Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: convalida campi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550

    convalida campi

    ragazzi ho trovato questo semplice script per la convalida dei campi ma quando lo provo il messaggio viene inviato cmq

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    function verifForm(formulaire)
    {
    if(formulaire.nome.value == "")
    alert('You forgot to enter your name!');
    else
    formulaire.submit();
    }
    </SCRIPT>



    <INPUT type=submit value=" Envoyer " onClick="verifForm(this.form)" >
    Bottaweb

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    <form ... onsubmit="return verifForm(this)">
    ...
    <input type="submit" value=" Envoyer ">

    ...
    codice:
    function verifForm(formulaire) {
      if(formulaire.nome.value == "") {
        alert('You forgot to enter your name!');
        return false;
      } else {
        return true;
      }
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    Grazie Mich_ funziona alla grande !!!

    Ti volevo porre alcune domande se per te non è un disturbo

    Siccome sto realizzando il sito web per mio cugino ed avendo quest' ultimo i dati del listino prezzi in formato excel mi chiedevo se fosse possibile prelevare con Javascript i dati dal foglio di lavoro in modo da visualizzarle in una pagina html . In questo modo vorrei evitare il download del foglio excel dei clienti che attualmente è inserito. Lo stesso vorrei fare per la sezione Promozioni. Clikkando su un immagine e creare una HTML dove vengono visualizzate le promozioni prelevate da un foglio di lavoro. In sostanza mi sto ponendo questo problema onde evitare che qualcuno non abbia la possibilità di visualizzare i dati con Excel . A questo punto quello che mio cugino dovrebbe fare è il semplice upload dei file excel. Se non è possibile usare Excel con JavaScript potrei usare anche un semplice txt.

    Grazie 1000
    Bottaweb

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    ad esempio ...vorrei costruire una tabella in un HTML , che contenga i dati del foglio di lavoro, la cui dimensione dipenda dal numero di righe variabile a seconda del file excel.

    Bottaweb

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sono domande complesse, che in parte esulano dagli scopi di questo forum. Comunque inizio a rispondere.

    1. un database non puo` stare sul client; mentre JS agisce solo sul client.

    2. un foglio excel (che puo` essere considerato un database) puo` venir letto con alcuni strumenti lato server (moduli di ASP, PHP o Perl), ma ti conviene salvare in formato CSV e prelevare i dati in forma testuale.

    3. comunque la gestione del database va fatta con strumenti lato server (ASP, PHP, CGI, ...). Vedi cosa e` supportato sul tuo server e posta nella sezione relativa.

    Poi una volta risolto il problema sul server, con JS e/o altri strumenti (HTML, CSS) puoi visualizzare i dati che servono all'utente.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    grazie cmq non ho la un linguaggio di programmazione lato server questo significa che sono costretto ad usare il semplice ftp per il file excel




    Grazie
    Bottaweb

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da bottaweb
    grazie cmq non ho la un linguaggio di programmazione lato server
    Ma che razza di servizio hai? Cambia provider!!
    questo significa che sono costretto ad usare il semplice ftp per il file excel
    Brutta cosa. Meglio sarebbe trasferire un file .pdf (leggibile con Acroread).
    E non serve trasferire con ftp: i browser supportano il trasferimento di file, quando non conoscono l'estensione o se l'estensione e` .zip o simili.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.