale font verrà utilizzato per scrivere nelle textarea, quindi non posso fissare ne' un numero di colonne, ne' di caratteri.

    Spero che la domanda sia chiara e che qualcuno abbia qualche spettacolare consiglione da darmi.

    Ciao e grazie
    Sili :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    perchè non sai che caratterà sarà usato? imponilo con i css.
    poi usa maxlength in html per impostare il numero massimo di caratteri.
    tra l'altro. la trasparenza non sarebbe meglio definirla con background-color:transparent?
    così non so se funziona su browser non IE...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    Il fatto è che anche se sapessi il carattere che l'utente sceglierà in una lista di caratteri messi a sua disposizione, non potrei comunque sapere quanti ce ne stanno, perchè la larghezza dei font è proporzionale e non fissa quandi non so quanti ce ne possono stare nello spazio visibile, non posso averne la certezza, dipende se l'utente userà tutte "i" piuttosto che tutte "m".

    maxlength, vale solo per il textfield e non per la textarea.

    Attendo speranzosa...

    ciao a tutti e grazie
    Sili

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    sinceramente allora dubito si possa fare...
    però magari qualcuno ha qualche idea...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    ti ringrazio comunque per il consiglio e l'attenzione e attendo speranzosa qualunque altro consiglio

    ciao ciao
    Silvia

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43
    Fissare un munero max di caratteri con un javascript?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    perchè la larghezza dei font è proporzionale e non fissa quandi non so quanti ce ne possono stare nello spazio visibile, non posso averne la certezza, dipende se l'utente userà tutte "i" piuttosto che tutte "m"
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    43
    Prendi il carattere + grande del font che ha dimensioni maggiori, fai 100 caratteri di quel tipo, e se la dimensione ti basta ti fai un jscript per 100 caratteri, sapendo che tanto con qualsiasi altro font il risultato sarà sempre più piccolo...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    96
    Il fatto però è che essendo lo spazio relativamente piccolo, sarebbe brutto l'effetto di non poter più scrivere a metà della riga e con ancora spazio a disposizione... mmmhhh non mi piace molto... cercherò qualche ulteriore soluzione...

    grazie comunque
    Sili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.